Grandi eventi sportivi: la Lombardia investe 400 mila euro per il 2025

Un contributo di 400.000 euro a fondo perduto per sostenere la realizzazione di ‘Grandi eventi sportivi’. È quanto stanziato da Regione Lombardia, che conferma così il suo impegno nello sport come motore di crescita e visibilità internazionale. “Vogliamo che la Lombardia – ha dichiarato Federica Picchi, sottosegretario regionale a Giovani e Sport – diventi sempre più protagonista nello scenario sportivo internazionale”. “Con questa iniziativa – ha aggiunto – sosteniamo eventi di alto livello che non solo promuovono lo sport, ma portano benefici concreti ai nostri territori, valorizzandone il patrimonio culturale…

Condividi:
Leggi

Turismo accessibile oltre 6 mln di euro in arrivo per i territori di Sondrio e Pavia

Risorse in arrivo per il turismo accessibile nelle province di Pavia e Sondrio. L’obiettivo è valorizzare e incrementare l’attrattività, l’accessibilità e l’accoglienza cogliendo l’occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026. Questa la finalità del progetto STAI 2 – (Servizi per Turismo Accessibile e Inclusivo) approvato oggi dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale e Pari opportunità Elena Lucchini di concerto con l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali. Si tratta di una proposta progettuale che risponde all’avviso della presidenza del Consiglio dei ministri volto…

Condividi:
Leggi

Ministero dell’Istruzione e del Merito stanzia 100.000 euro annui alla Fondazione Shoah di Milano

È stato approvato un emendamento che destina 300.000 euro annui, suddivisi in parti uguali tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Università e della Ricerca, destinati alla Fondazione Shoah di Milano. “Questo emendamento rappresenta un impegno concreto per onorare la memoria della Shoah, un dovere morale e civile che dobbiamo trasmettere alle nuove generazioni per formare cittadini consapevoli, in grado di rispettare l’altro e contrastare ogni forma di odio e violenza. Per questo motivo abbiamo anche incrementato il fondo per i Viaggi della…

Condividi:
Leggi

Lombardia da regione 70 mln di euro per sostenere imprese nei settori cruciali delle tecnologie digitali e verdi

Regione Lombardia prosegue nella strategia di sostegno alla competitività del territorio e lo fa con una misura che rappresenta un unicum in Italia. Si tratta del bando ‘Lombardia Venture Step’, voluto dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, per supportare l’accesso al capitale di rischio da parte delle imprese innovative lombarde, in particolare start up e scale up che operano nel campo delle tecnologie digitali, deep tech, biotecnologie e tecnologie rinnovabili e pulite. La dotazione finanziaria è di 70 milioni di euro derivanti dalle risorse FESR 2021-2027. Il bando apre…

Condividi:
Leggi

Gdf reparto operativo Como mezzo milione di euro di tributi locali evasi sul lago di Comabbio

Nei primi giorni del 2025, i militari della Guardia di Finanza hanno constatato il mancato pagamento dell’imposta municipale propria (IMU) da parte di una struttura ricettiva all’aperto situata nei pressi del Lago di Comabbio. In particolare, i militari della Sezione Operativa Navale Lago di Lugano hanno verificato che, per il periodo dal 2019 al 2024, non sono stati pagati tributi locali per un importo complessivo pari a circa 540.000 euro, comprensivo delle previste sanzioni. L’attività è stata eseguita a seguito di un pregresso controllo demaniale effettuato nel 2023, con il…

Condividi:
Leggi

Sondrio oltre 30 mln di euro investiti per le politiche sulla casa con “Missione Lombardia”

‘Missione Lombardia’, il piano regionale delle politiche per la casa, ha attivato in provincia di Sondrio investimenti per 30,1 milioni di euro tra interventi, in particolare, per la rigenerazione urbana (15,6 milioni), la cura del patrimonio (11,9 milioni), il welfare abitativo (2,6 milioni) e la velocizzazione delle assegnazioni. Questi i dati emersi durante la tappa valtellinese del tour istituzionale voluto dall’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, per fare il punto sullo stato di avanzamento delle opere e sulle prospettive future, anche attraverso il dialogo con gli stakeholder.…

Condividi:
Leggi

Energia altri 47,7 milioni di euro per le Comunità Energetiche

Al via due nuovi bandi regionali in Lombardia a sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): la ‘Fase 2 della Manifestazione di Interesse’ per la presentazione di progetti di comunità energetiche rinnovabili e il nuovo ‘Bando ReLoad CER’, a valere sul FESR 21-27. Ad annunciarlo è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna ed Energia. Fase 2 bando CER Al via la fase 2 della manifestazione d’interesse per la presentazione di progetti di comunità energetiche rinnovabili. A disposizione una dotazione finanziaria di 20.000.000 euro. “L’iniziativa  – spiega Sertori – intende finanziare interventi di realizzazione di nuovi…

Condividi:
Leggi

Como, accerchiati, malmenati e rapinati da quattro minorenni in piazza Vittoria. Arrestati dalla Polizia di Stato

A Como, un gruppo di giovani è stato accerchiato, aggredito e derubato in piazza Vittoria. La Polizia di Stato è intervenuta prontamente e ha arrestato quattro minorenni. Lunedì pomeriggio 30 Dicembre, la Polizia di Stato di Como ha arrestato quattro minorenni con l’accusa di rapina in concorso. Tra gli arrestati ci sono un 16enne pakistano di Cantù (CO), un 16enne turco di Sagnino, un 14enne tunisino di Prestino e un 15enne italiano residente in città. Tutto è iniziato nel pomeriggio, quando due minorenni dell’alto lago, passeggiando in Piazza Vittoria a…

Condividi:
Leggi

Locatelli: 30 mln di euro per sostenere caregiver familiari

“Approvato, mercoledì 18 Dicembre, in Conferenza unificata il decreto con il quale vengono ripartiti 30 milioni di euro per sostenere i caregiver familiari. Le risorse finanzieranno interventi, che saranno assicurati dalle Regioni, finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale del caregiver familiare”. Ad annunciarlo il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Il sostegno delle persone che amano e curano i propri cari è un aspetto fondamentale delle politiche che stiamo portando avanti – spiega il Ministro – e il tavolo che abbiamo istituito con…

Condividi:
Leggi

Scuola 6,8 mln di euro a tre Istituti del sistema regionale di istruzione e formazione professionale

E’ di 6,8 milioni di euro l’importo dei primi finanziamenti in anticipazione da parte di Finlombarda, società finanziaria di Regione Lombardia, a tre istituti accreditati leF.P. (Istruzione e formazione professionale). I soggetti beneficiari sono: Fondazione Monsignor Giulio Parmigiani (Valmadrera, Lecco) gestore delle attività scolastiche e formative della Parrocchia di Valmadrera tra cui il Centro di Formazione Professionale ‘Aldo Moro’, ASLAM (Samarate – Varese, Magenta – Milano, Lentate sul Seveso – Monza Brianza, Malpensa e Milano) socio fondatore di due Fondazioni ITS (Mobilita ITS Academy e Artwood Academy) e AFGP Associazione…

Condividi:
Leggi