Neve e valanghe, il centro di Arpa Lombardia a Bormio 

La storia delle montagne lombarde passa da Bormio, dove ha sede il Centro Regionale Neve e Valanghe, struttura gestita da Arpa Lombardia dal 2003. Qui confluiscono i dati raccolti da 47 stazioni nivometeorologiche automatiche dislocate capillarmente sul territorio regionale alle quali si aggiungono 27 stazioni manuali di rilevamento dati. I tecnici dell’Agenzia svolgono mediamente circa 130 rilievi itineranti all’anno, con dislivelli variabili da 500 a 1000 m, per valutare la stabilità del manto nevoso sull’intero arco montuoso lombardo. Un lavoro incessante, che non termina con la fine della stagione invernale,…

Condividi:
Leggi

A Lugano un nuovo centro sportivo

L’intervento è previsto in più tappe. E il suo esito finale, nei piani del comune di Lugano, dovrà essere un Centro sportivo al Maglio rimesso completamente a nuovo e a disposizione della pratica sportiva a trecentosessanta gradi.   Per le opere di completamento, il Municipio di Lugano ha richiesto un credito suppletivo di 7,4 milioni di franchi. E questo perché, si legge in una nota del comune, “durante la fase realizzativa dell’opera, sono subentrati alcuni imprevisti e criticità che hanno determinato il prolungamento dei tempi di esecuzione e un aumento dei…

Condividi:
Leggi

Centro Regionale neve e valanghe di Arpa Lombardia: “Aumento del pericolo valanghe su tutta la regione”

Le continue nevicate che stanno interessando la regione in queste ore, unitamente agli apporti che si verificheranno nei prossimi giorni, determineranno un aumento del pericolo valanghe su tutta la regione, con grado 3 ovvero “marcato” su Retiche, Adamello e Orobie, 2 ovvero “moderato” su Prealpi Lariane, Bresciane e Bergamasche, 1 ossia debole su Prealpi Varesine, in una scala europea del pericolo compresa tra 1 (debole) a 5 (molto forte). Problemi di neve ventata oltre il limite del bosco, con lastroni soffici che saranno di difficile individuazione a causa del ricoprimento…

Condividi:
Leggi

Senso unico alternato per la S.P. 583 “Lariana” nel Comune di Torno

Senso unico alternato per la S.P. 583 “Lariana” nel Comune di Torno. Per consentire la potatura di alcune piante pericolo in corrispondenza di via Cesare Poggi, la circolazione nella giornata di mercoledì 8 marzo, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da movieri nella fascia oraria dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:30 alle ore 16:30.

Condividi:
Leggi

Senso unico alternato per la S.P. 15 e Sp. 13 Comune di Centro Valle d’Intelvi

Senso unico alternato per la S.P. 15 “di Erbonne” nel Comune di Centro Valle Intelvi, frazione Castiglione, e per la S.P. 13 “della Valle D’Intelvi, nel Comune di Centro Valle Intelvi, frazione Castiglione, e Cerano d’Intelvi. Per consentire la posa di una linea elettrica a media e bassa tensione, la circolazione lungo le strade provinciali nei tratti interessati dai lavori sarà regolata da semaforo dal giorno 3 marzo al giorno 18 aprile 2025 (escluse giornate di sabato e domenica) dalle ore 8:30 alle ore 17:00.

Condividi:
Leggi

Touristic Job Day 2025: il centro per l’impiego di Menaggio e l’IISS E.Vanoni organizzano una giornata dedicata all’orientamento e all’incontrodomanda offerta

Il Centro per l’Impiego di Menaggio e l’Istituto E. Vanoni, in collaborazione con Camera di Commercio Como-Lecco, le istituzioni locali e le aziende del territorio, promuovono un’importante iniziativa volta a favorire l’incontro tra studenti, disoccupati e mondo del lavoro. L’evento, che si terrà il 14 febbraio, mira a creare un ponte tra il sistema scolastico, il mercato del lavoro locale e le persone in cerca di occupazione con focus sulle opportunità nel settore turistico. La giornata sarà suddivisa in due momenti, con attività rivolte sia agli studenti delle scuole superiori…

Condividi:
Leggi

Al Centro Accoglienza Straordinaria di Sondalo tenta di colpire responsabile struttura con un coltello

Giovedì 19 Dicembre, presso il reparto di psichiatria dell’ospedale di Sondrio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tirano hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto uno straniero, ospite del Centro Accoglienza Straordinaria di Sondalo (SO), che il giorno precedente aveva aggredito la responsabile della struttura tentando di colpirla con un coltello. Il peggio è stato evitato grazie all’intervento di altri ospiti che stavano assistendo alla scena e che sono riusciti a bloccare l’aggressore. L’immediata ed accurata attività d’indagine svolta dai Carabinieri di Tirano ha permesso…

Condividi:
Leggi

A Morbegno la Polizia di Stato chiude un bar del centro per nove giorni

Venerdì mattina 29 Novembre, la Polizia di Stato di Sondrio ha disposto la chiusura di un bar del centro di Morbegno con sospensione della licenza per 9 giorni. Il provvedimento di chiusura è stato adottato dal Questore della provincia di Sondrio, su proposta dei Carabinieri di Morbegno intervenuti più volte nel locale per schiamazzi, aggressioni e in occasione dei quali è stata riscontrata la presenza di avventori con precedenti per reati contro il patrimonio, contro la persona, in materia di stupefacenti ed armi e, in taluni casi, anche destinatari di…

Condividi:
Leggi

Piazza Volta centro della movida comasca avvertiti colpi di arma da fuoco ad opera di un gruppetto di giovani

La Polizia di Stato, nella tarda serata di venerdì 29 Novembre, ha denunciato per esplosioni pericolose aggravate, un 20enne albanese, incensurato, residente a Montano Lucino (CO), denunciando nello stesso ambito, un connazionale di 19 anni, anch’egli incensurato, perché privo dei documenti che attestavano il soggiorno. Verso le 23.30 le volanti sono state inviate in piazza Volta, ancora gremita di ragazzi nel pieno della movida comasca in quanto, tramite il 112 NUE, erano stati segnalati alcuni colpi di arma da fuoco ad opera di un soggetto facente parte di un gruppetto…

Condividi:
Leggi