Mercoledì delle Ceneri l’omelia del Cardinale Cantoni Vescovo di Como

Con il rito dell’imposizione delle Ceneri ha inizio la Quaresima, un tempo forte di conversione, un cammino verso il dono della Santa Pasqua, durante il quale vivere le dimensioni della preghiera, dell’elemosina, del digiuno. Il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha presieduto la Santa Messa nel Mercoledì delle Ceneri oggi, 5 marzo, alle ore 10.00, in Cattedrale a Como. Sempre oggi cade il ventesimo di ordinazione episcopale del Vescovo Oscar: durante la Santa Messa gli è stato rivolto un pensiero di augurio per il significativo anniversario. Questo il pensiero…

Condividi:
Leggi

Gdf Como concluse indagini per importazione illecita di oli e resine derivati dalla Cannabis

Conclusa dai finanzieri del Comando Provinciale di Como un’ampia indagine a contrasto del traffico di sostanze stupefacenti lungo i valichi di confine di Crociale dei Mulini – Comune di Uggiate con Ronago (CO) – e Maslianico (CO). Le attività, avviate a seguito dell’attuazione di mirato dispositivo di controllo economico del territorio e di vigilanza doganale da parte dei militari del Gruppo Ponte Chiasso, hanno fatto emergere l’esercizio abituale e sommerso di un’attività di importazione illecita di ingenti quantitativi di cannabis e derivati dalla limitrofa Svizzera. Le successive verifiche effettuate attraverso…

Condividi:
Leggi

Dopo due vittorie per il Como arriva la sconfitta anche se onorevole

Dopo due vittorie di peso con Fiorentina e Napoli, è arrivata una sconfitta, sia pur onorevole, con la Roma. Il Como brilla anche contro i giallorossi ma, questa volta, non capitalizza perdendo per 1-2 e restando comunque in zona salvezza con il tredicesimo posto con 28 punti. E Cesc Fabregas si coccola sia la classifica sia i suoi giocatori di cui si dichiara orgoglioso: “per me oggi è stata una vittoria- afferma nel dopo partita- siamo cresciuti in mentalità, i ragazzi hanno interpretato bene la gara, con uno spirito incredibile…

Condividi:
Leggi

Quaresima: il messaggio del Cardinale Cantoni Vescovo di Como

Mercoledì 5 marzo, con il rito dell’imposizione delle Ceneri, ha inizio la Quaresima, un tempo forte di conversione, un cammino verso il dono della Santa Pasqua, durante il quale vivere le dimensioni della preghiera, dell’elemosina, del digiuno. Il cardinale Oscar Cantoni, vescovo di Como, nel suo Messaggio riflette sulle parole che papa Francesco ha consegnato alla Chiesa universale per il tempo quaresimale. Dal Vescovo Oscar la sollecitazione a scoprire il senso della «rinuncia», del «farsi piccoli» per «riconquistare la fiducia in Dio» e «generare nuove, autentiche relazioni». Il cardinale Cantoni…

Condividi:
Leggi

Roma batte il Como 2 a 1

Vendetta, tremenda vendetta. La Roma riscatta lo 0-2 subito all’andata al Giuseppe Sinigaglia dal Como nei minuti di recupero sconfiggendolo per 2-1 all’Olimpico. I lariani non riescono così a calare il tris dopo le vittorie contro Fiorentina e Napoli ma restano al tredicesimo posto con 28 punti e ampiamente lontano dalla zona pericolante. I giallorossi vincono in rimonta e agguantano la quarta vittoria di fila.   PRIMO TEMPO –   Al 10’ il Como si rende pericoloso con un’incornata di Kempf che anticipa Svilar su cross di Da Cunha ma mette…

Condividi:
Leggi

Como intervento Vigili del Fuoco per incidente stradale. Soccorso un uomo bloccato nell’abitacolo

Intervento domenica mattina 2 Marzo intorno alle 5.40 circa, per un in Inverigo a Como per incidente stradale. I Vigili del Fuoco del distaccamento di Erba sono intervenuti per soccorrere un uomo rimasto bloccato nell’ abitacolo della vettura finita fuori strada. L’uomo è stato trasportato in ospedale in codice verde

Condividi:
Leggi

Gdf Como conclusa operazione “Casa di carta”

I finanzieri del Comando Provinciale di Como hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal competente Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Monza, con la quale è stato altresì disposto il sequestro preventivo per oltre 56.000 euro, nei confronti di un funzionario di banca ritenuto responsabile di aver favorito il sodalizio criminale disarticolato in data 5 Novembre 2024, nell’ambito dell’indagine “Casa di Carta”. Le investigazioni, condotte dai militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Como e coordinate dal P.M.…

Condividi:
Leggi

Tangenziale di Como: sconti 50 per cento su pedaggi per chi utilizza abitualmente la strada

Uno sconto del 50% sui pedaggi per chi utilizza abitualmente la Tangenziale di Como A59. La misura fortemente voluta da Regione Lombardia, insieme a Concessioni Autostradali Lombarde (Cal) e Autostrada Pedemontana Lombarda (Apl), sarà attiva dal primo aprile 2025 interessando i veicoli di classe 1 (auto e moto) e di classe 2 (auto con rimorchio e furgoncini). L’iniziativa si affianca all’analoga scontistica annunciata nei giorni scorsi per la Tangenziale di Varese A60 e sarà al servizio del territorio con un duplice obiettivo: da un lato agevolare chi percorre con frequenza…

Condividi:
Leggi

Appiano Gentile, Coldiretti Como dialoga con le imprese su novità tecniche e futuro

Dalla gestione rifiuti alla Pac, dalla fauna selvatica alla direttiva nitrati. Tanti temi in cantiere nell’incontro tra Coldiretti Como Lecco e le imprese associate che si appena concluso ad Appiano Gentile, presso l’agriturismo la Cà Tenaia. «Un momento di confronto diretto, volto ad illustrare le novità tecniche, analizzare le criticità del settore e approfondire le nuove disposizioni sulla gestione dei rifiuti (Rentri)» affermano il presidente e il direttore di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi e Rodolfo Mazzucotelli. Le relazioni tecniche sono state svolte da Alfredo Castellazzi, responsabile CAA di Coldiretti Como Lecco, con la presenza…

Condividi:
Leggi

“Como… che allegria!” si festeggia il Carnevale

Carnevale 2025 domenica 2 marzo con “Como… che allegria!”. Un’ondata di allegria partirà da Porta Torre alle 15.30, coinvolgendo grandi e piccini in una sfilata spettacolare attraverso il centro storico, fino a raggiungere piazza Perretta alle 17.30: una travolgente banda di mariachi aprirà la strada a un corteo di saltimbanchi, trampolieri, giocolieri, funamboli, clown, mimi, monociclisti e artisti dei palloncini. Tutti invitati con il travestimento più originale per rendere questa festa ancora più speciale. Piazza Grimoldi dalle 14.30 alle 18.00 si trasformerà in un vivace palcoscenico all’aperto con spettacoli di magia, giochi e…

Condividi:
Leggi