Cross della Bosca è giunto alla 28° edizione

Grandi numeri e ottimo livello sfogliando l’elenco degli iscritti al 28° Cross della Bosca, gara nazionale bronze di corsa campestre organizzata dal GS CSI Morbegno domenica 23 febbraio nella frazione di Campovico (in bassa Valtellina). I percorsi si svilupperanno all’interno dell’area protetta del Parco della Bosca, lamBendo l’area golenale dell’Adda con un muscolare e vario tracciato. Sono attesi 550 atleti da tutta la regione, di cui 310 nelle gare del settore giovanile e 240 nel settore assoluto e master, in rappresentanza di 30 società sportive. Nella gara maschile di 6…

Condividi:
Leggi

Corsa campestre a Dubino. Doppietta dei Diavoli Rossi

In 700 al via, nonostante la pioggia battente e il percorso fangoso con enormi pozze d’acqua, nella seconda prova del 33° Campionato CSI Lombardia di corsa campestre ottimamente e generosamente organizzata dal Gruppo Podistico Santi Nuova Olonio sui prati di Dubino (SO) domenica 9 febbraio. I diavoli rossi del GS CSI Morbegno hanno bissato il successo dello scorso anno e della prima prova di quest’anno, vincendo la classifica generale davanti ai padroni di casa del GP Santi e ai vicini di casa del GS Valgerola. Podio tutto targato Comitato CSI…

Condividi:
Leggi

Dusci e Pedroncelli campioni regionali Master di corsa campestre

Cross vero, cross duro, fangoso e piovoso, per i Campionati regionali individuali e di società di corsa campestre sabato 8 febbraio nel parco della Villa Reale di Monza. Grande partecipazione e gare combattute, con due atleti della provincia di Sondrio capaci di vincere il titolo regionale: Roberto Pedroncelli (Atletica Paratico) nei master 55 e Riccardo Dusci (2002 Marathon Club) nei master 60. “Sono partito in gruppo e ho guadagnato la testa dopo 150 metri – il racconto di Pedroncelli, atleta di Verceia e campione mondiale di corsa in montagna 2024…

Condividi:
Leggi

In corsa

Poco prima di Natale avevamo incontrato Maria che in fretta raggiungeva Elisabetta. Oggi siamo al capo opposto dei racconti, alla fine del vangelo di Giovanni che oggi festeggiamo. E siamo di nuovo in corsa. Corre Maddalena, corre Pietro, corre più veloce Giovanni. Il vangelo è una corsa, è una luce, un’energia. È un seguire Gesù oggi, adesso, senza attendere tempi migliori perché è sempre il momento giusto per scendere dal divano e rimettersi a seguire il Maestro. Senza mai scoraggiarsi, senza mai ritirarsi, sempre ricominciando. Attenzione però: il vangelo è una corsa ma non è una gara. Nessuno perde.…

Condividi:
Leggi

A Sondalo si è disputato il cross de Pradela

La stagione 2024 di corsa campestre ha fatto tappa a Sondalo domenica 17 novembre per la penultima prova del Campionato provinciale di società di corsa campestre promosso da FIDAL Sondrio. Tracciato in parte rivisto dagli organizzatori dell’Atletica Alta Valtellina rispetto alle passate edizioni che ha messo a dura prova i 250 atleti partecipanti, non tanto per il percorso in sé, tutto da spingere, quanto per il fondo gelato e a tratti sconnesso. La temperatura particolarmente rigida ha accolto gli atleti in località Pradela, nei pressi della pista di atletica. Come…

Condividi:
Leggi

Campionati nazionali Csi di corsa su strada titolo tricolore per Pedroncelli, Gosatti, Molatore e Mazzina

La “strada” dell’atletica leggera CSI domenica 27 ottobre ha condotto, da sei regioni italiane, la bellezza di 750 finalisti ad Arco di Trento, nell’Alto Garda, in occasione del Campionato nazionale CSI di corsa su strada, realizzato in collaborazione con Trentino Marketing e con il contributo della Provincia Autonoma di Trento ed il sostegno di Melinda e Loacker che hanno voluto omaggiare gli atleti con i loro prodotti. Il 50% dei finalisti al via aveva meno di 15 anni, una consuetudine ormai nel panorama delle manifestazioni nazionali arancioblu, a forte vocazione…

Condividi:
Leggi

Camminata dei Cincet prova di corsa di montagna

La Camminata dei Cincett – 4° Memorial Mariagrazia e Matteo per sempre con noi – cresce e diventa prova di corsa in montagna del Campionato CSI Sondrio di atletica 2024. Un tracciato only up di 6,5 km con un dislivello positivo di 400 metri, da Ardenno a Biolo, sfilando davanti ai tanti cincett, ovvero le cappellette votive che costellano i nostri sentieri e sono segno tangibili della devozione popolare dei nostri avi. Bella prova, nella gara in rosa, per l’evergreen Cinzia Zugnoni (GS CSI Morbegno) capace di passare agevolmente dalle…

Condividi:
Leggi

Sulle strade di Bellano i campioni regionali di corsa su strada

Bellano, già teatro 2 anni fa del Campionato nazionale CSI di corsa su strada, quest’anno ha ospitato la finale del 20° Campionato regionale CSI di corsa su strada dopo le prove di Valgreghentino (Lecco) e Darfo Boario Terme (Vallecamonica). Il bel tracciato sulle rive del lago di Como ha visto sfide avvincenti fino all’ultima curva e alle premiazioni finali ha consegnato le maglie di campione regionale CSI a: Emily Corvi (Atletica Alto Lario\esordienti f), Pietro Gosatti (GS CSI Tirano\esordienti m), Martina Ragni (Atl. Alto Lario\ragazze), Riccardo Ghezzi (GS Virtus Calco\ragazzi),…

Condividi:
Leggi

Campionato regionale di corsa su strada a Darfo Boario

Seconda tappa per il 20° Campionato CSI Lombardia di corsa su strada a Darfo Boario domenica 29 settembre. Sulle strade camune trova la vittoria Soraya Pedroncelli (GP Santi) nelle esordienti femminili, imitata nei pari età maschili dal campione nazionale CSI di cross Pietro Gosatti (GS CSI Tirano), mentre il compagno di squadra Andrea Carpani è 4°. Nelle ragazze bella prova per Elisa Pensini (GS CSI Tirano) che chiude al 5° posto, mentre la compagna di squadra Matilde Varisto vince nella categoria cadette. Sul gradino più basso del podio sale l’allieva…

Condividi:
Leggi

Il ritorno del Trofeo Vanoni

Mancano 30 giorni al 67° Trofeo Vanoni, gara internazionale di corsa in montagna a staffetta, e il GS CSI Morbegno, la società organizzatrice, inizia a creare l’attesa. Lo fa veicolando la locandina ufficiale dell’evento sulla quale spiccano i due protagonisti dell’edizione dello scorso anno: il francese Emmanuel Meyssat e l’irlandese Sarah McCormack, quest’ultima detentrice del record femminile. La macchina organizzativa del G.S. CSI Morbegno sta già lavorando a pieno ritmo e gli atleti intensificano gli allenamenti per arrivare tutti pronti al 67° Trofeo Vanoni, al 41° Vanoni femminile e al…

Condividi:
Leggi