Chiusura temporanea al traffico per la S.P. 71 “Vecchia Regina” nel Comune di Laglio. Per interventi legati alla riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico lungo la viabilità di competenza della Provincia finanziati con il PNRR, la circolazione, nel tratto interessato dai lavori, sarà vietata dalle ore 9:00 del 14 aprile alle ore 18:00 del 18 aprile 2025. In particolare, l’intervento si rende necessario per eliminare l’interferenza derivante dalla presenza della condotta principale del gas metano nell’ambito della costruzione del nuovo tombotto del torrente Caraello.
LeggiTag: Comune
Senso unico alternato per la S.P. 11 della Val Rezzo nel Comune di Corrido
Senso unico alternato per la S.P. 11 “della Val Rezzo” nel Comune di Corrido. Per interventi legati alla riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico lungo la viabilità di competenza della Provincia finanziati con il PNRR, la circolazione, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da movieri da lunedì 7 aprile a venerdì 18 aprile 2025 nella fascia oraria compresa tra le ore 8:30 e le ore 17:00.
LeggiTremezzina: il Comune assume, pubblicati i bandi di concorso
Il Comune di Tremezzina ha pubblicato tre nuovi bandi di concorso per l’assunzione di personale, con scadenze fissate nel mese di aprile 2025. Di seguito i dettagli dei concorsi: Concorso per l’assunzione di n. 1 Agente di Polizia Locale da assegnare all’Area Sicurezza e Polizia Locale. Il contratto è a tempo pieno ed indeterminato, con profilo professionale “Agente di Polizia Locale” – Area degli Istruttori del vigente CCNL Comparto funzioni locali, (ex Categoria C). Il concorso prevede la riserva in favore dei volontari delle Forze Armate.La domanda di partecipazione deve…
LeggiChiusura temporanea al traffico per la S.P. 11 “della Val Rezzo” nel Comune di Corrido
Chiusura temporanea al traffico per la S.P. 11 “della Val Rezzo” nel Comune di Corrido. Per interventi di riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico lungo la viabilità di competenza della Provincia finanziati con il PNRR, la circolazione, nel tratto interessato dai lavori, sarà vietata dal 25 marzo al giorno 27 marzo 2025, nella fascia oraria compresa tra le ore 8:30 e le ore 17:00.
LeggiL’Unione delle quattro valli: valorizzare la storia comune
Cultura, natura, sostenibilità e inclusione sotto l’insegna della cooperazione transfrontaliera: “Valleys4Actions”, il progetto finanziato nell’ambito del programma Interreg VI Italia-Svizzera 2021/2027, punta ad avvicinare e a connettere, a valorizzare e a promuovere territori di confine, in una contaminazione di linguaggi. Il momento del kickoff, il lancio ufficiale, del progetto è stato ospitato ieri mattina a Villa Quadrio, sede della Biblioteca Rajna, uno dei luoghi più significativi della cultura cittadina. Dai due capofila, il Comune di Sondrio per la parte italiana, la Regione Bernina per quella svizzera, agli altri partner, da una…
LeggiSenso unico alternato per la ex SS583 “Lariana” nel Comune di Pognana Lario
Senso unico alternato per la ex SS583 “Lariana” nel Comune di Pognana Lario. Per consentire la manutenzione di un fabbricato in via Giacomo Matteotti, in prossimità dell’incrocio con via Aldo Moro, la circolazione lungo la strada provinciale, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da movieri dal giorno 20 marzo 2025 al giorno 17 aprile 2025, nella fascia oraria dalle ore 9.00 alle ore 17.00, escluso sabato e festivi.
LeggiComune di Como al via le iscrizioni per mensa scolastica e doposcuola
Dal 20 Marzo al 24 Aprile 2025 saranno attive le iscrizioni per la mensa scolastica, per la mensa scolastica aggiuntiva e per il doposcuola. Le richieste vanno presentare attraverso il portale https://como.ecivis.it La domanda di iscrizione per la mensa scolastica deve essere presentata dai genitori/tutori degli alunni che da settembre 2025 inizieranno un nuovo ciclo scolastico (primo anno della scuola dell’infanzia e primo anno della scuola primaria). L’iscrizione è richiesta anche per gli alunni che, pur rimanendo nello stesso ciclo scolastico, si trasferiranno in altra scuola del Comune di Como. Per tutti gli altri alunni che proseguiranno nel medesimo…
LeggiA Villa di Chiavenna arriva il progetto sicurezza
Si chiama “Progetto sicurezza”, è stato programmato per il biennio 2025-26 ed è la nuova iniziativa con cui il comune di VIlla di Chiavenna intende potenziare la tranquillità del suo territorio. “Il progetto in questione – si legge nella relazione elaborata dalla giunta – mira alla realizzazione di vari obiettivi, miglioramento dei servizi di sicurezza urbana, specialmente nelle ore di maggior traffico veicolare e nelle giornate di sabato e domenica, supporto formativo al personale incaricato di contrastare i comportamenti irregolari degli automobilisti (ausiliari del traffico, gestione della strumentazione per la…
LeggiSenso unico alternato per la S.P. 583 “Lariana” nel Comune di Torno
Senso unico alternato per la S.P. 583 “Lariana” nel Comune di Torno. Per consentire la potatura di alcune piante pericolo in corrispondenza di via Cesare Poggi, la circolazione nella giornata di mercoledì 8 marzo, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da movieri nella fascia oraria dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:30 alle ore 16:30.
LeggiSenso unico alternato per la S.P. 15 e Sp. 13 Comune di Centro Valle d’Intelvi
Senso unico alternato per la S.P. 15 “di Erbonne” nel Comune di Centro Valle Intelvi, frazione Castiglione, e per la S.P. 13 “della Valle D’Intelvi, nel Comune di Centro Valle Intelvi, frazione Castiglione, e Cerano d’Intelvi. Per consentire la posa di una linea elettrica a media e bassa tensione, la circolazione lungo le strade provinciali nei tratti interessati dai lavori sarà regolata da semaforo dal giorno 3 marzo al giorno 18 aprile 2025 (escluse giornate di sabato e domenica) dalle ore 8:30 alle ore 17:00.
Leggi