Evade dai domiciliari arrestato dai Carabinieri

Questa notte i Carabinieri della Stazione di Cantù hanno arrestato un uomo di 40 anni per evasione dai domiciliari, misura in atto dallo scorso 4 dicembre su disposizione dell’A.G. di Como che ne aveva disposto la detenzione domiciliare presso l’abitazione di Novedrate (CO). L’uomo, è stato rintracciato dai militari dell’Arma presso la Stazione FS di Carimate dove, oltre alla violazione della misura in atto, non ha disdegnato di molestare le persone in transito che hanno inoltrato diverse segnalazioni alla Centrale Operativa di Cantù. L’evaso, rintracciato dalla pattuglia e arrestato, sarà…

Condividi:
Leggi

Berbenno di Valtellina: Vivan in congedo dopo 40 anni nell’Arma dei Carabinieri

Dopo 40 anni nelle file dell’Arma lascia oggi il servizio attivo il Luogotenente dei Carabinieri Mauro Vivan. Classe 1965, originario della provincia di Pordenone, coniugato con due figlie, dopo aver prestato servizio all’inizio della sua carriera in Friuli Venezia Giulia e in provincia di Como, è giunto a Sondrio nel 1993 e dopo un triennio al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia del capoluogo gli è stato assegnato il Comando della Stazione Carabinieri di Berbenno di Valtellina. In tale incarico ha svolto delicate e rilevanti attività investigative, sviluppando uno stretto…

Condividi:
Leggi

Carabinieri Cantù: arresta due marocchini per spaccio di stupefacenti

Prosegue incessante l’azione di contrasto allo spaccio di stupefacenti dei Carabinieri di Cantù che oltre alle “tradizionali” metodologie messe in campo per l’illecita attività, si trovano a fronteggiare una nuova forma radicata nelle numerose aree boschive del territorio dove, per lo più, giovani nordafricani, protetti dalla folta generazione e organizzati in bivacchi, accolgono i “clienti”, protetti da sentinelle dislocate lungo i percorsi. Ed è proprio per contrastare questo fenomeno che a fianco all’Arma territoriale sono scesi in campo i Carabinieri degli Squadroni Eliportati Cacciatoti, uomini addestrati per penetrare in aree…

Condividi:
Leggi

Carabinieri Cantù: 420 posti di controllo, identificato 530 persone e 370 veicoli

Il proficuo lavoro preventivo, repressivo ed investigativo ha portato negli ultimi giorni ad effettuare 420 posti di controllo, identificando 530 persone e 370 veicoli, nei luoghi più “sensibili”, inoltre è stata eseguita un’ordinanza restrittiva e una denuncia in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ed infine nel territorio del Comune di Cantu’ sono state impiegate le Compagnie di Intervento Operativo nel controllo del territorio. In particolare i vari Reparti dipendenti hanno ottenuto i seguenti risultati: i militari della Stazione Carabinieri di Cantù, nell’ambito del…

Condividi:
Leggi

Continua l’operato dell’Arma dei Carabinieri al contrasto di furti e truffe

I militari della Tenenza di Mariano Comense, a conclusione degli accertamenti hanno denunciato in stato di libertà per due furti aggravati un 30enne di origini albanesi, senza fissa dimora, tossicodipendente e pregiudicato. Il 30enne, si sarebbe reso responsabile di due furti aggravati ai danni di una struttura sanitaria, all’interno della quale erano posizionati dei distributori automatici di bevande, da dove mediante una foratura avrebbe asportato circa 600 euro. L’attività di indagine è stata svolta comparando le immagini dei vari sistemi di videosorveglianza con le immagini presenti nella banca dati delle…

Condividi:
Leggi

Clusone inaugurata la nuova caserma dei Carabinieri

 Inaugurata a Clusone (BG) la nuova caserma della Compagnia dei Carabinieri, opera cofinanziata da Regione Lombardia con 1,2 milioni di euro. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato l’assessore alla Casa e Housing sociale e il sottosegretario allo Sport e Giovani. Il risultato è frutto dell’Accordo di Programma siglato tra Regione Lombardia, Comunità Montana Valle Seriana, Comunità Montana di Scalve, Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi e Comune di Clusone, portatore d’interesse dei 10 Comuni di riferimento della stazione di Clusone (Cerete, Onore, Rovetta, Castione della Presolana, Fino del Monte,…

Condividi:
Leggi

Valdidentro: 71enne precipita da 20 metri

Questa mattina, giovedì 18 aprile, alle ore 6:47, si è verificato un tragico incidente a Valdidentro, precisamente nella zona della Falesia di Scianno, in provincia di Sondrio. Un uomo di 71 anni è caduto da un’altezza di circa 20 metri. Nonostante il tempestivo intervento dell’elisoccorso, dei Carabinieri e del Soccorso Alpino, al loro arrivo hanno purtroppo potuto soltanto confermare il decesso della vittima. didascalia: immagine d’archivio

Condividi:
Leggi

Carabinieri di Cantu’ campagna al contrasto alle truffe agli anziani

Le cronache riportano sempre più spesso episodi di criminali che approfittano della buona fede dei cittadini, soprattutto anziani. Sono innumerevoli le strategie adottate dai malviventi per carpire la fiducia delle loro vittime. Il truffatore per entrare nelle vostre case o avvicinarvi in strada può presentarsi in diversi modi. Spesso è una persona distinta, elegante e particolarmente gentile. Dice di essere un funzionario delle Poste, di un ente di beneficenza, dell’INPS, un avvocato o un appartenente alle forze dell’ordine. I truffatori possono anche fingersi addetti delle società di erogazione di servizi…

Condividi:
Leggi

Carabinieri Cantu’ e Squadroni Carabinieri Cacciatori sequestro di ingente quantità di Hashish

Continuano i controlli nelle zone boschive, impiegando giornalmente i militari delle varie Stazioni Carabinieri, affiancati dagli Squadroni Carabinieri Cacciatori, in molti interventi, preventivi e repressivi, che nel solo fine settimana hanno portato al sequestro di 1,8 kg circa di hashish, causando un danno agli spacciatori che supera i 10.000 euro al dettaglio. Queste attività di controllo del territorio, hanno un importante supporto informativo e investigativo svolto dal NOR della Compagnia di Cantu’, che monitora con l’impiego dei vari sistemi di videosorveglianza, i mezzi usati dagli “spacciatori” per raggiungere le “piazze…

Condividi:
Leggi

Chiesa in Valmalenco: attentato incendiario contro la stazione dei Carabinieri

Nella notte tra sabato 13 e domenica 14 aprile si è verificato un grave atto intimidatorio nei confronti della Stazione dei Carabinieri di Chiesa in Valmalenco (SO). Ignoti hanno infatti lanciato una bottiglia incendiaria contro l’auto di un carabiniere parcheggiata all’esterno della caserma, causandone l’incendio. Le fiamme, che hanno lambito anche una seconda vettura danneggiandola, sono divampate intorno alle 1,30 e sono stati gli stessi militari ad allertare i soccorsi, rivolgendosi alla centrale operativa del Comando Provinciale di Sondrio e facendo intervenire immediatamente sul posto i Vigili del Fuoco del…

Condividi:
Leggi