Sabato 6 Luglio alle prime luci dell’alba tra le 00.30 e le 4.20 le stazioni di Pordenone, Maniago e dell’Alpago (Veneto) del Soccorso Alpino sono state attivate per la segnalazione di un mancato rientro di un escursionista friulano. La sua auto è stata ritrovata in Piancavallo. Squadre di soccorritori si sono mosse dal versante friulano e Veneto in ricerca finché il suo corpo senza vita per le conseguenze di una caduta è stato ritrovato sotto il Cimon di Palantina, nei pressi di Forcellla Colombera poco sotto i duemila metri, in…
LeggiTag: escursionista
Intervento sul Piz Galin (Dolomiti di Brenta):escursionista ruzzola per decine di metri
Si è concluso poco dopo le 20 un intervento complesso per soccorrere un escursionista di nazionalità belga del 1981 ruzzolato per diverse decine di metri lungo il ripido pendio di rocce sotto la cima del Piz Galin (Dolomiti di Brenta), a una quota di circa 2.200 m.s.l.m., finendo in un canale impervio. L’uomo, cosciente, ha riportato probabili politraumi. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 18.15 dalla persona che era con lui. La Centrale di Trentino Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero, mentre in piazzola…
LeggiTartano escursionista 59enne s’infortuna a quota 1360 metri
Lunedì mattina 24 Giugno, attivato il Soccorso alpino della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, Stazione di Morbegno. I tecnici sono stati attivati poco dopo le 9:00 dalla centrale per un uomo di 54 anni infortunatosi sul sentiero, nel territorio del comune di Tartano, in una zona vicino all’Alpe Piazzo, alla quota di 1360 metri. Sul posto una squadra del Cnsas con quattro tecnici, il Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza e l’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza. La persona è stata individuata in un canale…
LeggiCourmayeur soccorsa escursionista a quota 2400 metri
Sì è concluso poco dopo le ore 19.30 di oggi, giovedì 20 giugno, un intervento di soccorso ad una escursionista francese bloccata al Col de la Seigne (Courmayeur) a quota 2400 mt slm a causa di un trauma ad una caviglia. La donna ha chiesto soccorso (ore 16.00 circa) ma le condizioni meteo non hanno permesso il recupero in elicottero nonostante diversi tentativi di avvicinamento. Una squadra composta da tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e da soccorritori del Sagf hanno avviato un’azione via terra ed hanno raggiunto l’infortunata. La donna…
LeggiDongo: allerta per mancato rientro di uno escursionista
Intervento stanotte per i tecnici della XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino. Una quindicina i soccorritori impegnati, appartenenti alle Stazioni di Dongo e Lario Occidentale. L’allertamento da parte della centrale è arrivato intorno alle 20:00 di ieri, per il mancato rientro di un giovane escursionista. Era salito al bivacco Zeb, poi aveva avvisato i familiari di essere partito per tornare a casa. Il mancato rientro in serata ha fatto partire la ricerca. Oltre al Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, sono intervenuti anche l’elisoccorso di Areu e i…
LeggiEscursionista austriaco perde la vita sul monte Mangart a Tarvisio
Martedì 21 maggio, la stazione di Cave del Predil del Soccorso Alpino era stata allertata dal centro di Polizia Internazionale di Thörl – Maglern per partecipare alle ricerche di un uomo del 1970, di Ossiach, che non era arrivato all’appuntamento con due amici a Tarvisio. Dopo qualche ora è stata ritrovata la sua automobile nei pressi del rifugio collocato sul versante sloveno del Monte Mangart, il Koča na Mangrtskem sedlu. Poco dopo le 14 è arrivata la notizia che l’uomo è stato ritrovato senza vita alla base del canalone nord…
LeggiLocalità Campassina escursionista precipita in un dirupo
Allertamento stasera per la Stazione Triangolo Lariano del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana, per un uomo precipitato in zona impervia in località Campassina, sopra Lezzeno. La richiesta da parte della centrale è arrivata intorno alle 18:30. Otto i tecnici Cnsas impegnati, che hanno raggiunto a piedi il luogo dell’intervento. Sul posto anche l’elisoccorso di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza e i Vigili del fuoco. Effettuato il taglio di alcuni alberi per agevolare le operazioni. L’uomo è stato trasportato in ospedale.
LeggiEscursionista scivola in un canalone innevato sul monte Plische (gruppo del Carega)
Un’escursionista è stata elitrasportata all’ospedale di Rovereto dopo essere precipitata per circa 200 metri lungo un canalone innevato sul monte Plische, nel gruppo del Carega. La donna si trovava sul sentiero a una quota di circa 1.950 m.s.l.m. quando è scivolata su un terreno di erba misto neve. Nella caduta si è procurata escoriazioni e traumi apparentemente non gravi agli arti superiori. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 15.15 da parte dei due compagni di escursione che non riuscivano più a vedere la donna ma sentivano…
LeggiIntervento notturno nei pressi del Rifugio Larcher (Pejo) per soccorrere un escursionista stremato
Si è concluso intorno alle 11 di sabato 9 Marzo un intervento iniziato nella notte per soccorrere un escursionista classe 1993, residente a Bologna, trovatosi in difficoltà nei pressi del Rifugio Larcher mentre era impegnato in una gita con le ciaspole, dopo essere partito in giornata dalla Val Martello e aver raggiunto la Cima Zufallspitze (3757 metri). Le avverse condizioni meteo, con abbondante nebbia in quota, lo hanno tuttavia costretto, durante la discesa, a non rientrare lungo l’itinerario appena percorso ma a ripiegare verso il già menzionato Rifugio Larcher, a cui però, stremato dalla…
Leggi