Sabato 5 e domenica 6 Aprile torna in piazza del Duomo e nelle vie del centro storico a Crema la ‘Festa del Salame Nobile Cremasco’, giunta alla terza edizione. L’evento, che ha fatto registrare in passato una grande affluenza di pubblico, è stato presentato oggi in Regione, alla presenza dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. L’anteprima della kermesse è in programma venerdì 4 aprile, alle 17.30, presso la Sala ricevimenti del Palazzo Comunale, con la celebrazione del 25° anniversario del patto di gemellaggio con la città francese di…
LeggiTag: festa
Cuori olimpici a Pavia
Un salto nella storia, una corsa tra le radici profonde dell’identità lombarda e una festa popolare che unisce intere comunità in nome dello sport e della memoria. È questo lo spirito con cui oggi Pavia ha accolto la seconda tappa del progetto “Cuori Olimpici”, l’iniziativa ideata da Regione Lombardia per scandire, in dodici imperdibili appuntamenti, il percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Dopo il debutto a Brescia, la protagonista è stata la CorriBattaglia, una corsa podistica che attraversa i luoghi della celebre battaglia di…
LeggiLombardia a Vinitaly: 150 cantine in festa per le Olimpiadi Milano Cortina 2026
La Lombardia si prepara a brillare a Vinitaly 2025, il Salone internazionale del vino e dei distillati in scena a Verona dal 6 al 9 aprile. Lo fa presentandosi con un’offerta enologica unica dal punto di vista della qualità e con uno sguardo rivolto alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Un’ occasione straordinaria per celebrare l’eccellenza vitivinicola regionale e consolidare ulteriormente il legame con i consumatori stranieri, che hanno dimostrato di apprezzare sempre di più i prodotti lombardi. Alla presentazione del padiglione lombardo a Vinitaly oggi a palazzo Lombardia, sono…
LeggiLugano celebra i neo-maggiorenni: festa e bonus cultura per 200 giovani
Non solo festeggiamenti , ma anche la consegna di un bonus cultura. Lugano ha celebrato in un duplice modo il conseguimento della maggiore età di duecento suoi concittadini. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Michele Foletti, il municipale Raoul Ghisletta e la presidente del consiglio comunale Benedetta Bianchetti. “Vi ringrazio per la vostra numerosa presenza – ha detto ai neomaggiorenni il primo cittadino – i diciotto anni sono un anno importante che segna ufficialmente l’entrata nella vita adulta, fatta di diritti e doveri. Vi invito ad affrontare questa fase della…
LeggiBelvedere Palazzo Lombardia aperto per la festa degli innamorati
Rendere indimenticabile la giornata di San Valentino. Regione Lombardia offre un’occasione speciale – e gratuita – per chi vuole celebrare la festa degli innamorati: il 14 febbraio, dalle ore 17 alle 23, il Belvedere Berlusconi, al 39° piano di Palazzo Lombardia, sarà infatti aperto ai visitatori (con prenotazione sulla piattaforma Eventi della Regione, con registrazioni aperte fino alle ore 12 di venerdì 14 febbraio). “Anche in questa occasione – spiega il presidente Attilio Fontana – apriamo il Belvedere a tutti coloro che vorranno vivere momenti unici ad alta quota. Siamo certi che…
LeggiCome un seme
Oggi è la festa di san Giovanni Bosco che è forse l’unico santo ad essere chiamato in cielo come lo era in terra: semplicemente “don Bosco”. Insegnare in un CFP salesiano* è un’esperienza simile alla pagina del vangelo di oggi. È parlare in parabole. È la sfida costante di trasformare ciò che si vuole trasmettere in qualcosa che possa essere recepito, rimanendo nel cuore e nella mente. Alle folle Gesù parlava solo in parabole secondo come potevano intendere. Era sotto il costante sforzo e la continua ricerca di un canale di trasmissione efficace. Fatiche…
LeggiDa Capodanno all’Epifania a Sondrio la festa continua
Famiglie intere e gruppi di amici, adulti, ragazzi e bambini: il Capodanno in piazza festeggiato sotto il Garibaldi, nel centro cittadino, ha coinvolto una gran folla che, dalle 22.30 di martedì 31 dicembre fino a dopo la mezzanotte, ha cantato e ballato per salutare il 2024 e accogliere il nuovo anno. Sul palco si sono alternate due band, i Mascalzoni e Misty Party Band, con cantanti e ballerini bravissimi a intrattenere il pubblico nell’attesa del conto alla rovescia fino alla grande festa per il 2025. La degna conclusione per un…
LeggiTutto pronto per la festa del 60° del comitato territoriale Sondrio e Morbegno
Manca ormai poco alla giornata ufficiale di festeggiamento dei 60 anni di fondazione del Comitato territoriale CSI di Sondrio. Un evento che vedrà coinvolti atleti, dirigenti, allenatori, autorità in una lunga giornata dedicata allo sport per tutti. Centro nevralgico sarà il Complesso della Chiesa di San Giuseppe a Morbegno, sabato 23 novembre. Proprio lì dove il Comitato CSI di Sondrio ha sede da diversi anni dopo il trasferimento dalla storica sede presso l’Oratorio San Luigi. Si partirà nel primo pomeriggio, alle ore 14.00, con il Giocasport dedicato ai ragazzi fino…
LeggiA Barni ritorna la festa dell’asino
Saranno gli asini i protagonisti della 5°Festa dell’Asino che si tiene in concomitanza alla storica “Fera de Barni” rimandata quest’anno al 3 novembre. L’occasione è perfetta per tutti coloro che amano riscoprire i valori delle tradizioni, le tipicità del territorio, il contatto con la natura in un ambiente familiare e accogliente come quello del piccolo borgo di Barni (CO). In questa giornata di festa la piazza del paese la via centrale si anima con bancarelle e intrattenimento. La Pro Loco Barni propone piatti tipici e l’immancabile castagnata mentre lungo la via tante bancarelle e lo street food che prevede toc,…
LeggiSondrio festa dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate
Il Comune di Sondrio e la Prefettura hanno organizzato la cerimonia per il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, che avrà luogo lunedì 4 novembre. La giornata si aprirà alle ore 9 con la celebrazione della S. Messa nella Collegiata di Sondrio. Presso il Sacrario Militare, al Parco della Rimembranza, alle ore 10, sono previsti l’alzabandiera e la deposizione della corona in memoria dei caduti con gli onori ai gonfaloni e ai caduti. Seguiranno la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e del messaggio del Ministro…
Leggi