Senna Comasco intervento dei Vigili del Fuoco per incidente stradale

L’intervento dei Vigili del Fuoco avvenuto giovedì 15 agosto a Senna Comasco si è reso necessario per mettere in sicurezza un veicolo coinvolto in un incidente stradale. Una volta giunti sul luogo dell’incidente, i Vigili del Fuoco hanno verificato che il conducente dell’automobile si era già allontanato dal posto, rendendo necessarie ulteriori misure di sicurezza per garantire l’incolumità di eventuali passanti e la stabilità del veicolo stesso.

Condividi:
Leggi

Traffico bloccato per incidente sulla Ss39 del Passo Aprica a Villa di Tirano (aggiornamento)

Aggiornamento: la strada è stata riaperta ———————————————– Sulla SS39 “Del Passo di Aprica” è temporaneamente bloccato il tratto in entrambe le direzioni, al km 5,000, a Villa di Tirano, in provincia di Sondrio, a causa di un incidente. Una persona è rimasta gravemente ferita. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e i le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile. didascalia: immagine di repertorio

Condividi:
Leggi

Grave incidente sul lago di Garda. La Guardia di Finanza indaga

Nel tardo pomeriggio di domenica 28 luglio nel porto di Moniga del Garda, Comune rivierasco in Provincia di Brescia, un’imbarcazione ha perso il controllo investendo un ragazzo milanese di trent’anni che si trovava seduto sul molo. Il motoscafo stava manovrando per avvicinarsi al pontile del distributore di carburante quando, sbagliando manovra, ha urtato la gamba del malcapitato che si trovava sul posto. La Vedetta costiera V.3002 della Sezione Operativa Navale Lago di Garda della Guardia di Finanza è immediatamente intervenuta sul posto, allertando i soccorsi e consentendo il pronto intervento…

Condividi:
Leggi

Incidente mortale: fungaiolo perde la vita nei boschi di Pinzolo (Val Rendena)

Si è concluso intorno a mezzanotte un intervento di ricerca in Val Rendena per un fungaiolo residente a Brescia del 1960, il cui mancato rientro era stato denunciato dalla moglie al Numero Unico per le Emergenze 112 intorno alle 20.20 di ieri. Purtroppo, il corpo senza vita dell’uomo è stato rinvenuto in un ripido canale nei boschi sopra Pinzolo, nella zona Ruìne di Berghem. Da una prima ricostruzione, è probabile che il fungaiolo sia deceduto per i traumi riportati dopo essere scivolato per una cinquantina di metri lungo un ripido…

Condividi:
Leggi

Incidente chiuso Ss42 Tonale e della Mendola in provincia di Brescia

Lungo la strada statale 42 “del Tonale e della Mendola” è temporaneamente chiuso il tratto in entrambe le direzioni, al km 70,700 , ad Artogne, in provincia di Brescia, a causa di un incidente. Il sinistro, le cui cause sono in corso di accertamento ha coinvolto un mezzo pesante che, nell’urto, si è ribaltato. Le deviazioni sono segnalate in loco, tra gli svincoli di Cividate Camuno e Darfo Boario Terme. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino…

Condividi:
Leggi

Incidente mortale nel gruppo delle Pale di San Martino escursionista scivola in un crepaccio

Un’escursionista americana ha perso la vita scivolando in un crepaccio, mentre stava percorrendo il sentiero 716 nel gruppo delle Pale di San Martino. La donna si trovava nei pressi del passo del Travignolo, nella valle dei Cantoni, sul confine tra Veneto e Trentino, a una quota di circa 2.900 m.s.l.m., quando nel percorrere un nevaio con ai piedi le catenelle è scivolata a valle, precipitando successivamente in un crepaccio per circa 25 metri. Il compagno di escursione ha lanciato l’allarme al Numero Unico per le Emergenze 112 intorno alle 16.30,…

Condividi:
Leggi

Monte Bianco elicottero Soccorso Alpino in sorvolo al rifugio Gonella per richiesta d’aiuto (aggiornamento)

aggiornamento:  il corpo senza vita dell’alpinista scivolato lungo un canale e caduto in un crepaccio (non il terminale ma uno adiacente) è stato recuperato. Le operazioni di riconoscimento sono affidate al Sagf di Entreves-Courmayeur . Il Soccorso Alpino Valdostano ha eseguito un sorvolo in elicottero nella zona sotto il rifugio Gonella (Monte Bianco) in seguito alla richiesta di soccorso da parte di un gruppo di alpinisti che hanno riferito la scivolata di uno di loro durante l’attraversamento di un canale in prossimità del rifugio. Il materiale rimasto sul canale, tra…

Condividi:
Leggi

Incidente per un base jumper sul monte Casale (Valle del Sarca) elitrasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento

Si è concluso poco prima delle 22, giovedì 11 Luglio, un intervento in soccorso di un base jumper straniero sul monte Casale. L’uomo si era lanciato dal pilastro del monte Casale ma, dopo aver aperto la vela, si è schiantato sulla parete sottostante, finendo su un cengia. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 20.15. L’uomo, cosciente, si è procurato una seria frattura ad un arto inferiore e altri possibili politraumi.  La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero che è decollato da…

Condividi:
Leggi

Ardenno impatto tra autovettura e motocicletta. Centauro sbalzato di 10 metri

Ardenno, intorno alle 17:00 di oggi, martedì 9 luglio, sulla SP 9, si è verificato un incidente stradale tra un’autovettura e una motocicletta. Il motociclista è stato sbalzato a circa 10 metri dall’impatto, riportando traumi multipli. Sono intervenuti elisoccorso, ambulanza e Carabinieri. Il motociclista è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.

Condividi:
Leggi