L’orchestra Fiati di Valtellina dedica due concerti a Ravel nel 150° anniversario della nascita

L’Orchestra di Fiati della Valtellina dedica due concerti nel prossimo weekend al grande compositore Maurice Ravel, nel 150° anniversario della sua nascita, avvenuta il 7 marzo 1875. La prima sarà sabato 29 marzo a Morbegno, presso l’Auditorium S.Antonio, e la replica domenica 30 marzo a Villa di Tirano, al Polifunzionale. Entrambi inizieranno alle ore 21.00.  Il brano più celebre di Ravel, il Bolero, andò in scena per la prima volta, come balletto, all’Opéra National de Paris nel novembre 1928, con la famosa danzatrice Ida Rubjnštejn. Ottenne una buona accoglienza, ma nulla in confronto alla prima esecuzione…

Condividi:
Leggi

Il violoncello e i fiati sabato 1° Febbraio a Morbegno

I Fiati di Valtellina, in formazione cameristica “allargata” e sempre guidati dalla bacchetta di Lorenzo Della Fonte, incontrano il suono scuro, caldo e profondo del violoncello suonato dal giovanissimo talento emergente Matteo Fabi. L’evento, ad ingresso libero, è in programma all’Auditorium S.Antonio di Morbegno per sabato 1° febbraio.  Il concerto, dagli accenti folk-rock, presenta due brani per grande ensemble da camera molto particolari. Il brano di apertura della serata, mai eseguito in Italia prima d’ora, è intitolato “Double Wind Quintet”, di Alfred Reed, chiamato così perché è composto per la somma dei classici quintetti…

Condividi:
Leggi

Orchestra di Fiati della Valtellina in concerto sull’Adda

Nel luglio del 1717 il compositore tedesco (ormai quasi cittadino inglese) Georg Friedrich Händel, acconsentendo al desiderio del re Giorgio I di Gran Bretagna, propose un singolare concerto, tenuto su due chiatte in navigazione sul Tamigi, una con i musicisti, l’altra con la corte reale. Per l’occasione Händel compose la celebre Water Music, composta di tre Suite e 21 numeri in totale. Il successo fu tale che il re chiese che fosse ripetuta per ben tre volte. Domenica 15 settembre 2024 (in caso di pioggia verrà rimandato a domenica 22 settembre), a oltre 300 anni di…

Condividi:
Leggi