“Una liturgia inclusiva: i cinque sensi e le persone con disabilità” è il titolo del convegno in programma sabato 29 marzo, dalle 15.00 alle 18.00, nella sede del Seminario Vescovile di via Baserga 81 a Como (Muggiò). Si tratta di un momento di sintesi a chiusura del percorso di formazione promosso dagli Uffici diocesani per la Catechesi, per la Pastorale della Famiglia, per la Liturgia, della Scuola e dell’Università e dalla Caritas diocesana. Per il secondo anno consecutivo queste realtà hanno offerto occasioni di approfondimento a tutte le comunità cristiane…
LeggiTag: convegno
Un patto regionale per la lettura, la proposta al Convegno Stelline
Per due giorni Palazzo Lombardia ospita il mondo dei libri e della cultura per la trentesima edizione del ‘Convegno delle Stelline‘, intitolato ‘Biblioteche oltre. I nuovi territori dell’interdisciplinarità’. L’evento, divenuto un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale, è stato aperto dall’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. L’apertura del convegno è stata la giusta occasione per proporre il patto regionale per la lettura. La ‘biblioteca ideale’ a Palazzo Lombardia In piazza Città di Lombardia è stata allestita la ‘biblioteca ideale‘, uno spazio dedicato a incontri, laboratori e presentazioni. Il programma prevede inoltre workshop e sessioni parallele con la…
LeggiA Palazzo Lombardia un convegno su “Costituzione e sport”
‘Costituzione e sport: meno burocrazia per migliorare la qualità della vita e favorire la crescita sociale ed economica’ è il titolo del convegno che si svolto a Palazzo Lombardia. Sono intervenuti il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il sottosegretario regionale con delega allo Sport e Giovani, Federica Picchi ed il presidente del Senato, Ignazio La Russa. Con loro anche il presidente dell’Inter, Beppe Marotta, la leggenda del rugby, Diego Dominguez, e l’argento olimpico el canottaggio, Gabriel Soares. Tra i partecipanti la vicepresidente del Coni Lombardia, Carola Mangiarotti, l’architetto urbanista Andreas Kipar e l’Ad della Fondazione Milano Cortina 2026, Andrea Varnier. Presenti anche un gruppo di studenti del liceo ad indirizzo Sportivo ‘Enrico Fermi‘ di Milano. L’evento è…
LeggiATS in movimento tra gruppi di cammino, Walking Leader e un convegno sulla promozione dell’attività fisica
ATS è sempre più impegnata nelle azioni di promozione dell’attività motoria a partire dalla formazione dei Walking Leader, fino alla raccolta dei riferimenti dei gruppi di cammino del territorio e con un incontro di promozione dell’attività fisica. Si sono già tenute 5 edizioni dei corsi per Walking Leader – Conduttori di Gruppi di Cammino – in alcuni Comuni del territorio di ATS Insubria, che ha promosso la formazione per coinvolgere persone disponibili a promuovere benessere e salute, oltre che per condividere iniziative di socializzazione in un’ottica One Health e quindi con una…
LeggiConvegno nazionale dell’Associazione di bibliotecari ecclesiastici nel segno dell’incontro
“Comunicazione artificiale o artifici della comunicazione? Comunicare per incontrare”. Il dialogo come elemento di incontro, condivisione, crescita e cammino comune sarà al centro della tre giorni del Convegno nazionale dell’Associazione di bibliotecari ecclesiastici in programma da mercoledì 12 a venerdì 14 giugno alla BIblioteca del Seminario Arcivescovile di Torino. L’appuntamento vuole “favorire- dice una nota della Cei- una riflessione sulla missione delle biblioteche nella società contemporanea”. Il 12 giugno presiederà i lavori monsignor Stefano Russo, vescovo di Velletri- Segni e di Frascati e presidente dell’Associazione. Padre Paolo Benanti. docente all’Università…
LeggiCei un convegno nel segno del dialogo
Tutti insieme, nel segno del dialogo e della ricerca di valori e proposte comuni. I rappresentanti delle Chiese cristiane in Italia si dono dati convegno di recente allo scopo di promuovere un progressivo ecumenismo in considerazione delle sfide che attendono per il futuro. “Questo appuntamento – spiega monsignor Dario Oliverio, vescovo di Pinerolo e presidente della Commissione – il secondo dopo quello di avvio dello scorso anno , ha messo in evidenza il desiderio e l’entusiasmo di provare a camminare insieme, una delle grandi sfide, oltreché un’indicazione per il futuro”. …
LeggiConvegno per i 70 anni del Soccorso Alpino a Castione della Presolana
Due giornate, venerdì 7 e sabato 8 giugno, in occasione dei settant’anni di fondazione del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. Il programma prevede un convegno nella giornata di venerdì 7 giugno, dal titolo “Il Soccorso in montagna”, organizzato in collaborazione con Hems (Helicopter emergency medical service), dove i temi trattati saranno: 70 anni di Soccorso alpino e speleologico; il soccorso in montagna oggi, dall’Italia alle vette himalayane; l’elisoccorso in montagna; futuro e prospettive del soccorso in montagna. La prima giornata, con ospiti esperti e contenuti specialistici, punta a ripercorrere…
LeggiLa Federazione delle scuole materne a convegno per celebrare 50 anni di vita
Cinquant’anni fa veniva fondata la FISM, acronimo di Federazione Italiana Scuole Materne, alla quale oggi fanno riferimento circa novemila realtà educative – asili nido, sezioni primavera, scuole dell’infanzia – diffuse in modo capillare su tutto il territorio nazionale, frequentate da circa mezzo milione di bambine e bambini, e dove lavorano decine di migliaia di addetti e altrettanti volontari. Per celebrare in modo unitario questo mezzo secolo di vita, la Federazione ha organizzato un grande convegno a Roma che si svolgerà nella giornata del 18 Maggio. “Prima i bambini: ieri, oggi,…
LeggiI fascisti arcobaleno impediscono un convegno all’Università di Catania
Il 19 Aprile all’Università di Catania (nella foto) un gruppetto di “studenti” ha fatto irruzione nell’Aula magna ed ha impedito a diversi qualificati studiosi di riflettere sul tema: «La disforia di genere nei minori e la “carriera alias” negli istituti scolastici: questioni mediche, giuridiche ed antropologiche». Al convegno, promosso da Scienza & Vita di concerto con docenti dell’Università di Catania, erano presenti, oltre all’arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna, i Direttori generali delle aziende Policlinico, Garibaldi e Sanitaria Provinciale di Catania. Il collettivo studentesco, lamentando che nessun rappresentante del mondo…
LeggiPonte di Valtellina: convegno sui giochi invernali
Un week end, quello trascorso a Ponte in Valtellina, nel segno delle Olimpiadi 2026. Nella località della provincia di Sondrio è, infatti, andato in scena il convegno ‘Milano Cortina 2026: Giochi Olimpici e Paralimpici invernali’, cui ha preso parte, fra gli altri, il presidente di Regione Lombardia insieme all’assessore regionale alla Montagna ed Enti locali. Il governatore ha quindi evidenziato l’enorme valore delle opere che verranno realizzate in Lombardia, “interventi che miglioreranno la qualità della vita del territorio e di tutta la nostra regione, un’eredità importantissima”. “Con grande senso di…
Leggi