E stato il 38° Trofeo Beppi Normanni domenica 30 marzo ad aprire la seconda edizione della Coppa Lombardia giovanile, il Circuito nato nel 2024 per rivitalizzare l’attività Under 14, Under 16 e Under 18 della corsa in montagna attraverso una sfida per società. La competizione di San Pellegrino (Bergamo) ha assegnato i primi punti in chiave Coppa: subito al comando i padroni di casa dell’Atletica Valle Brembana (515 punti), squadra che l’anno passato vinse la Coppa Lombardia giovanile di corsa in montagna davanti a Polisportiva Albosaggia e AS Premana, secondo…
LeggiTag: giovanile
Commissione Cultura approva progetto di legge per il contrasto al disagio giovanile
Approvato in Commissione Cultura, presieduta da Anna Dotti (FdI), il progetto di legge sul contrasto al disagio giovanile, prima firmataria e relatrice Maira Cacucci (FdI). Il provvedimento affronta un fenomeno sempre più rilevante che desta un crescente allarme sociale specie nei contesti urbani e promuove interventi e iniziative finalizzate al contrasto e al superamento di tale problematica nell’ottica di uno sviluppo armonico e coeso della società. Il progetto di legge disciplina gli interventi regionali volti a promuovere la conoscenza e l’ascolto delle giovani generazioni nonché a supportare l’organizzazione e lo svolgimento di iniziative educative dedicate ai giovani che versano in condizioni…
LeggiDisagio giovanile altri 4 milioni per adolescenti e preadolescenti
Nuove risorse, in Lombardia, per prevenzione e contrasto del disagio giovanile di adolescenti e preadolescenti attraverso gli interventi territoriali della misura sociale ‘#UP – Percorsi per crescere alla grande‘. Questa la decisione della Giunta regionale che, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha approvato il rifinanziamento di 4 milioni di euro della misura portando così lo stanziamento complessivo dell’intervento a 11 milioni di euro che trovano copertura sul Programma Regionale del Fondo Sociale Europeo, FSE+. I destinatari diretti sono preadolescenti, adolescenti e giovani, di età compresa tra gli 11 e i 25 anni, in condizioni di disagio e le loro famiglie. “La misura ‘Up’ approvata a…
LeggiLombardia disagio giovanile convegno con il Ministro della giustizia Nordio
“Regione Lombardia ha attivato un modello d’intervento innovativo per il reinserimento sociale dei minori e dei giovani adulti che commettono reati: è in atto un grande sforzo con il Ministero della Giustizia e con tutti i soggetti territoriali, pubblici e privati, per promuovere l’educazione alla legalità e percorsi di crescita sani e costruttivi. In questo senso le comunità per minori svolgono un ruolo fondamentale che intendiamo supportare e implementare”. Lo ha detto il governatore lombardo, Attilio Fontana, intervenendo nel pomeriggio, a Palazzo Lombardia, al convegno ‘Oltre le sbarre, la vera…
LeggiLombardia progetti per il contrasto al disagio minorile
Un incremento di un milione di euro alla dotazione finanziaria per il contrasto al disagio dei minori. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta lombarda su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità. Lo stanziamento complessivo a favore dell’attuazione dei Piani di azione territoriali arriva così a 3.698.000 euro. In questo modo, le Ats (destinatarie dei fondi) potranno rafforzare ulteriormente le azioni già attivate in sinergia con gli altri soggetti coinvolti. “La prevenzione del disagio dei minori è una priorità per la nostra Regione – afferma l’assessore…
LeggiImprenditoria giovanile sempre più under 30 scelgono l’agricoltura
Con un aumento del 13% dei giovani agricoltori negli ultimi dieci anni è importante sostenere un settore che offre opportunità occupazionali alle nuove generazioni, in controtendenza rispetto a un andamento generale che ha visto un crollo medio del 25% delle imprese under 30 negli altri comparti. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Infocamere e Unioncamere diffusa in occasione dell’approvazione definitiva in Parlamento della legge sull’imprenditoria giovanile che prevede una serie di misure di sostegno al fenomeno del ritorno alla terra. Il peso dell’imprenditoria giovanile agricola in…
Leggi