Nuovo campo valanga per le esercitazioni del Soccorso Alpino a passo San Pellegrino in Val di Fassa

Dalla collaborazione tra Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, società Funivia Col Margherita S.p.A. e Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato è stato realizzato un nuovo campo valanga in Val di Fassa, per garantire a chi si occupa di soccorso in montagna di addestrarsi in scenari realistici e facilmente accessibili.  Il campo, situato al passo San Pellegrino, rappresenta una risorsa importante per l’addestramento dei soccorritori, i quali, anche in inverni caratterizzati da scarse precipitazioni nevose, potranno continuare a svolgere attività di formazione attraverso l’utilizzo della neve artificiale. La possibilità di…

Condividi:
Leggi

Esercitazione del Soccorso Alpino in Val Cavargna

Esercitazione dall’alba al tramonto ieri, sabato 25 gennaio 2025, per i tecnici della Stazione Lario Occidentale – Ceresio del Soccorso alpino. Una ventina le persone che hanno partecipato a un simulato di gruppo sul Monte Garzirola, tra la zona del rifugio San Lucio e la cima, a 2016 metri di quota. In mezzo alla neve, le squadre hanno messo in opera un intervento per il recupero di due ciaspolatori, scivolati a valle. Proprio come accade nelle situazioni reali, li hanno raggiunti, condizionati, messi in sicurezza. Li hanno poi recuperati con…

Condividi:
Leggi

Emergenza pandemica lezioni ed eserictazioni per essere pronti a fronteggiarla

Acquisire competenze tecnico professionali per affrontare un’emergenza pandemica causata dalla diffusione di un nuovo virus influenzale ad alta trasmissibilità: con questo obiettivo l’Asst Valtellina e Alto Lario ha organizzato un percorso formativo, rivolto ai propri dipendenti, coinvolgendo tutte le aree professionali, con lezioni frontali, dimostrazioni ed esercitazioni pratiche, presso i Presidi Ospedalieri di Sondrio e di Sondalo. L’esercitazione multiscenario denominata “Belfagor” è stata promossa per verificare le capacità di risposta coordinata, per testare la prontezza delle strutture sanitarie, in particolare dei Pronto soccorso. Alla conclusione, i partecipanti avranno appreso le…

Condividi:
Leggi

Due giorni di esercitazioni in Valmalenco del Soccorso Alpino

Due giorni di addestramento e formazione per i tecnici della Stazione di Valmalenco, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del Soccorso alpino. Nella giornata di sabato 28 settembre 2024, una quindicina di soccorritori, tra cui due istruttori Cnsas, sono andati in località Campomoro per partecipare a un simulato, dedicato al recupero di una persona bloccata in un’area rocciosa. Nel tardo pomeriggio il gruppo è partito verso la Bignami e domenica sono poi andati sul ghiacciaio dei Sassi Rossi, per un addestramento che riguardava la movimentazione delle squadre in ambiente innevato. Le…

Condividi:
Leggi