Un salto nella storia, una corsa tra le radici profonde dell’identità lombarda e una festa popolare che unisce intere comunità in nome dello sport e della memoria. È questo lo spirito con cui oggi Pavia ha accolto la seconda tappa del progetto “Cuori Olimpici”, l’iniziativa ideata da Regione Lombardia per scandire, in dodici imperdibili appuntamenti, il percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Dopo il debutto a Brescia, la protagonista è stata la CorriBattaglia, una corsa podistica che attraversa i luoghi della celebre battaglia di…
LeggiTag: cuori
Cuori olimpici fa tappa a Pavia
L’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali, è intervenuta oggi nella Sala Consiliare del Palazzo Mezzabarba del Comune di Pavia, alla presentazione dell’edizione 2025 della ‘Corri Battaglia di Pavia’, gara podistica su un percorso di 13 km competitivo e non competitivo, in programma domenica 30 marzo a Pavia. Alla conferenza stampa di presentazione, erano presenti: Michele Lissia, sindaco Comune di Pavia, Angela Barbara Gregorini, assessore comunale con delega allo sport, politiche giovanili, turismo, cura e benessere animale e gli esponenti delle associazioni che promuovono l’iniziativa.…
LeggiProgetto Cuori Olimpici, Giunta Regione approva collaborazione con Ersaf
Approvato dalla Giunta della Regione Lombardia l’aggiornamento dell’accordo con Ersaf (Ente regionale servizi agricoltura foreste) per il triennio 2025-2027 finalizzato alla promozione del territorio lombardo con il progetto ‘Il Cuore dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano – Cortina 2026′. La proposta è dell’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali. Il piano, attraverso la collaborazione dei Comuni capoluogo, connetterà i territori in un viaggio lungo un anno, con un articolato calendario di eventi, alla scoperta delle peculiarità e delle eccellenze lombarde. Culminerà poi con il grande evento Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano…
LeggiProgetto cuori olimpici un viaggio lungo un anno nei territori lombardi
La Giunta regionale della Lombardia, ha approvato, su proposta dell’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, il progetto ‘Il cuore dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano – Cortina 2026’. “L’idea di fondo di ‘Cuori Olimpici’, in collaborazione con i Comuni capoluogo – spiegano il presidente Fontana e l’assessore Mazzali – è quella di connettere i territori in un viaggio lungo un anno, alla scoperta delle peculiarità e delle eccellenze lombarde. Il progetto toccherà tutti i territori, culminando con il grande evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici…
LeggiGli alunni della scuola di Castione Andevenno a lezione di cuori gentili
Erano stati invitati a rappresentare la gentilezza nella giornata a essa dedicata e si sono sbizzarriti molto e bene. I piccoli della scuola di Casteione Andevenno hanno diffuso il concetto a tutta la cittadinanza grazie alla realizzazione dei loro “cuori gentili” , multicolori e multitematici. “I loro cuori – spiega la parrocchia in una nota – sono stati appesi sulle porte di alcune case in gran segreto”. E ai cittadini che dovessero provare stupore per vedersi un cuore appeso alla casa, la parrocchia rivolge un messaggio preciso: “chiunque li ritroverà…
LeggiA Villa Guardia mille sapori per unire i cuori
Anche una pietanza può cementare l’amicizia tra i popoli. Ne è consapevole la parrocchia di Maccio di Villa Guardia che, domenica 9 giugno alle 12.30, propone l’iniziativa “Mille sapori per unire i cuori”. L’oratorio spalancherà le porte a un pranzo condiviso che, grazie alla buona volontà e all’operosità di chi aderisce, consentirà di gustare piatti tipici di ogni parte del mondo e di rafforzare così la reciproca conoscenza e amicizia. Per ulteriori informazioni e iscrizioni si possono contattare i numeri 393-21.04.717 oppure 329-81.35.592 oppure recarsi nella sede della Caritas di…
Leggi