Due interventi di soccorso urgente dei Vigili del Fuoco nel turno notturno rispettivamente a Cadorago SP 26 alle 21.50 per incidente stradale, una sola vettura coinvolta. Un ferito incastrato soccorso e successivamente trasportato in codice giallo al Sant’Anna. A mezzanotte a Como i Vigili del Fuoco sono intervenuti per lo spegnimento dell’incendio che ha interessato un veicolo in transito. Non si segnalano persone coinvolte
LeggiTag: interventi
Soccorso Alpino Lombardo: calo lieve, numeri ancora alti. 1254 interventi nel 2024
Sono in lieve calo ma restano comunque elevati gli interventi compiuti dai soccorritori del Cnsas Lombardo nel corso del 2024: il totale è di 1254 interventi, 83 con persone decedute, 1634 le persone soccorse; 83 le ricerche di persone disperse. Impegnati complessivamente 6.951 soccorritori, per un totale di 4.482 giornate (27.000 ore di attività). Oltre agli interventi in ambito alpino, la IX Delegazione speleologica del Cnsas Lombardo ha compiuto due interventi, in ambiente ipogeo e in forra: il primo a Varese, nella grotta Schiaparelli, l’ultimo a Fonteno (BG), durato ben cinque…
LeggiComo: ATS Insubria riunisce esperti per discutere interventi di vigilanza
L’evento formativo promosso da PSAL – Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di ATS Insubria, con il patrocinio di INAIL e Università dell’Insubria, ha riunito numerosi tecnici della prevenzione di tutte le ATS lombarde, il personale di INAIL di Como, Varese e a livello regionale, oltre a diversi dipendenti dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Como, Lecco, Sondrio e Varese: personale qualificato che ogni giorno si occupa di verifica e controllo in materia di igiene e sicurezza ambientale nei luoghi di vita e di lavoro, di igiene degli alimenti e…
LeggiInterventi di manutenzione: riqualificato il giardino della scuola Munari
Il Comune ha da poco completato un intervento che ha consentito di riqualificare il giardino della Scuola dell’infanzia “Bruno Munari”, nelle sue parti funzionali, nei giochi e nel prato, a tutto vantaggio dei bambini che lo utilizzano. I lavori di manutenzione straordinaria hanno comportato un costo di 40 mila euro. Per quanto riguarda i giochi, è stata smantellata la struttura in legno ormai degradata per essere sostituita con un’altra similare in metallo e pannellature in plastica riciclata e riciclabile, mentre in accordo con le insegnanti è stato posato un nuovo…
LeggiCorsi d’acqua 1,1 mln per interventi manutenzione per zone a rischio esondazione
Approvate le disposizioni per la programmazione ed esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria sui corsi d’acqua del reticolo principale, di competenza regionale. Regione Lombardia stanzia quindi, per l’annualità 2025, nuove e importanti risorse pari a 1.100.000 euro. A darne notizia è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia con delega a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, a seguito dell’approvazione in Giunta della delibera da lui proposta. “La programmazione e la progettazione degli interventi di manutenzione ordinaria degli alvei del reticolo idrico e delle sponde dei corsi d’acqua…
LeggiDifesa idraulica da Regione 3,8 mln nel triennio 2025-2027 per interventi su reticolo idrico
Approvato lo schema di Convenzione tra Regione Lombardia ed ERSAF (Ente Regionale dei Servizi per Agricoltura e Foreste), per attività da svolgersi sul reticolo idrico principale, di competenza regionale. Regione metterà a disposizione 3,8 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Si prevede, nello specifico, un impegno annuo di risorse pari a 1.600.000 euro per il 2025, 1.100.000 euro per il 2026 e 1.100.000 euro per il 2027. Lo prevede una delibera proposta dall’assessore Massimo Sertori (Enti locali e Risorse Idriche), di concerto con gli assessori Gianluca Comazzi (Territorio) e Alessandro…
LeggiSoccorso Alpino dati 2024 a Sondrio interventi in calo
Dati 2024, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna: numero di interventi in calo rispetto all’anno scorso, con 249 interventi complessivi durante il 2024 contro i 316 del 2023; il numero di persone decedute (incidenti e altre cause) è di 21, rispetto ai 22 dell’anno precedente; 294 le persone soccorse, 11 le ricerche di persone disperse. Il numero di ore messe a disposizione dai soccorritori della VII Delegazione è stato pari a 3467, per 730 giornate complessive. Interventi per Stazione: Aprica 5, Bormio 36, Chiavenna 12, Livigno 24, Madesimo 19, Morbegno 29,…
LeggiFondo Comuni Confinanti, 57 milioni per tre interventi nel Bresciano
È stato ridefinito, grazie ad un accordo siglato dall’assessore agli Enti Locali di Regione Lombardia, Massimo Sertori e dal presidente del Fondo Comuni Confinanti (FCC), Dario Bond, il piano di interventi a favore di alcune aree della provincia di Brescia contenuto nel programma di progetti strategici della programmazione 2013-2018. Il Fondo destina ai progetti dei territori di confine fondi provenienti dai bilanci delle Province autonome di Trento e di Bolzano. I Comuni confinanti lombardi si trovano in provincia di Brescia e in provincia di Sondrio. In particolare, Lombardia e FCC hanno convenuto di trasferire dal programma – definito in…
LeggiScuola, Valditara: “Interventi e risorse su temi cruciali per un sistema più efficiente e di qualità”
“Con l’ultimo Decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri miglioriamo ulteriormente l’efficienza delle misure attuative del PNRR, liberiamo risorse per l’internazionalizzazione degli ITS Academy, collegata al Piano Mattei, prevediamo incentivi per il personale amministrativo e incrementiamo il fondo per la fornitura di libri di testo alle famiglie meno abbienti. Siamo intervenuti anche per colmare il vuoto legislativo che aveva lasciato nel limbo i docenti tecnico-pratici vincitori di concorso. Interventi e risorse su temi cruciali, per un sistema più efficiente e di qualità”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.…
LeggiDifesa del suolo oltre 15 mln di euro per interventi a Bergamo, Brescia, Sondrio
Oltre 15 milioni di euro destinati a interventi di contrasto del dissesto idrogeologico in quattro Comuni della Lombardia. Lo prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi, di concerto con l’assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori. I lavori sono in programma a Val Brembilla (Bergamo), Bema (Sondrio), Gargnano e Vione (Brescia). Le risorse di 15,2 milioni di euro in favore dei quattro Comuni saranno disponibili per l’anno 2025. “Grazie a questi contributi statali – ha dichiarato Gianluca Comazzi,…
Leggi