“Coldiretti Sondrio è salita oggi al Brennero, dove resteremo anche nella giornata di domani, per difendere il vero agroalimentare italiano e la salute dei nostri consumatori”. Così Sandro Bambini, presidente di Coldiretti Sondrio, dal Brennero dove guida una numerosa delegazione di agricoltori di Valtellina e Valchiavenna che nella notte hanno lasciato le proprie aziende per partecipare alla mobilitazione #NoFakeInItaly promossa dalla Coldiretti con la partecipazione di diecimila imprenditori agricoli da tutta Italia in due giorni, che grazie alle operazioni delle forze dell’ordine vedranno verificare il contenuto di tir, camion frigo, autobotti.…
LeggiTag: giornata
Gli studenti alla scoperta dei valori degli Alpini
“Esserci sempre. Nell’emergenza e nella quotidianità, sempre con il cuore e il sorriso. Gli Alpini sono un esempio di coraggio, dedizione e spirito di sacrificio che va al di là del loro ruolo istituzionale. Nella loro lunga storia hanno sempre saputo distinguersi per la loro capacità di adattarsi alle situazioni più difficili e avverse, dimostrando un grande senso di responsabilità e di rispetto per gli altri. I valori degli Alpini sono un patrimonio culturale e morale per i giovani, che hanno bisogno di punti di riferimento solidi e autentici: impegno, tenacia, cuore, coraggio…
LeggiGiornata dell’acqua alunni sondriesi in visita al museo della Scienza di Milano
Due classi della scuola secondaria di primo grado, 46 alunni in totale, accompagnati dai rispettivi insegnanti, il 22 marzo scorso hanno celebrato la Giornata dell’acqua in maniera diversa dal solito, partecipando a un’iniziativa promossa da Earth Day Italia Onlus, alla quale ha aderito il Comune sostenendo le spese per il viaggio a Milano. Gli alunni delle classi 2F della Scuola Sassi e 2A della Ligari hanno avuto l’opportunità di visitare il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, seguendo due diversi percorsi, secondo un programma appositamente definito…
LeggiGiornata Mondiale Felicità al Forum di Assago
Nella Giornata Mondiale della Felicità oltre 10.000 studenti hanno affollato il Forum di Assago (MI) in occasione dell’iniziativa ‘Happiness on tour, Vite – Storie di Felicità’ che ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia. All’evento è intervenuta anche l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e lavoro Simona Tironi. Dal palco, rivolgendosi a ragazze e ragazzi, l’assessore ha sottolineato l’importanza di dare al sistema della scuola tutte le opportunità affinchè si crei un ambiente di serenità, piacevole e in grado di far esprimere al meglio le potenzialità degli studenti. “Voglio che chiunque frequenti…
LeggiGiornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera
Oggi, domenica 17 marzo, è il 163° anniversario che celebra la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera. Un anniversario che ha l’obiettivo di ricordare e promuovere i valori di cittadinanza e riaffermare e consolidare l’identità nazionale.
LeggiIl 29 febbraio ricorre la Giornata delle Malattie Rare
Il 29 febbraio ricorre la Giornata delle Malattie Rare 2024. Giunta alla sua diciassettesima edizione, la Giornata delle malattie rare è l’appuntamento più importante per le persone affette da questa patologia, per i loro familiari, per gli operatori sanitari e sociali. Istituita per la prima volta nel 2008, cade il 29 febbraio, il “giorno raro” per eccellenza, come quest’anno; gli altri anni la Giornata si celebra il 28 febbraio. Cos’è una malattia rara? Si definisce malattia rara una condizione che ha una prevalenza inferiore a 1/2000. Quante sono le malattie…
LeggiGiornata europea del Numero Unico di Emergenza europeo 112
Il NUE 112 è il numero da comporre in tutti i casi di emergenza per la tempestiva attivazione del Soccorso sanitario, delle Forze di Pubblica Sicurezza e dei Vigili del Fuoco. In Lombardia il servizio NUE 112 è gestito da AREU, Agenzia Regionale Emergenza Urgenza. E’ stato attivato nel 2010 con una prima sperimentazione a Varese e progressivamente esteso a tutto il territorio regionale, con un modello di gestione delle chiamate realizzato in attuazione della normativa dell’Unione Europea. “Si tratta di un servizio fondamentale – sottolinea l’assessore regionale al Welfare…
Leggi