Fino Mornasco arresto per spaccio

Sempre nell’ambito del contrasto allo spaccio, nella mattina di martedì 18 Febbraio, i Carabinieri della Stazione di Fino Mornasco (CO) hanno arrestato un marocchino 26enne per spaccio di sostanze stupefacenti, già destinatario tra l’altro di un decreto di espulsione. I militari dell’Arma, in risposta a diverse segnalazioni pervenute dai residenti della zona “Costa” di Fino Mornasco (CO), hanno predisposto un servizio di osservazione nei pressi di un vecchio casolare abbandonato presso il quale venivano notati dei via vai sospetti. Proprio vicino a quell’edificio i Carabinieri, dopo aver individuato un bivacco,…

Condividi:
Leggi

Erba e Asso controlli dei Carabinieri nelle aree ferroviarie

Alla luce degli esiti dei comitati provinciali itineranti per l’ordine e la sicurezza pubblica, promossi dal Prefetto di Como, sono stati organizzati dall’Arma dei carabinieri una serie di controlli straordinari del territorio, che si vanno ad aggiungere a quelli già eseguiti periodicamente con alcuni reparti speciali come i Cacciatori, specializzati nelle operazioni in aree boschive. Ieri, infatti, gli uomini dell’Arma, con l’ausilio di unità cinofile provenienti dal nucleo di Casatenovo, hanno indirizzato la loro attenzione alle aree ferroviarie di Erba e Asso, troppo spesso teatro di eventi delittuosi. I controlli…

Condividi:
Leggi

Bormio i Carabinieri arrestano due giovani per la detenzione di sostanze stupefacenti

Venerdì pomeriggio 14 Febbriao, i Carabinieri della Compagnia di Tirano, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Cinofili di Orio al Serio, hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti due giovani, nati all’estero e residenti uno in Alta Valle e l’altro nel comasco. L’attività ha avuto inizio a Bormio dove i militari hanno arrestato il primo in esecuzione dell’ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale di Sondrio su richiesta della locale Procura, in quanto gravemente indiziato del reato di traffico di sostanze…

Condividi:
Leggi

Il saluto ai nuovi Carabinieri della compagnia di Cantù

Giovedì 13 Febbraio, 16 carabinieri, al termine del corso di formazione, assegnati alle Stazioni della Compagnia di Cantù, sono stati ricevuti dal comandante, Capitano Roberto Natale, e dal Tenente Claudia Cangiano, comandante della Tenenza di Mariano Comense. Ai nuovi Carabinieri, oltre al doveroso saluto di benvenuto, è stata illustrata dai due Ufficiali la realtà canturina e le sfide che li attenderanno, rammentando loro l’importanza del ruolo istituzionale ricoperto. Nella stessa circostanza, i saluti sono stati estesi a 4 Brigadieri e ad un Appuntato recentemente destinati alla Compagnia, uomini già di…

Condividi:
Leggi

Delebio: prende a pugni in faccia il padre 81enne. Arrestato dai Carabinieri

Giovedì 13 Febbraio in tarda serata, la pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Delebio è intervenuta in aiuto di un padre 81enne stato aggredito dal figlio di 47 anni, nullafacente, già noto per precedenti analoghi. Quest’ultimo, in evidente stato di ubriachezza, aveva colpito con dei pugni al volto il padre, che è stato trasportato in “codice giallo” dal personale del 118 al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Gravedona. Presso il nosocomio l’anziano ha riferito ai Carabinieri che la violenza subita dal figlio era solo l’ultima di una serie di vessazioni e…

Condividi:
Leggi

Delebio: i Carabinieri soccorrono donna incinta. Lungo la S.S. 38 nasce Sofia

Nella mattinata di oggi, giovedì 13 Febbraio, la pattuglia dei Carabinieri della Radiomobile della Compagnia di Chiavenna ha effettuato un intervento tanto insolito quanto emozionante. Era stata segnalata la presenza, lungo la nuova S.S.38 tra Piantedo e Delebio, di un’auto che aveva accostato in una piazzola d’emergenza, a bordo della quale c’ era una donna in gravidanza colta da doglie improvvise. Attivato il “118”, la pattuglia ha raggiunto velocemente la piazzola ove era evidente come la donna in questione, accompagnata dal compagno alla guida dell’auto, stesse effettivamente per partorire. La…

Condividi:
Leggi

Asso i Carabinieri rintracciano una minore allontanatasi da casa

L’hanno rintracciata stanotte, in buone condizioni di salute e in compagnia di un coetaneo, la ragazza minore di cui era stata segnalato l’allontanamento da Cantù. Un susseguirsi di chiamate alla Centrale Operativa dei Carabinieri, che aveva fatto scattare subito le ricerche. I familiari non avevano più notizie della 15enne e così avevano chiesto aiuto dell’Arma. Le pattuglie in circuito erano state subito allertate, fino a quando alcuni elementi avevano portato a ipotizzare la presenza della ragazza nel comune di Asso. Proprio qui si sono successivamente concentrate le ricerche, fino a…

Condividi:
Leggi

“I Carabinieri del 1943” numero speciale della rivista dell’Arma dei Carabinieri

La Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, nel corso del 2023, ha realizzato il Numero Speciale “I Carabinieri del 1943”, dedicato all’opera dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale. La prima edizione è andata esaurita rapidamente, tanto che nel 2024 ne è stata realizzata una seconda che è in corso di distribuzione agli Enti ed Istituzioni culturali presenti in ogni provincia d’Italia. In provincia di Sondrio le copie del Numero Speciale della Rivista dell’Arma dei Carabinieri saranno consegnate all’Archivio di Stato, all’Istituto sondriese per la storia della…

Condividi:
Leggi

Concorso per reclutamento di 626 allievi Marescialli del ruolo ispettori dell’Arma dei Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri e, con un successivo decreto, di ulteriori 24 Allievi Marescialli in possesso dell’attestato di bilinguismo. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online fino al giorno 8 marzo attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritte di preselezione, di composizione italiana, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali e, infine, la prova orale). Decidere di arruolarsi nell’Arma significa entrare a far parte di un Istituzione ricca di tradizioni e…

Condividi:
Leggi

Cernobbio autoarticolato perde il controllo e sbatte contro il guard rail

Mercoledì mattina 12 Febbraio, un autoarticolato con targa lituana, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo mentre viaggiava al km II della SS “Nuova Regina” nel comune di Cernobbio, il mezzo, condotto da un uomo nato in Pakistan, ma residente in Lituania, ha violentemente colpito il guard rail posto al margine della carreggiata, perdendo sull’asfalto alcune parti della carrozzeria. Fortunatamente non sono stati registrati feriti, tuttavia la circolazione stradale in quel tratto di trada ha subito forti rallentamenti. Sul posto personale della Compagnia Carabinieri di Como e…

Condividi:
Leggi