Giubileo della speranza: un cammino di fede con il Vescovo Cantoni, iscrizioni in chiusura

Sono già 950 i fedeli della diocesi di Como che hanno aderito al pellegrinaggio giubilare a Roma che si svolgerà da giovedì 18 a domenica 21 settembre 2025, guidato dal Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. «È stata una risposta corale che ben rappresenta tutti i Vicariati della nostra Chiesa locale». A sottolinearlo è don Cesare Bianchi, delegato diocesano per il Giubileo. E aggiunge: «Questa adesione così numerosa è segno che da parte dei fedeli c’è il vivo desiderio di vivere una profonda esperienza di fede». In questi giorni don Cesare si…

Condividi:
Leggi

Giubileo delle ministerialità celebrato in cattedrale a Como

Giubileo delle Ministerialità, presieduto questa mattina, sabato 15 Marzo, in Cattedrale, a Como, dal cardinale Oscar Cantoni. Sono oltre 800 i partecipanti al Giubileo delle Ministerialità, celebrato in Cattedrale, a Como, la mattina di sabato 15 marzo, guidati dal Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. Una presenza numerosa e ben rappresentativa dell’intero, vasto e complesso territorio della diocesi di Como e dei diversi Vicariati, dall’Alta Valtellina alle Valli Varesine, passando per il Lago, il Lecchese e il Comasco. Alla celebrazione erano invitati tutti coloro che svolgono un servizio per l’annuncio del Vangelo,…

Condividi:
Leggi

Giubileo 2025 apertura dell’anno Santo nelle diocesi

Domenica 29 dicembre, in comunione spirituale con la Chiesa universale, come indicato da papa Francesco nella Bolla di Indizione del Giubileo, anche in Diocesi di Como sarà celebrata la liturgia eucaristica di apertura dell’Anno Santo. Inizio alle ore 15.00 dalla basilica di San Fedele, dopo i riti introduttivi, processione fino alla Cattedrale e solenne pontificale presieduto dal Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni. Saranno presenti le seguenti Confraternite: SS. Sacramento di Ardenno (So); SS. Annunciata in Como; SS. Sacramento di Scaria (Co); Beata Vergine Addolorata e della Buona Morte di…

Condividi:
Leggi

Giubileo 2025: nasce il “Bocciolo della Rosa” del Cammino di Sant’Agostino

In occasione del Giubileo 2025, l’Associazione Cammino di Sant’Agostino – che sovrintende l’omonimo percorso di 770 km tra Lombardia e Genova e arrivo a Pavia – ha dato vita al Bocciolo della Rosa, una più breve esperienza pellegrina disegnata in aderenza al percorso ufficiale. Lungo 90 km per 5 giorni di cammino nel verde collinare della Brianza monzese, comasca e lecchese e nel Triangolo Lariano, il neonato Bocciolo fornirà un’inedita occasione per vivere l’Anno del Giubileo in Lombardia in modalità green, “lenta e sostenibile”. L’itinerario del Bocciolo della Rosa (un tracciato ad anello con partenza e arrivo da Cassago…

Condividi:
Leggi

Giubileo 2025 apertura dell’anno Santo nelle Diocesi

«Stabilisco che domenica 29 dicembre 2024, in tutte le cattedrali, i Vescovi diocesani celebrino la Santa Eucaristia come solenne apertura dell’Anno giubilare». Così scrive papa Francesco nella “Spes non confudit” (“La speranza non delude”), la Bolla con la quale il pontefice ha indetto il «Giubileo ordinario dell’Anno 2025». Il rito previsto nelle Chiese particolari è successivo alla solenne apertura della Porta Santa di San Pietro, che il Papa varcherà il prossimo 24 dicembre alle 19.00, nella Vigilia del Natale. «Sarà l’inizio del grande Giubileo della Speranza che ci vedrà pellegrini…

Condividi:
Leggi

Giubileo 2025: il 29 Dicembre l’apertura in Diocesi di Como

«Stabilisco che domenica 29 dicembre 2024, in tutte le cattedrali, i Vescovi diocesani celebrino la Santa Eucaristia come solenne apertura dell’Anno giubilare». Così scrive papa Francesco nella “Spes non confudit” (“La speranza non delude”), la Bolla con la quale, il 9 maggio scorso, il pontefice ha indetto il «Giubileo ordinario dell’Anno 2025», che ha, come tema di riferimento, l’essere “pellegrini di speranza”. Il rito previsto nelle Chiese particolari è successivo alla solenne apertura della Porta Santa di San Pietro, che il Papa varcherà il prossimo 24 dicembre alle 19.00, nella…

Condividi:
Leggi