Senso unico alternato per la S.P. 37 Tavernerio – Brunate nel Comune di Como

Senso unico alternato per la S.P. 37 “Tavernerio – Brunate” nel Comune di Como, località Civiglio. Per lavori di riparazione del muro di sostegno della strada provinciale, la circolazione nella strettoia di via Ghislanzoni sarà regolata da movieri da lunedì 16 settembre a venerdì 20 settembre 2024, nella fascia oraria dalle ore 09:00 alle ore 16:30.

Condividi:
Leggi

Vervio un intervento per migliorare l’efficienza energetica del Comune

L’intervento porta con sè un risparmio ecologico ed economico. L’amministrazione comunale di Vervio ha deciso di stanziare la somma di 68.333,80 Euro al fine di dare un valore aggiunto all’efficienza nella resa energetica del municipio. I lavori concernono la pensilina fotovoltaica. Per l’intervento era stato inizialmente richiesto un contributo per l’ammontare di 50 mila Euro nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza ma la giunta ha poi deciso di stralciare l’importo pur essendo l’intervento soggetto a finanziamento. 

Condividi:
Leggi

Andalo Valtellino al via i lavori di asfaltatura

Partiranno giovedì 29 agosto  e si protrarranno sino a lunedì 2 settembre. Il comune di Andalo Valtellino è interessato da lavori di asfaltatura per la posa della fibra ottica che renderanno il tratto di via Roma non percorribile per cinque giorni. Il provvedimento si è reso necessario “per garantire- spiega la delibera con cui lo si adotta – per garantire il corretto svolgimento delle lavorazioni con le necessarie condizioni di sicurezza” e riguarderà ogni tipo di veicolo. La giunta spiega come questa fosse l’unica soluzione praticabile in considerazione del fatto…

Condividi:
Leggi

Senso unico alternato per la S.P. 13 della Valle Intelvi nel Comune di Argegno

Senso unico alternato per la S.P. 13 della Valle Intelvi nel Comune di Argegno. Per consentire i lavori di costruzione di un nuovo edificio residenziale, la circolazione lungo la strada provinciale sarà regolata mediante impianto semaforico di cantiere dal giorno 2 settembre 2024 al giorno 2 ottobre 2024, escluso sabato e domenica, nella fascia oraria dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 13:30 alle ore 16:30.

Condividi:
Leggi

Pnrr le opportunità colte dal Comune di Sondrio

Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, rivoluzione verde e transizione ecologica, istruzione e ricerca, coesione e inclusione: quattro misure per oltre 28,6 milioni di euro. È l’impatto dei progetti già realizzati, in corso o da avviare, definiti nell’ambito di una strategia di sviluppo della città, finanziati, interamente o parzialmente, dai fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Gli interventi nel loro progredire occupano una sezione del sito internet del Comune e sono illustrati nel Dup, il Documento unico di programmazione, per gli anni 2025, 2026 e 2027, approvato…

Condividi:
Leggi

Frana nel Comune di Sappada in Friuli Venezia Giulia

Nella notte tra il 6 e il 7 Agosto, tra la una e mezza e le tre e quindici circa, la stazione di Sappada del Soccorso Alpino è stata chiamata dal Comune di Sappada a supporto delle operazioni di verifica dei danni di una grande frana che ha invaso il manto stradale della statale in corrispondenza del Rio Acquatona a supporto delle operazioni dei Vigili del Fuoco volontari di Forni Avoltri e di quelli di Santo Stefano di Cadore. La frana, che ha bloccato la strada con una vasta massa…

Condividi:
Leggi

Senso unico alternato per la S.P.28 Luisago – Senna – Lipomo

Senso unico alternato per la S.P.28 “Luisago – Senna – Lipomo” nel Comune di Fino Mornasco. Per consentire la posa di una nuova rete gas, la circolazione in via Garibaldi, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Tevere e la rotatoria con la S.P. 28 Luisago – Senna – Lipomo, e lungo la stessa S.P. 28, Via Gorizia, nel tratto compreso tra la rotatoria con la Ex S.S. 35 ed il civico n. 2, sarà regolata da movieri dal 7 agosto 2024 al 30 agosto 2024, escluso le domeniche, nella…

Condividi:
Leggi

Lieto fine a Caiolo

 La sua relazione di fine mandato è pervenuta oltre i termini fissati dalla legge. Ciononostante, però, il comune di Caiolo può tirare un sospiro di sollievo in quanto non sarà soggetto ad alcuna sanzione. A renderlo noto è stato il neosindaco Pietro Bianchini. “La Corte dei Conti – ha spiegato- ha rilevato che il comune di Caiolo figura fra i comuni che hanno pubblicato la relazione di fine mandato oltre i termini di legge, individuato dalla norma nei sette giorni successivi alla data della certificazione dalla parte del revisore, il…

Condividi:
Leggi