Eh…no, l’Italia non è il ventre molle d’Europa

Toh… adesso scopriamo che il nostro Paese, una formichina con meno di 60 milioni di abitanti, ha un posto nel mondo che non può essere ignorato. All’improvviso apprendiamo di essere dei qualificati maestri in tantissimi settori: artigianato, sartoria, architettura, arte, gioielleria, profumeria, cucina e persino bevande. Le 4 “A” del made in Italy sono innegabili eccellenze: abbigliamento (e beni per la persona), arredamento (e articoli per la casa), automotive (inclusa la meccanica) e soprattutto agroalimentare. L’Italia, grazie all’Aeronautica militare, è tra le potenze mondiali, con Stati Uniti, Cina e India,…

Condividi:
Leggi

Lo stop all’islamizzazione verrà dai popoli dell’Est?

Nel Vecchio Continente vivono stabilmente oltre 30 milioni di musulmani. Purtroppo la loro integrazione stenta a procedere. L’Unione europea ha registrato, tra il 2019 e il 2021, ben 29 complotti jihadisti, censiti insieme a quelli di estrema destra ed escludendo, non si comprende con quale criterio, gli altri di sinistra o di matrice anarchica. Mancano dati sull’ultimo triennio. Si ha l’impressione che i vertici dell’Ue sottovalutino il pericolo del processo d’islamizzazione che procede, senza interruzione, da oltre un trentennio. I recenti attentati a Magdeburgo (Germania) e a New Orleans (Usa),…

Condividi:
Leggi

Terrorismo arresto a Malpensa, Tovaglieri (Lega), Italia ed Europa crocevia del fondamentalismo islamico

Intervento di mercoledì 18 Dicembre a Strasburgo dell’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri a Strasburgo sul tema dell’arresto avvenuto il 15 Dicembre a Mlapensa di un cittadino iraniano responsabile, secondo l’Autorità Giudiziaria Statunitense, di associazione per delinquere finalizzata alla violazione dell’International Emergency Economic Power Act e per la fornitura di supporto materiale ad un’organizzazione terroristica straniera (IRCG – Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche), tramite la fornitura di componenti elettroniche per la costruzione di armi letali (DRONI). “Il terrorismo islamico è ormai in Italia e nel cuore dell’Europa e rappresenta una minaccia che non può più essere…

Condividi:
Leggi

La leadership di Giorgia Meloni fa soffrire Mario Draghi

«La leadership franco-tedesca si è indebolita ma non vedo altre leadership che sono emerse capaci di dirigere l’Europa verso un futuro comune. C’è un vuoto di leadership, ma bisogna avere pazienza e attendere i risultati delle elezioni tedesche. Poi ne riparleremo. La Commissione europea avrà molto più funzione di guida per l’Europa. Se l’Europa andrà più in direzione sovranista come si porrà di fronte alle necessità di percorrere una strada dove solo l’integrazione di alcune aree permette quel salto di qualità che l’Europa chiede perché sopravviva dal punto di vista…

Condividi:
Leggi

Europa, Tovaglieri (Lega), ​declassamento del lupo scelta condivisibile per tutelare allevatori

“Dopo mesi di trattative, a Strasburgo è stato votato il declassamento dello status del lupo da “particolarmente protetto” a “protetto”, modificando così la Convenzione di Berna. Non si tratta, come sostengono frange di animalisti, di un via libera all’uccisione dei lupi. L’enorme proliferazione di questi animali negli ultimi anni, grazie alle politiche di conservazione attuate nel nostro Paese, ha avuto come ripercussione un fortissimo aumento degli attacchi dei lupi, che hanno causato non solo danni per milioni di euro, ma anche paura tra gli allevatori, i pastori e i cittadini…

Condividi:
Leggi

L’Europa e il suo dramma materiale e spirituale

Pubblichiamo il testo della Relazione di Stefano Fontana, Direttore dell’Osservatorio Van Thuân, alla VI Giornata nazionale della Dottrina sociale della Chiesa, svoltasi sabato 23 novembre 2024 a Villa San Fermo, Lonigo (Vicenza). Il nostro Osservatorio da 16 anni pubblica puntualmente un Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel Mondo. Lo scopo è teorico-pratico: fornire idee per l’azione. Quest’anno il tema è l’Europa che, secondo i dati e le riflessioni contenuti nel Rapporto, è in punto di morte. Nel titolo del Rapporto si parla di Finis Europae e si adopera la parola epitaffio. Questa parola associata all’Europa era…

Condividi:
Leggi

Clima, Tovaglieri (Lega) con Cop29 Cina libera di inquinare gratis, solo Europa paga transizione green

L’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega), componente della commissione Industria ed Energia, è intervenuta oggi, martedì 26 Novembre, nella sessione plenaria del Parlamento europeo, nel corso del dibattito sulle conclusioni della COP 29. «Alla Conferenza sul Clima appena terminata a Baku, abbiamo assistito a un surreale gioco del Monopoly dell’Ambiente, perchè si è passati dai 1.300 miliardi inizialmente richiesti per la transizione ambientale, ad accordarsi, a tarallucci e vino, per “soli” 300, che ovviamente saranno i cittadini europei a pagare. È stata l’ennesima conferenza a consentire di fatto al più grande inquinatore…

Condividi:
Leggi

Tovaglieri (Lega): “l’Europa deve sostenere i rimpatri dei detenuti extracomunitari”

L’eurodeputata Isabella Tovaglieri, esponente della Lega, ha preso la parola durante la sessione plenaria del Parlamento europeo per affrontare il delicato tema delle condizioni carcerarie. Questo argomento continua a suscitare un acceso dibattito non solo in Italia, ma anche all’interno dell’intera Unione Europea, richiamando l’attenzione su questioni di diritti umani e standard di detenzione.  “In Lombardia il 46% della popolazione carceraria è extracomunitaria, con punte di oltre 60% nel penitenziario milanese di San Vittore. Una situazione esplosiva, che rende sempre più difficile il lavoro della Polizia Penitenziaria, come ho potuto…

Condividi:
Leggi

Europa: orizzonti di morte e piccoli segni di speranza

Presentiamo un articolo di Don Samuele Cecotti dell’Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan in occasione della pubblicazione del 16° Rapporto sulla Dottrina Sociale della Chiesa. Questo rapporto sarà presentato sabato 23 novembre durante la VI Giornata Nazionale della Dottrina Sociale della Chiesa, che si terrà a Lonigo (Vicenza) presso Villa San Fermo. di don Samuele Cecotti La vittoria schiacciante di Donald Trump in USA e il suo prossimo ritorno alla Casa Bianca non faranno che accelerare la crisi di una Europa in fase terminale: l’Europa dell’UE e della BCE, dell’agenda green e dei…

Condividi:
Leggi

NATO e “Transatlantic Link” nella seconda era Trump

Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Gli alleati dell’America in Europa stanno discutendo su cosa potrebbe significare per la loro sicurezza e prosperità futura la vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane. Tra le preoccupazioni aleggia quella che i prossimi quattro anni possano essere ancora una volta caratterizzati da una turbolenta Alleanza transatlantica. In sintesi: che fine farà il NATO Transatlantic Link (supporto reciproco transatlantico USA, Canada / EU). Circa 50 leader europei si sono incontrati giovedì a Budapest per un vertice della Comunità politica europea…

Condividi:
Leggi