Cristian Nana, 46 anni, si ricandida alla carica di sindaco di Lanzada, forte di un’esperienza ventennale nell’amministrazione comunale, di cui 15 anni trascorsi nella giunta esecutiva. Da maggio 2009 ha assunto il ruolo di assessore ai lavori pubblici, contribuendo alla metanizzazione del comune e, parallelamente, ha ricoperto il ruolo di assessore in Comunità Montana Valtellina di Sondrio. Dopo un decennio di impegno politico, si è affermato come sindaco per il mandato 2019-2024 e ora si presenta nuovamente alle elezioni del 2024 con la lista civica “Lanzada 2029”. Il simbolo scelto…
LeggiTag: imprese
Patente mezzi pesanti: lunedì 6 maggio a Sondrio l’Open Day per candidati e imprese
Confartigianato Imprese Sondrio e Synergie Italia presenteranno la nuova “Academy Professione Autista Valtellina” il prossimo 6 maggio alle ore 10.00 a Sondrio in occasione di un Open Day dedicato a mettere in contatto i candidati selezionati e le imprese che sono alla ricerca di nuovi autisti per ampliare il proprio organico. Per chi volesse aspirare alla partecipazione ad uno dei due corsi – rispettivamente uno per il trasporto merci ed uno per il Trasporto persone – vi sono ancora pochi posti disponibili; le adesioni si chiuderanno infatti il 3 maggio prossimo. Grazie ai due percorsi paralleli i partecipanti…
LeggiImballaggi: ennesima eco-follia contro imprese e consumatori
“Il Regolamento europeo sugli imballaggi approvato oggi dal Parlamento europeo, contro cui la Lega si è opposta fin da subito, è l’ennesima, e si spera ormai l’ultima, eco-follia prodotta da questa UE. Questa norma, caratterizzata da un impianto ideologico e impositivo, è un grave danno non solo alle aziende italiane del settore, ma anche ai consumatori. La volontà europea di bandire intere categorie di confezioni monouso e di imporre in tutta l’Unione il riuso al posto del riciclo, in cui l’Italia è tra i migliori esempi virtuosi, finirà solamente per…
LeggiSondrio: lavoro 1.010 entrate previste dalle imprese della provincia ad aprile e 5.140 entro giugno
Sono 1.010 le assunzioni previste dalle imprese della provincia per il mese di aprile e 5.140 quelle per il trimestre aprile-giugno. Tali dati evidenziano una dinamica positiva, con un incremento di 170 unità rispetto ad aprile 2023 e di 1.130 con riferimento all’intero trimestre dell’anno scorso. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, iniziativa a cui partecipa anche la Camera di commercio di Sondrio. Sono le piccole imprese con meno di 50 dipendenti a programmare il 64,5% delle assunzioni…
LeggiAmbiente 6 mln a piccole medie imprese per rinnovo parco auto
Un investimento da 6 milioni di euro per consentire alle micro, piccole e medie imprese della Lombardia di ammodernare il parco veicoli. Lo ha approvato la giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione. “Investiamo nel rinnovo del parco veicoli delle aziende – ha dichiarato Maione – il bando sarà aperto già nelle prossime settimane. L’anno scorso con la misura dedicata ai privati abbiamo permesso a 5.707 famiglie lombarde di acquistare una automobile a basso impatto ambientale sostituendo un veicolo inquinante. Ora parte una linea dedicata alle imprese.…
LeggiFdI: sostegno alle imprese lombarde
In occasione del bilancio di previsione 2024 – 2026 di Regione Lombardia, i consiglieri Giorgio Bontempi e Chiara Valcepina, ( Fratelli d’Italia), hanno presentato un ordine del giorno, approvato a maggioranza, che apporta un significativo contributo al sostegno delle imprese per l’accesso al credito. “Sostenere positivamente, attraverso Finlombarda in qualità di garante, il sistema economico regionale anche attraverso forme di accesso al credito, ponendosi come ulteriore soggetto di garanzia nei confronti del sistema bancario”: è questa, infatti, la finalità dell’ordine del giorno presentato lo scorso 20 dicembre. Nello specifico, la…
Leggi