Domenica 6 Aprile, l’Agriturismo Open Cascina ha accolto oltre 400 persone in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo. Un pomeriggio di festa, inclusione e comunità, pensato per adulti e bambini, promosso dagli Ambiti territoriali di Bellano e Lecco insieme a Impresa Sociale Girasole, nell’ambito del progetto “Luoghi che diventano Ambienti”. L’evento si è aperto con un momento istituzionale partecipato e ricco di contenuti, che ha visto gli interventi di Monica Gilardi, Sindaco di Colico, Emanuele Manzoni, Presidente della Conferenza dei Sindaci della provincia di Lecco, Roberta Rigamonti per Impresa Sociale Girasole, il dott. Ottaviano Martinelli, Direttore…
LeggiTag: giornata
Giornata Mondiale della Salute, le iniziative di prevenzione in Lombardia
Regione Lombardia celebra il 7 aprile la Giornata Mondiale della Salute, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Sono previsti eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche sanitarie globali e iniziative di prevenzione e cura. Il tema scelto per quest’anno, ‘Inizio in salute, futuro pieno di speranza‘, evidenzia l’importanza di garantire un avvio di vita sano per costruire un avvenire più sicuro. In occasione di questa giornata, la Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, in collaborazione con gli Enti del Sistema Sanitario Regionale (SSR), ha predisposto un fitto programma di attività di sensibilizzazione e prevenzione, che si svolgeranno su tutto…
LeggiGiornata dell’Autismo: Locatelli stanzia 30 milioni per progetti sociali.
“Sul tema dell’autismo servono strategie condivise e azioni mirate e innovative, a supporto della ricerca e delle terapie, ma anche per innovare servizi e garantire percorsi sociali, abitativi e lavorativi appropriati. La riforma sulla disabilità che stiamo attuando e, in particolare, il decreto 62 con il Progetto di vita, garantiscono ad ogni persona sostegni mirati in grado di superare le attuali frammentazioni tra risposte sanitarie, sociosanitarie, assistenziali e sociali”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. “Il tema centrale è…
LeggiGiornata Internazionale delle foreste: gli alunni della “N. Sauro” incontrano i Carabinieri Forestali
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste i piccoli studenti della scuola primaria statale “N. Sauro” di Como hanno incontrato i Carabinieri del Nucleo CITES di Ponte Chiasso e del Nucleo CarabinieriForestale di Como. Tanti gli argomenti trattati: dalla conservazione delle foreste alla sostenibilità della vita sulla terra. Nella mattinata di venerdì 21 marzo, gli alunni della scuola primaria statale “N. Sauro” di Como, hanno incontrato i militari dell’Arma dipendenti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Como. L’incontro, tenutosi in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni…
LeggiGiornata della Felicità: 10.000 studenti al Forum di Assago per “Happiness on Tour”
Nella Giornata Mondiale della Felicità oltre 10.000 studenti hanno affollato il Forum di Assago (MI) in occasione dell’iniziativa ‘Happiness on tour’, organizzata dalla Fondazione della Felicità ETS, presieduta da Walter Rolfo, con il sostegno di Regione Lombardia. All’evento è intervenuta anche l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi Dal palco, rivolgendosi agli studenti, l’assessore ha sottolineato l’importanza di dare al sistema della scuola tutte le opportunità affinché si crei un ambiente di serenità, piacevole e in grado di far esprimere al meglio le potenzialità di ragazze e ragazzi. “La…
LeggiGiornata Mondiale della felicità: a Milano arriva “Happiness on Tour”
Oltre 10.000 ragazzi delle scuole superiori si ritroveranno il 20 marzo mattina al Forum di Assago di Milano per l’’Happiness On Tour’, in occasione dell’evento organizzata dalla Fondazione della Felicità ETS, in collaborazione con la Regione Lombardia. La data scelta è proprio quella in cui si celebra la Giornata Mondiale della Felicità per promuovere il benessere attraverso l’educazione alla felicità. Alla presentazione sono intervenuti l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi e Walter Rolfo, ideatore dell’iniziativa, totalmente gratuita, che coinvolgerà anche 10.000 adulti, tra genitori e persone interessate a…
Leggi17 marzo 1861, nell’Adriatico orientale c’erano gli italiani mancava l’Italia
Fonte: https://www.anvgd.it/17-marzo-1861-nelladriatico-orientale-cerano-gli-italiani-mancava-litalia/ Pubblichiamo articolo a cura di Lorenzo Salimbeni, ricercatore e storico, dedicato alla Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione e dell’Inno alla Bandiera. Ringraziamo l’autore per la gentile concessione. Il 17 Marzo è dal 2012 la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera: nel 2011 si trattò di una giornata di festa nazionale in occasione dei 150 anni dal giorno della nascita dello Stato unitario italiano, nelle forme del Regno d’Italia che avrebbe portato avanti il percorso risorgimentale di unificazione nazionale. Nel 1861 quel 17 marzo Vittorio Emanuele II…
LeggiSe amate
Come sarebbe il mondo se queste parole fossero realmente vissute da tutti? Come sarebbe la tua giornata se, nel segreto della tua preghiera, parlassi a Dio di chi ti fa soffrire? Ci sono persone che ci sono nemiche, che agiscono contro di noi o che ignorandoci ci rovinano la giornata. Ci sono altri che, sbagliando, abbiamo offeso e che non vogliono più avere a che fare con noi. Ma nulla può impedirci di raggiungerli attraverso la preghiera. Ecco perché Gesù insiste: pregate per chi vi fa soffrire. Parlatene a Dio, parlate a…
LeggiGiornata Mondiale del rene: il 13 marzo controlli gratuiti a Como e a Erba
Il 13 marzo in occasione della Giornata Mondiale del Rene alla Casa di Comunità Napoleona a Como e ad Erba in piazza Sant’Eufemia dalle 9 alle 13 nefrologi ed infermieri saranno a disposizione dei cittadini per controlli gratuiti delle urine, misurazione della pressione e dell’indice di massa corporea. Sempre in via Napoleona, a Como, al Centro Vaccinale, dalle 9 alle 12 i pazienti nefropatici potranno sottoporsi alle vaccinazioni indicate per la loro patologia (anti Pneumococco, Herpes Zoster, Morbillo-parotite-rosolia-varicella, meningococco B e Meningococco ACWY, Epatite B; con l’occasione sarà verificato anche il richiamo decennale per…
LeggiGiornata Internazionale della Donna 2025 a Cantù
Il Comune di Cantù, in collaborazione con l’associazione Lo Stato dell’Arte, in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, organizza lo spettacolo Fiori di Loto – Storie in musica di donne resilienti, inprogramma martedì 11 marzo presso il Teatro San Teodoro di Cantù, alla presenza di 287 alunni delle scuole secondarie di primo grado canturine. Alle ore 09.00, gli studenti delle Scuole Turati e Anzani, seguiti, alle ore 11.00, dagli alunni della Scuola Tibaldi e dell’Istituto Santa Marta, assisteranno a un viaggio musicale che racconta storie di resilienza: dallatragica vicenda…
Leggi