Martedì mattina alle ore 10.55 circa, intervento di soccorso per incidente stradale in Olgiate Comasco via Varesina. Una vettura fuori controllo causa malore del conducente impattava contro un altro veicolo in marcia. L’equipaggio di una pattuglia della Guardia di Finanza di passaggio, provvedeva a portare fuori dall’abitacolo l’uomo classe 1946 effettuando le prime manovre di soccorso nel mentre sopraggiungevano gli Enti di soccorso. I Vigili del Fuoco della sede centrale di Como intervenuti con i colleghi del distaccamento di Appiano Gentile hanno provveduto alla messa in sicurezza dello scenario incidentale.…
LeggiTag: intervento
Uggiate Trevano: intervento dei Vigili del Fuoco per incendio auto
Sabato 12 Aprile alle ore 8,00 circa, intervento dei Vigili del Fuoco per incendio autovettura in transito a Uggiate Trevano. Non si segnalano conseguenze a persone
LeggiTentativo di suicidio sventato nel lago di Garda: l’intervento della Guardia di Finanza
Due Unità navali della Guardia di Finanza di Salò (BS), mercoledì 9 Aprile, i intorno alle ore 10 del mattino, hanno soccorso un uomo che aveva tentato il suicidio lanciandosi nelle acque gelide del Lago di Garda prospicienti il comune salodiano. In aiuto alla persona sono intervenuti gli equipaggi delle Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale Lago di Garda che stavano svolgendo un’attività di sorveglianza del tratto costiero del Golfo di Salò. L’uomo si presentava in apparente stato di shock e in ipotermia. Sono stati il lancio del salvagente di…
LeggiIntervento di soccorso per valanga sul Monte Vioz
Sono terminate alle 13.30 domenica 30 Marzo, le operazioni di bonifica per una valanga caduta lungo la pala del Monte Vioz nel gruppo del Cevedale in val di Pejo. La valanga si è staccata poco sotto la cima, a circa 3500 metri di quota e ha coinvolto due gruppi di scialpinisti ciascuno impegnati in salita, trascinando tre di loro per circa 400 metri lungo il versante che dà sulla val della Mite. Altre due persone sono state coinvolte ma non sono state trascinate. L’allarme al Numero Unico per le Emergenze…
LeggiEscursionista perde la vita sui Corni di Canzo: intervento del Soccorso alpino
Intervento, domenica 30 Marzo, per il Soccorso alpino, Stazione Triangolo Lariano della XIX Delegazione. I tecnici sono stati allertati dalla centrale poco dopo mezzogiorno, per un uomo di 62 anni. È precipitato dal sentiero per una trentina di metri, nella zona dei Corni di Canzo. Sul posto l’elisoccorso di Milano di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza. Il medico ha constatato il decesso. Sono intervenute le squadre territoriali del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, Stazione Triangolo Lariano; pronti a partire anche i tecnici del centro del Bione;…
LeggiIntervento di soccorso per climber precipitato sulle Placche Zebrate (Dro)
Si è concluso intorno alle 13 mercoledì 26 Marzo, un intervento di soccorso in favore di uno scalatore di nazionalità americana, impegnato nel secondo tiro della via Trento alle Placche Zebrate (Dro). L’uomo è precipitato per una decina di metri mentre scalava da primo di cordata, andando a sbattere contro un arbusto e contro la parete, procurandosi diversi traumi. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 10.40 da parte del compagno di cordata. La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero mentre due operatori della…
LeggiIntervento riuscito per il difensore del Como Dossena
Intervento riuscito. Operato alla clinica Poliambulanza di Brescia a causa della rottura al legamento crociato anteriore del ginocchio destro, il difensore del Como Alberto Dossena comincerà adesso la sua fase riabilitativa. “L’intervento – spiega in una nota la società lariana- è stato eseguito dal dottor Perticarini e dal professor Benazzo, con la presenza del responsabile sanitario del club, il dottor Maurizio De Gasperi, Dossena inizierà ora un programma di riabilitazione strutturato per favorire il suo recupero”.
LeggiGiardino del Tempo: parte l’intervento di valorizzazione
Un luogo di incontro che si apre al paese, un angolo di quiete immerso nella natura ma anche uno spazio per l’arte e gli eventi: il progetto del Giardino del Tempo, all’esterno del Museo Civico, voluto dal Comune di Bormio con Braulio, l’amaro invecchiato in botte nato 150 anni fa nel cuore di Bormio, e Parco Nazionale dello Stelvio, si concretizzerà entro poche settimane. I lavori sono partiti lunedì scorso e termineranno verso la metà di aprile. Il cronoprogramma del cantiere prevede, nella prima fase, la pulizia generale dell’area e…
LeggiCernobbio fuga di gas intervento immediato dei Vigili del Fuoco
Questa mattina, sabato 8 Marzo alle ore 10.30 circa i Vigili del Fuoco della sede centrale di via Valleggio Como sono intervenuti lungo la via per Cernobbio, in direzione dell’omonimo paese, a seguito di una segnalazione per presunta fuga di gas. La squadra da terra supportata da un gommone da lago, ha raggiunto il luogo dell’intervento, dove è stata avvistata una colonna d’acqua sollevata dal fondale che generava un evidente ribollio visibile dalla passeggiata. Le squadre presenti sul posto hanno escluso la presenza di gas o altri pericoli correlati, procedendo…
LeggiVertemate con Minoprio incendio in villetta abbandonata. Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
A partire dalle ore 00.30 in Vertemate con Minoprio via Consortile dei prati lunghi, incendio villetta due piani verosimilmente abbandonata. In posto cinque squadre dei vigili del fuoco da Cantu, Como e Erba. Le operazioni di smassamento e minuto spegnimento sono ancora in corso per il cedimento di parti della struttura.
Leggi