Il suo scopo è, come spiega nel sito, “promuovere la cultura della donazione raccogliendo fondi per la ricerca pediatrica e sostenendo bambini malati”. Tutto questo attraverso iniziative per raccogliere fondi e per diffondere sensibilizazione. A dare conto del fatto che l’associazione Luca e Viola di Orsenigo abbia ampiamente vinto la sua scommessa concorre un dato: circa mezzo milione di Euro donati in quasi dieci anni di attività. Un’ulteriore occasione per poterne sostenere l’operato sarà offerta da sabato 1 a sabato 8 giugno con la manifestazione “Il giardino in festa” in…
LeggiTag: fondi
Trasporti da Regione fondi per la sicurezza dei laghi
Uno stanziamento di 242.000 euro per garantire la sicurezza dei laghi della Lombardia. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente. Si tratta di finanziamenti di attività per garantire i servizi di vigilanza, intervento e soccorso ai fini della sicurezza della navigazione sui bacini lacuali regionali. Le risorse, stanziate annualmente, sono erogate da Regione Lombardia alle Autorità di bacino lacuali e comuni rivieraschi dei laghi Maggiore, Ceresio, Lario, Iseo, Garda. “Regione Lombardia dimostra ancora una volta il proprio sostegno ai…
LeggiConsegnata pergamena della Regione a famiglia che ha donato fondi all’ospedale Del Ponte
“Siamo certi che il sorriso della piccola Margherita Rosa vivrà per sempre nel cuore dei bambini che aiutate, dando loro la speranza di una vita migliore”. Queste le parole stampate sulla pergamena che stamattina l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, ha consegnato a Daniela Achini e Sebastiano Basile, genitori della piccola Margherita Rosa, morta a soli a 17 mesi nel sonno. “Daniela e Sebastiano – ha ricordato Fermi – hanno fondato l’associazione ‘Amici di Margherita Rosa’ che, in collaborazione con la Onlus ‘Il Ponte del Sorriso’ e il…
LeggiPer le attività nei Distretti acquistate tredici auto con i fondi stanziati dal Pnrr
Sono state consegnate in questi giorni tredici auto per le attività svolte sul territorio da Asst Lariana attraverso i sei Distretti. Le macchine sono state acquistate con i fondi Pnrr, stanziati nell’ambito della Missione 6/Salute e della componente C1-assistenza sanitaria territoriale (investimento M6C1/1.2.1 assistenza domiciliare). Tre auto saranno date in dotazione al Distretto di Como-Campione d’Italia, tre al Distretto di Cantù-Mariano Comense (di cui una per le attività delle Cure Palliative domiciliari), due al Distretto di Erba, due al Distretto di Lomazzo-Fino Mornasco, due al Distretto di Olgiate Comasco (di…
LeggiDa Regione fondi a sostegno di figure che operano in ambito culturale
La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’Assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso, la delibera sui criteri e le modalità per l’assegnazione di contributi a sostegno di soggetti che operano nel campo delle attività e dei beni culturali al fine di sostenere attività culturali, manifestazioni ed eventi di promozione educativa e culturale. In particolare, si intendono sostenere progetti relativi a: promozione educativa e culturale; musei; biblioteche e archivi storici; riconoscimenti Unesco e aree e parchi archeologici non statali; patrimonio immateriale; itinerari culturali, cammini e patrimonio culturale diffuso; promozione dello spettacolo…
LeggiBuono scuola fondi incrementati per sostenere libertà di scelta
Sono 27.88Buono scuola fondi incrementati per sostenere libertà di scelta8 gli studenti che riceveranno un contributo che varia da 300 a 2.000 euro, in base all’ISEE della famiglia e al tipo di scuola frequentata. Le risorse regionali, rispetto a quanto inizialmente stanziato, sono state incrementate di 4 milioni di euro, arrivando a 28 milioni (solo per la componente ‘Buono Scuola), così da consentire a tutti gli aventi diritto di poterne beneficiare. Regione Lombardia ha infatti approvato il decreto con l’elenco di coloro che potranno beneficiare della Dote Scuola (componente Buono Scuola),…
LeggiScuola fondi incrementati per sostenere libertà di scelta
Sono 27.888 gli studenti che riceveranno un contributo che varia da 300 a 2.000 euro, in base all’ISEE della famiglia e al tipo di scuola frequentata. Le risorse regionali, rispetto a quanto inizialmente stanziato, sono state incrementate di 4 milioni di euro, arrivando a 28 milioni (solo per la componente ‘Buono Scuola), così da consentire a tutti gli aventi diritto di poterne beneficiare. Regione Lombardia ha infatti approvato il decreto con l’elenco di coloro che potranno beneficiare della Dote Scuola (componente Buono Scuola), per l’anno scolastico 2023/2024. La Dote è la…
Leggi