“Ieri ho partecipato con grande orgoglio, insieme al Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, all’incontro che si è svolto a Roma sul tema dell’autonomia differenziata e nello specifico sulle deleghe che riguardano la Protezione civile. Al tavolo di confronto, presieduto dal Ministro Roberto Calderoli (Affari regionali), erano presenti i Ministri Nello Musumeci (Protezione civile), Matteo Piantedosi (Interno), Paolo Zangrillo (Pubblica amministrazione). Durante questo incontro si è discusso sulla possibilità di attribuire alle Regioni maggiore autonomia in settori cruciali come la gestione delle emergenze e quelli legati alla protezione civile, un settore di…
LeggiTag: incontro
La Nuova Calcio Sondrio incarta contro la Casatese Merate
Secondo pareggio di fila e secondo a reti bianche. La Nuova Calcio Sondrio incarta contro la Casatese Merate uno 0-0 che non era esattamente ciò di cui aveva bisogno per uscire dal tunnel della crisi ma le serve almeno per smuovere un po’ la classifica. I biancocelesti recriminano per alcuni presunti torti arbitrali subiti: “C’è stata una gestione dei cartellini scellerata- dice il direttore sportivo Christian Salvadori a fine partita – per quanto riguarda la prestazione della squadra mi ritengo invece soddisfatto”.
LeggiA Tirano un incontro sul ruolo delle badanti
In Italia se ne calcolano circa 622 mila. E il loro ruolo nell’assistenza ad anziani e persone in situazione di bisogno è quantomai preziosissimo. Al ruolo delle badanti è dedicato un incontro rivolto alle famiglie in programma mercoledì 20 novembre alle 17 nella sala consiliare del comune di Tirano. “L’incontro – spiegano gli organizzatori – si propone di dare alcune informazioni per quando gli anziani hanno bisogno di assistenza”. Ne parleranno Roberta Giumelli, referente del servizio per la Confartigianato della Provincia di Sondrio e Chiara Bianconi, cofondatrice di Famkare, family…
LeggiGolosaria punto di incontro per valorizzare Lombardia olimpica
Sarà una Golosaria all’insegna dei territori, forti della loro identità ma proiettati al futuro, quella che si aprirà a partire da sabato 2 novembre all’interno del padiglione 5 di Fiera Milano Rho. L’edizione 2024 è stata presentata oggi in Regione dall’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e foreste, Alessandro Beduschi, insieme al suo ideatore, Paolo Massobrio, giornalista enogastronomico. Saranno rappresentate alcune macrozone d’Italia, a partire dalla Lombardia, che ospita la rassegna fin dalla prima edizione e che porterà all’attenzione il tema delle montagne olimpiche e della loro ricchezza agroalimentare. “Milano – ha…
LeggiHugh Grant all’incontro Como – Parma
Di solito lo si vede un un set cinematografico, a girare e rigirare scene in ossequio alle volontà del regista di turno per poi comparire sul grande schermo. Per un giorno, lui, l’attore Hugh Grant, si è però concesso un diversivo regalandosi un pomeriggio di calcio, cioè venendo a Como ad assistere al match pareggiato per 1-1 dai lariani contro il Parma. L’attore britannico è tifoso di quel Fulham che, nel lontano 1973, giocò proprio contro i lariani la Coppa anglo-italiana pareggiando per 0-0. “Questa visita – dice la società…
LeggiMorbegno sabato Bitto e dop casearie all’incontro con European House Ambrosetti
Ci sarà anche Coldiretti Sondrio al dibattito su “Il Ruolo delle denominazioni di origine nello sviluppo del sistema lattiero-caseario nazionale: l’esperienza di una valle alpina”, evento che l’Amministrazione provinciale organizza in collaborazione con The European House – Ambrosetti (TEHA) e il Consorzio di Tutela dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto, il giorno 19 ottobre 2024, alle ore 10.45, presso l’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno: a rappresentare l’organizzazione agricola sarà l’intervento del presidente di Coldiretti Lombardia Gianfranco Comincioli, nella sezione dedicata a “I.A. Intelligenza “Artigianale” in Valtellina. Lo sviluppo della filiera lattiero-casearia tra…
LeggiComo affronta il Parma sabato 19 Ottobre
Il bel gioco c’è stato, il risultato no. Nonostante il passivo di 1-3 contro i padroni della classifica del Napoli, il Como ha fornito ottime indicazioni del resto già emerse in occasione degli acuti contro Atalanta e Hellas Verona. E la classifica, con il quattordicesimo posto con otto punti, ha cominciato ad assumere colori più sgargianti rispetto alle prime giornate di campionato. Dopo la pausa dovuta agli impegni della nazionale di Luciano Spalletti in Nations League, i lariani di Cesc Fabregas si reimmergono nella stagione ospitando il Parma , tornato…
LeggiIncontro serale a Como su famiglie e comunità del futuro, nuovi modi di abitare la Chiesa
Un incontro per riflettere sul ruolo della famiglia e sulle sfide che la caratterizzano in questi tempi spesso convulsi. E’ quanto propone, per sabato 5 ottobre alle 15 al seminario di Como il Vicariato. Relatore per l’occasione sarà il vescovo di Pinerolo monsignor Derio Olivero che parlerà del tema “Famiglie e comunità del futuro, nuovi modi di abitare la Chiesa”. Vescovo del comune torinese dal 2017, Olivero ricopre anche l’incarico di Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo della Cei dal 2021.
LeggiSondrio incontro pubblico con lo psicoterapeuta Pellai
Qual è il vero compito del genitore oggi? È giusto fare tutto il possibile per rispondere alle richieste dei propri figli? Come si può tornare a essere genitori autorevoli? Domande alle quali risponde Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano, nel suo libro dal titolo “Allenare alla vita. I 10 principi per tornare a essere genitori autorevoli”. L’autore incontrerà il pubblico sondriese giovedì 26 settembre, alle ore 20.30, all’Auditorium Torelli di via Don Lucchinetti, nel capoluogo, e dialogherà con…
LeggiAssociazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia incontro sul Beato Miroslav Bulesic
Giovedì 19 settembre alle ore 18:00, l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Milano, in collaborazione con il responsabile dell’Ufficio Stampa della Diocesi di Parenzo e Pola, organizza un interessante incontro intitolato “Beato Miroslav Bulesic, martire della Cresima”. Questo evento offre una preziosa opportunità per approfondire la figura del beato, la sua vita e il suo martirio. All’evento parteciperanno Mario Ravalico e il Gruppo dei Giovani. Sarà possibile seguire l’evento sulla pagina Facebook dell’associazione al seguente link: https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ e sul canale YouTube dell’Associazione.
Leggi