La vittoria con la Fiorentina ha rimesso il morale a mille e confermato una posizione di classifica tranquilla. Tredicesimo con 25 punti, il Como che si appresta ad affrontare al Giuseppe Sinigaglia il Napoli domenica 23 febbraio alle 12.30 in un match servito con il pranzo è uscito dal Franchi con una certezza: la salvezza è possibile. Tra i due sodalizi, peraltro, in occasione della gara d’andata al Diego Armando Maradona vinta dai partenopei per 3-1 con reti di Mc Tominay, Lukaku su rigore e Neres cui ha fatto riscontro…
LeggiTag: Como
Guardia di Finanza e Ufficio Scolastico Territoriale di Como propongono il concorso letterario“Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione”
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, ha promosso, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Como e con il patrocinio del Comune di Como, una nuova edizione del concorso letterario, “Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione”, rivolto agli studenti delle classi IV degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado della provincia di Como. L’iniziativa persegue l’obiettivo di promuovere la cultura della legalità e in particolar modo della legalità economico-finanziaria, quale elemento fondante della comune convivenza e presupposto essenziale per una cittadinanza piena e consapevole.…
LeggiErba e Asso controlli dei Carabinieri nelle aree ferroviarie
Alla luce degli esiti dei comitati provinciali itineranti per l’ordine e la sicurezza pubblica, promossi dal Prefetto di Como, sono stati organizzati dall’Arma dei carabinieri una serie di controlli straordinari del territorio, che si vanno ad aggiungere a quelli già eseguiti periodicamente con alcuni reparti speciali come i Cacciatori, specializzati nelle operazioni in aree boschive. Ieri, infatti, gli uomini dell’Arma, con l’ausilio di unità cinofile provenienti dal nucleo di Casatenovo, hanno indirizzato la loro attenzione alle aree ferroviarie di Erba e Asso, troppo spesso teatro di eventi delittuosi. I controlli…
LeggiControli della Guardia di Finanza a Como in materia di lavoro sommerso
Nel corso del fine settimana le Fiamme Gialle della Guardia di Finanza di Como, nell’ambito dei controlli in materia di contrasto al lavoro sommerso, hanno verbalizzato quattro datori di lavoro per aver impiegato “lavoratori in nero” uno di nazionalità nigeriana, due brasiliana e uno cingalese e 2 lavoratori irregolari di nazionalità italiana. Questi ultimi, lavorando in assenza di regolare contratto di assunzione, non vedono riconosciuta alcuna copertura previdenziale e assicurativa, con gravissime ripercussioni sia sulle legittime aspettative di maturazione dei requisiti pensionistici, sia sulle garanzie in materia di sicurezza sul…
LeggiDopo tre sconfitte il Como ritorna alla vittoria
Dopo tre sconfitte, ecco il ritorno alla vittoria. Con una buona prova d’autore, il Como espugna il Franchi superando la Fiorentina per 2-0 e mettendo ulteriore fieno in cascina in chiave di sicurezza di classifica. I lariani di Cesc Fabregas balzano ora al tredicesimo posto con 25 punti. PRIMO TEMPO – Dopo tre sconfitte di fila, il Como cerca di invertire la rotta al Franchi contro la Fiorentina per mettere prezioso fieno in cascina in chiave sicurezza. Al 2’ i viola ci provano con Zaniolo che conclude alto. Due minuti…
LeggiComo: in Questura per un costruttivo interscambio di idee, opinioni e suggerimenti in tema di marginalità sociale
La Polizia di Stato di Como, nella mattinata di sabato 14 Febbraio, ha organizzato nella Sala Sabrina Pagliarani della Questura, un incontro con un gruppo di volontari che si occupano dell’assistenza o, più specificatamente, operano in quelle strutture del territorio o in zone di aggregazione sociale dove la marginalità è più marcata. L’incontro nasce a seguito della riunione tenutasi in Prefettura il 29 Gennaio scorso alla presenza del Prefetto Corrado Conforto Galli, sul tema della marginalità sociale e delle interconnessioni con la sicurezza pubblica anche a seguito di alcuni allarmanti…
LeggiComo furto in coppia e cane al seguito, via con 350 € di champagne. Arrestato dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Como, ieri sera, ha arrestato per furto aggravato in concorso, un 49enne rumeno, con precedenti di polizia specifici e senza fissa dimora. L’uomo è stato fermato al di là delle casse, dagli addetti di un supermercato di via Carloni, con quattro bottiglie magnum di champagne del valore di 350 euro, nascoste nello zaino, rubate dagli scaffali. Verso le 19.30 di ieri, la volante è stata indirizzata in un supermercato di via Carloni in quanto gli addetti alla vigilanza avevano fermato il 49enne rumeno con merce…
LeggiComo: “Gridatelo dai tetti – il Vangelo nel cammino della Chiesa sinodale”
Venerdì 14 febbraio, alle ore 21.00, il Centro Cardinal Ferrari di Como ospiterà Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana (CEI). L’incontro, intitolato “Gridatelo dai tetti – Il Vangelo nel cammino della Chiesa sinodale”, offrirà una riflessione approfondita sul ruolo della comunicazione nella missione della Chiesa oggi. Vincenzo Corrado affronterà il tema della comunicazione nella Chiesa contemporanea, evidenziando come essa sia una relazione che va oltre la semplice trasmissione di informazioni. Comunicare bene significa ascoltare, discernere e annunciare la verità con coerenza. Nell’era digitale, dove le informazioni viaggiano sempre…
LeggiIncidente stradale a Como. Nessun ferito
In via Valleggio a Como intervento dei Vigili del Fuoco per incidente stradale. Nessun ferito.
LeggiComo risulta scomparso dalla comunità di Bergamo che lo ospita. Rispunta all’Università di Como dove tenta una rapina
La Polizia di Stato di Como, nel pomeriggio di ieri, ha arrestato per tentata rapina, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale, un 28enne milanese con precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio, la Pubblica Amministrazione, la persona e la legge sulle armi. L’uomo è inoltre stato denunciato in stato di libertà per danneggiamento aggravato, invasione di edifici, rifiuto di fornire le proprie generalità alle autorità ed infine oltraggio a Pubblico Ufficiale, aggravato per averlo fatto in luogo pubblico ed in presenza di più persone. Verso le 16.00…
Leggi