Il 25 Febbraio un focus sul flusso dei dati e sull’uso dell’applicativo sovra regionale dell’Osservatorio Rifiuti. Evento anche in diretta streaming. Importante occasione con la partecipazione di esperti di Arpa Lombardia per approfondire tematiche relative ai rifiuti, per rafforzare i comuni nella gestione e nell’utilizzo dei dati e per favorire il confronto con i gestori del servizio in programma martedì 25 febbraio (dalle ore 10 alle 12.30) presso la Sala Consiliare della Provincia di Sondrio (Corso XXV Aprile, n. 22.). Al centro dei lavori l’applicativo regionale O.R.SO di Arpa (Osservatorio rifiuti sovra regionale) utilizzato dai…
LeggiTag: incontro
Como in attesa dell’incontro con la Fiorentina
Tre sconfitte di fila, un morale da recuperare e una classifica da rinforzare. Ci sono almeno tre ragioni fondatissime per cui il Como di Cesc Fabregas attende con trepidazione la sfida prandiale di domenica 16 marzo alle 12.30 all’Artemio Franchi di Firenze contro la Fiorentina. I viola dell’ex Monza Raffaele Palladino sono sesti in classifica con 42 punti e vogliono lasciarsi alle spalle lo stop contro l’Inter. Gosens e compagni, in casa, hanno di recente mostrato una buona tenuta con tre risultati utili consecutivi, due dei quali sono stati vittorie.…
LeggiRegione Lombardia incontro sul futuro dell’industria nucleare
Questa mattina, venerdì 31 Gennaio, presso l’assessorato allo Sviluppo economico di Regione Lombardia si è svolto un incontro sul futuro dell’industria del nucleare e dello sviluppo della ricerca e delle tecnologie. All’appuntamento, convocato dall’assessore regionale Guido Guidesi, hanno partecipato Eni, Edison, Enel, Ansaldo Energia e l’Università di Pavia. Presente anche l’Assessore regionale con delega alle Risorse energetiche, Massimo Sertori. “La Regione – ha spiegato l’assessore Guidesi – conferma l’attenzione per tutte le nuove tecnologie nucleari e gli sviluppi che queste potranno portare al territorio lombardo, il più manifatturiero d’Europa, dal…
LeggiPolizia di Stato emette Daspo al termine dell’incontro di calcio Como – Fiorentina
La Polizia di Stato, in occasione dell’incontro di calcio “Como 1907 – ACF Fiorentina” valevole per il campionato di calcio di serie “A” 2024/2025, tenutosi nel pomeriggio di ieri, domenica 24 novembre, presso lo stadio cittadino “G. Sinigaglia”, ha emesso un DASPO nei confronti di un cittadino tedesco. L’uomo, al termine della partita, ha scavalcato la recinzione dei distinti che separa il campo di gioco, invadendo lo stesso. L’autore del gesto, è stato immediatamente bloccato e compiutamente identificato grazie agli immediati accertamenti esperiti dal personale della D.I.G.O.S. della Questura di Como, coadiuvato dal personale…
LeggiIncontro in Prefettura sullo stato dei lavori della Variante della Tremezzina
Si è svolto, martedì mattina 19 Novembre, presso la Prefettura di Como, un incontro per fare il punto sui lavori della Variante della Tremezzina. Alla riunione hanno partecipato il Prefetto, Corrado Conforto Galli, il Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, una delegazione di sindaci dei Comuni della sponda occidentale del lago (Colonno, Grandola ed Uniti, Griante, Sala Comacina e Tremezzina), e rappresentanti della Struttura Territoriale Anas Lombardia. Attualmente, come noto, gli scavi agli svincoli di Colonno e Griante risultano sospesi a causa di costi aggiuntivi legati al trattamento di…
LeggiL’offerta diagnostico-terapeutica in ambito oncologico: incontro pubblico a Gravedona ed Uniti
L’Asst Valtellina e Alto Lario presenterà l’offerta diagnostico-terapeutica in ambito oncologico in un incontro pubblico, aperto alla partecipazione dei cittadini, che si svolgerà mercoledì 20 novembre, alle ore 17, a Palazzo Gallio, a Gravedona ed Uniti. Organizzato in collaborazione con la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio, sarà aperto dal presidente Mauro Robba per i saluti istituzionali. Subito dopo interverranno il direttore generale dell’Asst Monica Fumagalli, che illustrerà la strategia aziendale di intervento in ambito oncologico nel territorio dell’Alto lago di Como, e il direttore sanitario Anna Maria Maestroni. Quest’ultima introdurrà la…
LeggiSportello di prossimità è punto di incontro tra Giustizia e territorio
Con quello di Milano sono 42 gli ‘Uffici di prossimità’ inaugurati in Lombardia. La Regione ha infatti aderito al progetto avviato dal Ministero della Giustizia nell’ambito del ‘Programma operativo nazionale di governance e capacità istituzionale 2014-2020’ e volto ad attivare a livello nazionale, negli enti locali, una rete di sportelli in grado di creare dei punti di contatto tra la Giustizia e i cittadini. All’inaugurazione dello ‘sportello’ di via Oglio 18 a Milano, presente, per la Regione Lombardia, il vicepresidente e assessore al Bilancio, Marco Alparone. “Mi fa particolarmente piacere…
LeggiAutonomia incontro positivo a Roma con i ministri su Protezione Civile
“Ieri ho partecipato con grande orgoglio, insieme al Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, all’incontro che si è svolto a Roma sul tema dell’autonomia differenziata e nello specifico sulle deleghe che riguardano la Protezione civile. Al tavolo di confronto, presieduto dal Ministro Roberto Calderoli (Affari regionali), erano presenti i Ministri Nello Musumeci (Protezione civile), Matteo Piantedosi (Interno), Paolo Zangrillo (Pubblica amministrazione). Durante questo incontro si è discusso sulla possibilità di attribuire alle Regioni maggiore autonomia in settori cruciali come la gestione delle emergenze e quelli legati alla protezione civile, un settore di…
LeggiLa Nuova Calcio Sondrio incarta contro la Casatese Merate
Secondo pareggio di fila e secondo a reti bianche. La Nuova Calcio Sondrio incarta contro la Casatese Merate uno 0-0 che non era esattamente ciò di cui aveva bisogno per uscire dal tunnel della crisi ma le serve almeno per smuovere un po’ la classifica. I biancocelesti recriminano per alcuni presunti torti arbitrali subiti: “C’è stata una gestione dei cartellini scellerata- dice il direttore sportivo Christian Salvadori a fine partita – per quanto riguarda la prestazione della squadra mi ritengo invece soddisfatto”.
LeggiA Tirano un incontro sul ruolo delle badanti
In Italia se ne calcolano circa 622 mila. E il loro ruolo nell’assistenza ad anziani e persone in situazione di bisogno è quantomai preziosissimo. Al ruolo delle badanti è dedicato un incontro rivolto alle famiglie in programma mercoledì 20 novembre alle 17 nella sala consiliare del comune di Tirano. “L’incontro – spiegano gli organizzatori – si propone di dare alcune informazioni per quando gli anziani hanno bisogno di assistenza”. Ne parleranno Roberta Giumelli, referente del servizio per la Confartigianato della Provincia di Sondrio e Chiara Bianconi, cofondatrice di Famkare, family…
Leggi