Como, residuato bellico riaffiora nel bosco: intervento degli artificieri della Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Como, nella mattina di domenica 16 Marzo, ha provveduto alla messa in sicurezza di un residuato bellico, rinvenuto casualmente da un cittadino in un bosco di Albate (CO). Verso le 9.00 del mattino di domenica, una volante è stata indirizzata all’interno di un bosco di Albate, in località Trecallo, in quanto era segnalato il ritrovamento di un ordigno bellico inesploso. Giunti sul posto, gli agenti hanno preso contatto con la persona che aveva materialmente rinvenuto l’oggetto, un 44enne comasco, che ha spiegato ai poliziotti di…

Condividi:
Leggi

Il Como torna dal Meazza di Milano soccombendo al Milan

Avanti di una rete, non è riuscito a proteggere il vantaggio ed è uscito con una sconfitta. Il Como torna dal Meazza di Milano senza neppure un pugno di mosche soccombendo per 1-2 a un Milan in rimonta. I lariani hanno disputato come di consueto una buona gara specialmente nella prima frazione dove hanno condotto il gioco per larga parte. Nella seconda frazione il Milan ha avuto il merito di riprenderla subito per poi riuscire, ispirato da un molto volitivo Reijnders, a ribaltarla e a intascare i tre punti. Il…

Condividi:
Leggi

Giubileo delle ministerialità celebrato in cattedrale a Como

Giubileo delle Ministerialità, presieduto questa mattina, sabato 15 Marzo, in Cattedrale, a Como, dal cardinale Oscar Cantoni. Sono oltre 800 i partecipanti al Giubileo delle Ministerialità, celebrato in Cattedrale, a Como, la mattina di sabato 15 marzo, guidati dal Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. Una presenza numerosa e ben rappresentativa dell’intero, vasto e complesso territorio della diocesi di Como e dei diversi Vicariati, dall’Alta Valtellina alle Valli Varesine, passando per il Lago, il Lecchese e il Comasco. Alla celebrazione erano invitati tutti coloro che svolgono un servizio per l’annuncio del Vangelo,…

Condividi:
Leggi

Gdf Como: doppio colpo al traffico di stupefacenti nell’alto lago

Un’intensa operazione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti è stata condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Como, nella giornata di venerdì, nella zona dell’Alto lago, che ha portato all’arresto e alla denuncia a piede libero di due persone di nazionalità italiana. I Finanzieri della Guardia di Finanza di Menaggio, nel corso di specifici servizi volti alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, hanno notato un 59enne già noto alle forze dell’ordine aggirarsi con fare sospetto nei pressi di un parcheggio nel Comune di Gera Lario. Incuriositi dall’atteggiamento…

Condividi:
Leggi

Como supera l’esame per la patente. Non conosce una parola di italiano, cinese di 43 anni denunciato 

La Polizia di Stato di Como, nel primo pomeriggio di ieri, ha denunciato in stato di libertà, per aver violato l’articolo 1 della Legge 475 del 1925, che sanziona chi fa uso o si appropria, in esami o concorsi, delle capacità altrui, un 43enne di nazionalità cinese, in regola con le norme sul soggiorno e residente a Torino. Una volta giunti sul posto, gli agenti hanno raccolto la testimonianza dell’esaminatore, il quale ha spiegato che, una volta iniziato l’esame notava il 43enne cinese distratto da qualcosa insospettendosi anche dal fatto che…

Condividi:
Leggi

Como controllo del territorio intensificati i controlli nei locali pubblici della città

La Polizia di Stato di Como, nel contesto dei servizi d’istituto e con costante impegno nel garantire sicurezza e legalità, ha intensificato le attività delle volanti dislocate sul territorio. Nella tarda serata di ieri, le volanti appunto, oltre ai normali interventi di pubblico soccorso ai quali rispondono immediatamente tramite le segnalazioni che giungono dal 112 NUE, hanno proceduto al controllo dei gestori e degli avventori, di due bar della zona di Ponte Chiasso. Un primo locale pubblico è stato ispezionato in via Catenazzi, mentre un secondo non molto distante, in…

Condividi:
Leggi

Autobus per manovra errata rimane incastrato in Val Fresca a Como

Lunedì notte 10 Marzo, un autobus turistico causa errata manovra si è incastrato in Val Fresca a Como. A partire dalle 04:00 circa sono impegnati anche i Vigili delFfuoco del comando di Como per liberare il mezzo pesante, lavorando in condizioni complesse e rischiose per il possibile cedimento della strada durante le operazioni di recupero. Per facilitare le operazioni di disincastro, è stato necessario rimuovere alcune piante lungo la strada e far disattivare i cavi elettrici da parte del personale Enel. A causa dell’incidente, la strada è stata chiusa al…

Condividi:
Leggi

Como, una Vita da social – XII edizione

La Polizia di Stato di Como, ha ospitato questa mattina in piazza Cavour, “Una Vita da Social”, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato e del ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, che è ripartita a settembre per la dodicesima edizione e che corre parallela all’anno scolastico 2024/2025. L’iniziativa è la più importante campagna itinerante di educazione digitale, un progetto sempre al passo con i tempi, ideato per diffondere una maggiore consapevolezza dei rischi del mondo cyber e per promuovere un uso più responsabile e…

Condividi:
Leggi

Como, si chiude il progetto “PretenDiamo legalità”

La Polizia di Stato di Como, ha concluso oggi il progetto “PretenDiamo Legalità” giunto all’VIII edizione. I poliziotti della Questura di Como, della Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica e della Sezione della Polizia Stradale, dopo aver incontrato nelle settimane scorse svariati studenti delle scuole primarie e secondarie, questa mattina hanno concluso il ciclo degli incontri al Liceo Monnet di Mariano Comense (CO), dove si è registrata la partecipazione di 13 classi, circa 340 studenti. L’obiettivo è stato quello di approfondire le diverse tematiche tra cui il cyberbullismo, il contrasto dell’odio in rete, l’uso…

Condividi:
Leggi

Scivola tra le dita la vittoria al Como

La beffa arriva nel finale. Avanti per 1-0 sino ai minuti di recupero, Il Como si vede scivolare tra le dita una vittoria già in cassaforte al 50’ della ripresa subendo un calcio di rigore dopo un ingenuo fallo di Smolcic. I lariani restano al tredicesimo posto con 29 punti , il Venezia resta penultimo a quota 19 e sempre in zona retrocessione. PRIMO TEMPO –   Il Como vuole riscattare lo stop subito contro la Roma dopo le vittorie con Fiorentina e Napoli per rafforzare ulteriormente la sua tranquillità di…

Condividi:
Leggi