“Regione Lombardia ha scelto di esserci, testimoniando ancora una volta la volontà di essere presente in tutte quelle occasioni che vogliono rendere omaggio alle menti geniali che hanno fatto grande il nostro territorio”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, intervenendo oggi alla presentazione del ‘Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario di Alessandro Volta’, al liceo classico e scientifico ‘Alessandro Volta’ di Como. “I grandi appuntamenti che attendono la Lombardia, come le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 – ha sottolineato l’assessore – saranno un’occasione per avvicinare sempre di…
LeggiTag: Caruso
Da regione oltre 5 mln di euro per progetti culturali nei territori
Regione mette a disposizione oltre 5 milioni di euro per sostenere progetti culturali in tutti i territori lombardi. La Giunta, su proposta dell’assessore alla Cultura Francesca Caruso, ha approvato i criteri per l’assegnazione di contributi regionali – attraverso l’Avviso Unico Cultura – a progetti proposti dai soggetti pubblici e privati che operano nel campo delle attività culturali. “Proseguiamo il nostro impegno concreto – ha sottolineato l’assessore Caruso – a favore di associazioni, siti e istituzioni lombarde attive nella valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Lavoriamo per diffondere cultura nei territori, in…
LeggiSpettacolo dal vivo e cinema. Da Regione 9.6 mln per il settore lombardo
Sostenere cinema, teatro, musica, danza e spettacolo su tutto il territorio lombardo con uno stanziamento di 9,6 milioni di euro per il triennio 2025-2027. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso. “Con questo stanziamento – ha spiegato l’assessore Caruso – Regione Lombardia conferma il proprio impegno a sostegno di chi opera nei settori dello spettacolo dal vivo e del cinema, rafforzando il ruolo della Lombardia come protagonista a livello nazionale e internazionale. Si tratta di una delle tante misure a sostegno…
LeggiCultura in Lombardia il settore genera 29 mld di euro e garantisce occupazione per 366 mila persone
“La cultura genera in Lombardia circa 29 miliardi di euro e, con 366.000 addetti, la nostra Regione si colloca ai vertici del panorama culturale italiano. Milano, in particolare, con 18 miliardi di valore aggiunto e oltre 200.000 occupati, è una capitale culturale che attira talenti, investimenti e idee da tutto il mondo. In Italia operano 284.000 imprese, di cui 33.000 non-profit. Gli occupati sono quasi 23.000. Numeri che richiamano un’enorme responsabilità per un settore sempre più centrale nello sviluppo economico e sociale del Paese”. Lo ha detto l’assessore regionale alla…
LeggiDa Regione oltre 6 mln di euro per finanziare 340 progetti culturali
Regione Lombardia finanzia 340 progetti culturali in tutto il territorio attraverso uno stanziamento di oltre 6 milioni di euro, con l’obiettivo di sostenere musei, biblioteche, archivi storici, luoghi riconosciuti dall’Unesco, itinerari culturali, aree e parchi archeologici. Si tratta di realtà che hanno aderito al bando ‘Avviso unico cultura 2024’, i cui esiti sono stati pubblicati sul Burl regionale. “Come Regione – ha evidenziato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – mettiamo a disposizione risorse per supportare iniziative che valorizzino il patrimonio storico-artistico della Lombardia, in tutte le sue espressioni. Al…
LeggiL’assessore Francesca Caruso ricorda Rosalina Neri
«Ci lascia un pezzo di storia dello spettacolo del 900 che ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo portando la Lombardia da Londra a Parigi, partendo da Arcisate, in provincia di Varese. L’attrice, che tanto ha lavorato anche al Piccolo teatro di Milano con Giorgio Strehler, ha dato particolare lustro al nostro territorio. La sua voce e la sua vitalità ci mancheranno. Ciao Rosalina». Così l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso, in merito alla scomparsa di Rosalina Neri, attrice e cantante (in un’immagine di wikipewdia) scomparsa a…
Leggi