A proposito di sinodalità della Chiesa e dei vescovi (lunedì 21 Ottobre è stato consegnato il testo del progetto di documento finale del Sinodo iniziato tre anni fa), dalla fornitissima biblioteca di monsignor Ettore Malnati, presidente dell’associazione culturale Studium Fidei, abbiamo attinto un significativo esempio di sinodalità dei 15 Pastori del Triveneto risalente ad oltre 80 anni fa. Si tratta della “Lettera pastorale collettiva dell’episcopato della Regione Triveneto”, datata 26 Luglio 1953 (nel 50° anniversario della partenza del cardinale Giuseppe Sarto per il conclave da cui uscì sommo pontefice con…
LeggiTag: chiesa
La chiesa in preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi
C’è una data precisa segnata sul calendario della Chiesa italiana , il 18 novembre. Sarà il giorno nel quale si svolgerà la quarta giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti degli abusi. “Al cuore di ogni relazione umana, personale o comunitaria vi è un atto di fiducia- spiega in una nota Chiara Griffini, presidente del Servizio Nazionale tutela minori e adulti vulnerabili della Cei, affidarsi è anche il movimento che anima la fede di ogni uomo e donna credente, in ogni forma di abuso sappiamo esserci invece…
LeggiConclusione restauro dei dipinti chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Uggiate Trevano celebrata domenica 13 ottobre
Una grande operazione esige di essere festeggiata con un grande evento. Da arte ad arte. La conclusione dei lavori di restauro dei dipinti del presbiterio della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Uggiate Trevano sarà celebrata domenica 13 ottobre alle 16 con un concerto. Il momento musicale sarà preceduto dall’intervento della restauratrice Maria Chiara Fois. A esibirsi sarà il trio Melpomene formato dal soprano Hiroko Ito, da Enrico Sibona al clarinetto e Andrea Schiavio all’organo che proporrà brani di Bottazzo, Bruckner, Dubois, Faurè e Puccini. L’occasione sarà preziosa per…
LeggiL’Italia ripudia la guerra e la Chiesa prega per la pace
In occasione del capodanno ebraico Rosh ha Shanah 5785 – 2-4 Ottobre 2024 l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, ha inviato al rabbino capo di Milano, Alfonso Arbib, un messaggio augurale. Nel testo l’Arcivescovo sottolinea, tra l’altro, che «il 7 Ottobre, pochi giorni dopo la solenne ricorrenza, cadrà infatti il primo anniversario degli attentati terroristici che hanno sconvolto e segnato la vita di tante famiglie israeliane, innescando un conflitto che ancora non si spegne, e che anzi sembra ingrandirsi sempre più. Il clima che si respira a livello mondiale sembra avere…
LeggiBasilica di Como ordinazioni diaconali l’omelia del Vescovo Cantoni
Sono quattro i seminaristi oggi, sabato 14 settembre, alle 10.00, in Cattedrale, a Como, sono ordinati diaconi. A presiedere il rito è il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. Questi i loro nomi: Nicola Bergomi, 33 anni compiuti lo scorso maggio, è nativo della parrocchia San Giovanni Battista di Lanzada (So), nella comunità pastorale della Valmalenco. Mauro Cavallaro, 26 anni il prossimo dicembre, è originario della parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano di Olgiate Comasco (Co). Manuel Dei Cas, 26 anni compiuti lo scorso febbraio, è della parrocchia dei Santi Gervasio e…
LeggiMezzegra ricorrenza dei 300 anni della consacrazione della chiesa di Sant’Abbondio
Omelia del Cardinale Oscar Cantoni, nella santa Messa delle ore 17.00 Oggi è giorno di memoria: il compleanno della vostra Comunità parrocchiale che vive in questo territorio all’interno di questa splendida chiesa da trecento anni. Il Signore risorto fa festa con noi, perché è Lui che ci ama per primo, perciò ci chiama, ci raduna, ci parla, ci santifica, ci rinnova, ci invia in missione. L’iniziativa è sua. Non nostra. La Chiesa è un popolo radunato nell’unità del Padre e del Figlio e dello Spirito santo. Ed è doveroso ricordarlo.…
LeggiOssuccio festa del Santuario della Madonna del Soccorso
Omelia del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, al Santuario della Madonna del Soccorso, stamane domenica 8 Settembre Si rinnova il nostro appuntamento annuale in questa casa di Maria, che ci è tanta cara, un luogo amato da tante persone della nostra gente. È bello riconoscere nel santuario la casa di Maria perché il termine “casa” risveglia subito una relazione immediata, suscita confidenza, genera spontaneità. Quando usiamo la denominazione: “casa” essa non produce alcuna distanza, ma invece ravvicina, rassicura e identifica Maria in una di noi, nostra madre e sorella,…
LeggiLa Chiesa cattolica abbraccia il Sud- Est asiatico
Dal 1991, ricorda la Conferenza Episcopale Italiana in una nota, sono stati finanziati ben 133 progetti di intervento in zone di povertà per 28.119.252 Euro. i territori coinvolti sono Indonesia, Papua Nuova Guinea e Timor Est che, con Singapore, hanno ricevuto la visita di papa Francesco in occasione del suo quarantacinquesimo viaggio apostolico. Con lo stanziamento dell’otto per mille, l’Indonesia è stata interessata da 61 interventi nell’ambito istruzione e promozione umana, con particolare attenzione all’universo dei disabili, per un totale di circa 13 milioni di Euro. Alle vittime del terremoto…
LeggiTrieste scomunica la Dottrina sociale della Chiesa
Pubblichiamo un articolo di Stefano Fontana, Direttore dell’Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan, che ringraziamo per la cortese concessione, riguardante la settimana dei cattolici tenutasi a Trieste. Abbiamo seguito con attenzione sia la fase di preparazione della Settimana sociale di Trieste sia le giornate del suo svolgimento. Essa ha definitivamente abbandonato la Dottrina sociale della Chiesa. O meglio: la Chiesa (italiana) ha definitivamente abbandonato la propria Dottrina sociale. Senza nemmeno spiegare perché, come oggi avviene tanto spesso. Semplicemente non parlandone più, lasciandola nel dimenticatoio, non facendovi più riferimento. I partecipanti dalle…
LeggiSan Fermo spalanca le porte al vescovo di Como Oscar Canton
Tutto è pronto. Il territorio del Vicariato di San Fermo si prepara a spalancare le porte al vescovo di Como Oscar Cantoni che farà visita a una serie di comuni. Venerdì 17 maggio alle 20.45 ci sarà la preparazione alla visita con la celebrazione penitenziale nella chiesa di Montano. Venerdì 24 maggio alle 16 a Gironico spazio al ritiro spirituale con i sacerdoti, alle 20.45 al santuario di San Fermo sarà accolto il vescovo con la celebrazione della visita vicariale. Sabato 25 dalle 9 alle 12 al teatro Smeraldo di…
Leggi