Approvato lo schema di Convenzione tra Regione Lombardia ed ERSAF (Ente Regionale dei Servizi per Agricoltura e Foreste), per attività da svolgersi sul reticolo idrico principale, di competenza regionale. Regione metterà a disposizione 3,8 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Si prevede, nello specifico, un impegno annuo di risorse pari a 1.600.000 euro per il 2025, 1.100.000 euro per il 2026 e 1.100.000 euro per il 2027. Lo prevede una delibera proposta dall’assessore Massimo Sertori (Enti locali e Risorse Idriche), di concerto con gli assessori Gianluca Comazzi (Territorio) e Alessandro…
LeggiTag: interventi
Soccorso Alpino dati 2024 a Sondrio interventi in calo
Dati 2024, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna: numero di interventi in calo rispetto all’anno scorso, con 249 interventi complessivi durante il 2024 contro i 316 del 2023; il numero di persone decedute (incidenti e altre cause) è di 21, rispetto ai 22 dell’anno precedente; 294 le persone soccorse, 11 le ricerche di persone disperse. Il numero di ore messe a disposizione dai soccorritori della VII Delegazione è stato pari a 3467, per 730 giornate complessive. Interventi per Stazione: Aprica 5, Bormio 36, Chiavenna 12, Livigno 24, Madesimo 19, Morbegno 29,…
LeggiFondo Comuni Confinanti, 57 milioni per tre interventi nel Bresciano
È stato ridefinito, grazie ad un accordo siglato dall’assessore agli Enti Locali di Regione Lombardia, Massimo Sertori e dal presidente del Fondo Comuni Confinanti (FCC), Dario Bond, il piano di interventi a favore di alcune aree della provincia di Brescia contenuto nel programma di progetti strategici della programmazione 2013-2018. Il Fondo destina ai progetti dei territori di confine fondi provenienti dai bilanci delle Province autonome di Trento e di Bolzano. I Comuni confinanti lombardi si trovano in provincia di Brescia e in provincia di Sondrio. In particolare, Lombardia e FCC hanno convenuto di trasferire dal programma – definito in…
LeggiScuola, Valditara: “Interventi e risorse su temi cruciali per un sistema più efficiente e di qualità”
“Con l’ultimo Decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri miglioriamo ulteriormente l’efficienza delle misure attuative del PNRR, liberiamo risorse per l’internazionalizzazione degli ITS Academy, collegata al Piano Mattei, prevediamo incentivi per il personale amministrativo e incrementiamo il fondo per la fornitura di libri di testo alle famiglie meno abbienti. Siamo intervenuti anche per colmare il vuoto legislativo che aveva lasciato nel limbo i docenti tecnico-pratici vincitori di concorso. Interventi e risorse su temi cruciali, per un sistema più efficiente e di qualità”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.…
LeggiDifesa del suolo oltre 15 mln di euro per interventi a Bergamo, Brescia, Sondrio
Oltre 15 milioni di euro destinati a interventi di contrasto del dissesto idrogeologico in quattro Comuni della Lombardia. Lo prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi, di concerto con l’assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori. I lavori sono in programma a Val Brembilla (Bergamo), Bema (Sondrio), Gargnano e Vione (Brescia). Le risorse di 15,2 milioni di euro in favore dei quattro Comuni saranno disponibili per l’anno 2025. “Grazie a questi contributi statali – ha dichiarato Gianluca Comazzi,…
LeggiA Berbenno di Valtellina interventi alla scuola San Pietro
Aumento degli alunni, necessità di supportare loro e gli insegnanti con soluzioni logistiche sempre più adeguate, adattamento all’evoluzione demografica delle giovani generazioni in paese. Sono molte le ragioni per le quali il comune di Berbenno di Valtellina ha deciso di mettere in campo due interventi sul fronte dell’edilizia scolastica come dispone il Piano per il diritto allo studio approvato di recente. Il primo concerne la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica, il secondo quella di un Polo per l’infanzia, ambedue all’interno della scuola San Pietro. Nel primo caso, specifica…
LeggiComo interventi dei Vigili del Fuoco a causa del maltempo
Il maltempo che ha colpito, stamane martedì 8 Ottobre, la provincia di Como si sono registrate per tutta la giornata una quindicina di interventi svolti dagli uomini del comando dei Vigili del Fuoco di Como. Si segnala un intervento particolare per taglio pianta in via Pannilani a Como
LeggiStrade provinciali da Regione 6 mln di euro per 12 interventi
Regione Lombardia stanzia 6 milioni di euro per finanziare 12 interventi relativi alla messa in sicurezza delle strade provinciali. Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi. I fondi finanziano opere programmate per il biennio 2024-2025. Si tratta di lavori di riqualificazione stradale, realizzazione di rotatorie, adeguamento delle carreggiate, miglioramento delle intersezioni, ripristino delle sedi stradali. Opere che si aggiungono ai 52 interventi di manutenzione straordinaria delle strade provinciali finanziati dalla Regione lo scorso febbraio con uno stanziamento di…
LeggiA San Giacomo Filippo tre interventi per valorizzare il territorio
Tre interventi, altrettanti valori aggiunti per il territorio. Il comune di San Giacomo Filippo ha introdotto alcune varianti al Piano di Governo del Territorio per fare spazio a tre progetti. Il primo riguarda la realizzazione del sentiero di mountain bike Vho- Campodolcino che coinvolgerà anche il territorio sangiacomese. Il secondo consiste invece nella creazione di un sentiero per le mountain bike tra San Giacomo Filippo e Mese. Il terzo è la parziale modifica del tracciato della strada agro-silvo- pastorale Uggiàd-Dalò- Agoncio come da richiesta del consorzio Alpe Agoncio.
LeggiDissesto idrogeologico, Zamperini (FdI) prevenire è meglio che curare
Da Regione Lombardia oltre 15,6 milioni di euro, per un totale di 42 interventi in dieci province lombarde per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio. In provincia di Lecco, verranno finanziati 5 interventi per un totale di 2.050.000 euro. “Prevenire è meglio che curare! Regione Lombardia dimostra attenzione al tema della difesa del suolo, ascoltando i territori e finanziando queste importantissime opere nei comuni di Barzio, Oggiono, Primaluna, Taceno e Monte Marenzo. Questo è solo un primo ma importante passo verso un piano Marshall…
Leggi