Bando “Collabora&Innova” 100 mln per innovare prodotti di imprese ed enti ricerca

Promuovere relazioni tra imprese, università e centri di ricerca per la messa a sistema delle competenze strategiche e delle eccellenze presenti sul territorio, al fine di favorire il trasferimento tecnologico e l’utilizzo di nuove tecnologie da parte del sistema produttivo lombardo. È questo l’obiettivo principale del nuovo bando ‘Collabora & Innova’, alla sua prima edizione, evoluzione del precedente ‘Call Hub’, con uno stanziamento di 100 milioni di euro. “La misura – spiega l’assessore – finanzia progetti complessi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati nell’ambito di collaborazioni tra PMI, grandi…

Condividi:
Leggi

Competenze e innovazione 7 mln per favorire sviluppo imprese

Uno stanziamento di 7 milioni di euro per accrescere le competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese.  Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, di concerto con gli assessori Simona Tironi (Istruzione, Ricerca e Innovazione), Guido Guidesi (Sviluppo economico) e Giorgio Maione (Ambiente). La delibera ‘Competenze&Innovazione’ si articola in due linee che prevedono rispettivamente il rafforzamento delle competenze interne alle imprese e lo sviluppo di quelle degli imprenditori, e l’inserimento di figure qualificate attraverso percorsi di apprendistato…

Condividi:
Leggi

Economia da Regione nuovo pacchetto economico per sostenere le imprese lombarde

Regione mette in campo un nuovo pacchetto economico per le imprese lombarde per un totale di 101 milioni di euro di contributi, per lo più, a fondo perduto, attraverso 5 nuovi bandi in apertura da qui alla fine di ottobre. Le misure sono state presentate oggi dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, in una conferenza stampa a Palazzo Lombardia. “Regione Lombardia e aziende verso il futuro, in squadra con visione e tanto orgoglio – ha rimarcato anche durante la presentazione dei nuovi provvedimenti – Ancora un pacchetto di strumenti…

Condividi:
Leggi

Ambiente e impresa, Zamperini (FdI): bandi ad hoc e criteri premianti per aziende certificate come sostenibili

“Regione Lombardia ha il compito di sostenere la sostenibilità”: lo afferma il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, e componente della VI Commissione, Ambiente, Energia e Clima di Regione Lombardia, Giacomo Zamperini. Con l’approvazione dell’assestamento di bilancio in Consiglio regionale, semaforo verde anche per un ordine del giorno, con primo firmatario il consigliere di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini, che impegna il presidente della Giunta e assessore competente a reperire le risorse economiche finalizzate al sostegno delle imprese lombarde sostenibili e a prevedere criteri premianti nei bandi di Regione Lombardia per le…

Condividi:
Leggi

Bando imprese storiche verso il futuro 2024

“Incrementare, compatibilmente con le disponibilità di bilancio, le risorse della misura “Imprese storiche verso il futuro 2024” per incentivare e sostenere le attività storiche della nostra Regione”: questo l’obiettivo che si intende perseguire, con l’ordine del giorno presentato al Pirellone dal consigliere regionale (FdI), Chiara Valcepina. “Il bando “Imprese storiche verso il futuro 2024” è finalizzato a supportare le attività storiche e di tradizione iscritte in un apposito elenco regionale. Scopo precipuo della presente misura è quello di sostenere le attività storiche che programmano e attuano investimenti nel campo dell’innovazione, del restauro…

Condividi:
Leggi

Arriva in Lombardia ‘PA OK!’ al servizio di cittadini e imprese

Rendere la macchina amministrativa sempre più vicina ai cittadini e al mondo economico produttivo. E’ questo l’obiettivo del contest ‘Pa OK! Insieme per creare valore pubblico’, voluto dal Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato dal Formez, con il contributo scientifico della SDA Bocconi School of Management. L’iniziativa, che rientra nell’ambito dei progetti PNRR, è stata presentata questa mattina a Palazzo Lombardia alla presenza, tra gli altri, dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Simona Tironi, del presidente Formez, Giovanni Anastasi e di Giovanni Valotti, professore di economia delle aziende…

Condividi:
Leggi

Green deal, Lombardia a Bruxelles meno ideologia e più pragmatismo

“I risultati delle elezioni europee sono chiari: servono meno ideologia e più pragmatismo per raggiungere gli obiettivi del green deal. I cittadini sono consapevoli della necessità di alzare l’attenzione sulle politiche ambientali, ma è chiaro che il cambiamento va accompagnato e sostenuto con gli incentivi, non imposto dall’alto con obblighi, divieti e tasse”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, che questa mattina a Bruxelles è intervenuto al ‘ministerial meeting europeo della Under 2 coalition’, il network internazionale delle Regioni che condividono l’obiettivo della riduzione delle…

Condividi:
Leggi

Imprese Coldiretti Sondrio: al via Oscar Green,

Scatta la corsa all’Oscar per i giovani che hanno scelto di costruirsi un futuro in agricoltura. Ad annunciarlo è la Coldiretti Lombardia, in occasione del via delle iscrizioni all’Oscar Green 2024 “Radici per il futuro”, il concorso promosso da Coldiretti Giovani per premiare le imprese agricole che creano sviluppo e lavoro per rilanciare l’economia dei propri territori. Sarà possibile presentare domanda fino al 30 giugno 2024 iscrivendosi direttamente attraverso il sito di Coldiretti Giovani Impresa, all’indirizzo https://giovanimpresa.coldiretti.it/oscar-green/il-concorso/ “Attraverso l’Oscar Green – afferma Fabio Rini Lumina, delegato provinciale di Giovani Impresa Coldiretti Sondrio – diamo…

Condividi:
Leggi

Giornata della Legalità: oltre 5mila imprese lombarde a rischio di infiltrazioni mafiose

In occasione della Giornata della Legalità e del 32° anniversario della Strage di Capaci, la Commissione Antimafia ha presentato una ricerca di PoliS Lombardia, realizzata da Transcrime, centro interuniversitario di ricerca sulla criminalità transnazionale dell’Università Cattolica di Milano, sul rischio di infiltrazione mafiosa nelle imprese della nostra regione. Prima di cominciare la seduta, la Presidente ha voluto ricordare il pomeriggio di 32 anni fa quando “Giovanni Falcone, sua moglie e la scorta vennero dilaniati dal tritolo”. Ospiti della Commissione sono stati Fulvio Matone (PoliS Lombardia), il professor Francesco Calderoni, per Transcrime, e la coordinatrice del Comitato tecnico Antimafia di Regione Lombardia, Ilaria Ramoni.…

Condividi:
Leggi

Ambiente, al via il 14 maggio bando per rinnovo del parco auto delle micro piccole medie imprese

Apre nella giornata martedì 14 maggio 2024 il bando di Regione Lombardia da 6 milioni di euro per consentire alle PMI, micro, piccole e medie imprese della Lombardia di procedere al rinnovo del parco auto e veicoli. L’investimento incentiverà la radiazione di un veicolo inquinante, benzina fino a Euro 2/II incluso o diesel fino a Euro 5/V incluso, con conseguente acquisto, anche nella forma del leasing finanziario, di un nuovo veicolo a zero o bassissime emissioni. “Avevamo preso l’impegno – ha dichiarato l’assessore regionale lombardo all’Ambiente e Clima – di aprire il bando già nel mese di maggio e…

Condividi:
Leggi