Baby Gang, Lucchini: la nuova legge per la sicurezza dei giovani

“Per Regione Lombardia la prevenzione e il contrasto del disagio giovanile sono una priorità e questa nuova legge rappresenta certamente un passo importante, che rafforza e valorizza le politiche regionali, offrendo strumenti innovativi per rispondere in modo ancora più efficace a un fenomeno che non possiamo e non dobbiamo sottovalutare”. Lo ha detto l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, commentando l’approvazione da parte del Consiglio regionale del progetto di legge per contrastare il fenomeno delle Baby Gang, ringraziando “i consiglieri che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato, il primo firmatario Alessandro Corbetta e il relatore, Floriano Massardi“.…

Condividi:
Leggi

Uggiate con Ronago: Sabato 29 Marzo, Volley Cup gratuita per giovani pallavolisti

A colpi di bagher e schiacciate e con la voglia di divertirsi a mille. La Consulta giovani di Uggiate con Ronago organizza per sabato 29 Marzo dalle 15 alle 24 nella palestra delle scuole cittadine la Volley Cup over 15. L’appuntamento è organizzato con la collaborazione del Coordinamento Giovani Territoriali ETS ed è a iscrizione gratuita.  

Condividi:
Leggi

Giovani donne manager in campagna la Lombardia capofila delle regioni del Nord Italia

Con oltre 700 imprese agricole gestite da donne under 35, la Lombardia è capofila tra le regioni del Nord Italia per l’imprenditoria femminile giovane in agricoltura. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Lombardia su dati del Registro Imprese a fine 2024, diffusa in occasione della Giornata internazionale della donna. Le donne che hanno scelto l’agricoltura – sottolinea la Coldiretti – dimostrano capacità di coniugare la sfida di stare sul mercato con la tutela della qualità della vita, l’attenzione al sociale e alle nuove generazioni, la valorizzazione dei prodotti tipici…

Condividi:
Leggi

Sono 28 giovani Carabinieri di cui 7 donne e 21 uomini, provenienti dagli istituti di formazione di tutta Italia, entrati in servizio nella provincia lariana

Questa mattina, giovedì 6 Marzo, a Como, il Gen. D. Giuseppe De Riggi, ricevuto dal Col. Giuseppe Colizzi, ha accolto i 28 nuovi giovani Carabinieri, neo-giunti per rinforzare gli organici di ben 18 dei 30 reparti della provincia. Questi si aggiungono agli ulteriori 24 militari già in forza da maggio scorso, utilmente collocati per ridurre ulteriormente le deficienze organiche in provincia, contribuendo così nell’immissione di forze giovani deputate al controllo del territorio. La loro recente assegnazione era stata anticipata nel corso del Comitato Provinciale itinerante tenutosi a Canzo lo scorso…

Condividi:
Leggi

Bormio i Carabinieri arrestano due giovani per la detenzione di sostanze stupefacenti

Venerdì pomeriggio 14 Febbriao, i Carabinieri della Compagnia di Tirano, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Cinofili di Orio al Serio, hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti due giovani, nati all’estero e residenti uno in Alta Valle e l’altro nel comasco. L’attività ha avuto inizio a Bormio dove i militari hanno arrestato il primo in esecuzione dell’ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale di Sondrio su richiesta della locale Procura, in quanto gravemente indiziato del reato di traffico di sostanze…

Condividi:
Leggi

Villa di Tirano arresto di 3 giovani per furto aggravato in concorso

Lunedì 13 Gennaio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tirano hanno tratto in arresto in flagranza di reato tre giovani stranieri e di età compresa tra i 25 e i 27 anni, ritenuti responsabili del reato di furto aggravato in concorso. In particolare, nell’ambito dei mirati servizi predisposti dal Comando Provinciale CC di Sondrio per contrastare la commissione di reati di natura predatoria, i Carabinieri sono intervenuti presso l’esercizio commerciale Iperal di Sondalo dove, poco prima, era stata forzata una vetrina e rubati n. 9 smartphone…

Condividi:
Leggi

Sport nasce in Lombardia il forum giovani

Il sottosegretario allo Sport e ai Giovani Federica Picchi esprime grande soddisfazione per l’approvazione della delibera, con cui la Giunta regionale della Lombardia ha nominato i 30 componenti del Forum Giovani. Questo organismo, istituito ai sensi dell’articolo 5 della legge regionale denominata “La Lombardia è dei giovani”, rappresenta un importante strumento per promuovere la partecipazione attiva delle nuove generazioni alle politiche giovanili. “Il Forum Giovani è un progetto ambizioso che rispecchia l’impegno della Lombardia e del Sottosegretariato che rappresento nell’ascoltare le esigenze delle nuove generazioni, nel confrontarsi con loro, creando…

Condividi:
Leggi

Arosio due serate sulla pratica dello skate e del Bmx

Cinque lezioni per due scopi: avviare alla pratica dello skate e dello sport con la BMX.  Il progetto fa parte delle proposte fatte al comune dalla scuola di Arosio nell’ambito del Piano per il diritto allo studio ed è rivolto alle classi quarte della scuola secondaria. Conscio dell’originalità e utilità della proposta, il comune ha deciso di sostenerla con una somma di 700 Euro. 

Condividi:
Leggi

A Talamona “Agganciati alla vita” per una guida consapevole dei giovani

Si chiama “Agganciati alla vita” ed è  figlio della collaborazione tra Polizia Locale di Talamona e associazione Enjoyski sport. La sua finalità è di educare i ragazzi a comportamenti consapevoli e responsabili con particolare riferimento ai momenti in cui si mettono al volante di un’auto. Per questo scopo sono stati previsti due incontri programmati per l’11 febbraio 2025. Il primo si svolgerà dalle 10 alle 12 nella biblioteca delle scuole secondarie di Talamona e sarà rivolto alle classi terze. Il secondo, invece, partirà alle 20.30 all’oratorio don Ugo Bongianni  e…

Condividi:
Leggi

Canottaggio, i ragazzi della Lombardia protagonisti negli sport a remi

Via libera alla collaborazione fra Regione Lombardia e Federazione Italiana Canoa Kayak per coinvolgere i ragazzi nello sport e nello specifico del canottaggio. Il progetto ‘Supporter per un giorno: tifiamo lo sport‘ sarà realizzato in occasione del Campionato del Mondo di Canoa e Paracanoa. L’evento è  in programma dal 20 al 24 agosto 2025 all’Idroscalo di Milano. La finalità è promuovere uno stile di vita sano e sostenibile fra gli studenti oltre che sensibilizzare il pubblico al Campionato. Il mondo del canottaggio entrerà nelle scuole oltre che nelle società sportive e nei centri estivi del territorio.…

Condividi:
Leggi