Un escursionista è stato soccorso oggi sul monte Marzola dopo essere scivolato per circa 80 metri in un ripido canalone innevato. Il ragazzo si trovava in compagnia di amici e stava percorrendo il sentiero 412 quando, a una quota di circa 1.300 metri tra il rifugio Maranza e il bivacco Bailoni, è scivolato lungo un pendio molto ripido nel bosco per decine di metri. Fortunatamente nella caduta non ha riportato nessuna grave conseguenza. Uno dei compagni di escursione è riuscito a raggiungerlo e a chiamare aiuto al Numero Unico per…
LeggiTag: intervento
Intervento nel gruppo della Vigolana per un escursionista scivolato sulla neve
Un escursionista di Sassari del 2002 è stato elitrasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento dopo essere scivolato sulla neve lungo il sentiero 444 nel gruppo della Vigolana. L’uomo stava procedendo in discesa da solo quando, a una quota di circa 1.800 m.s.l.m. è scivolato sulla neve sbattendo la schiena a terra. La richiesta di aiuto al Numero unico per le emergenze 112 è arrivata poco dopo le 12.30. La Centrale di emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero, mentre gli operatori della Stazione di Levico del Soccorso Alpino e Speleologico si preparavano…
LeggiIntervento del Soccorso Alpino Valdostano a Gressoney-La-Trinité per il recupero di uno snowboardista free rider in difficoltà
Alle ore 16:30 si è concluso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano a Gressoney-La-Trinité. L’operazione ha riguardato il recupero di uno snowboardista free rider in difficoltà durante la discesa in un canalone a causa di un problema all’attrezzatura. L’uomo, di nazionalità italiana, è stato recuperato con l’uso del verricello. Le sue condizioni sono buone e non è stato necessario alcun intervento medico. Oggi, tra le operazioni svolte, il SAV ha eseguito un controllo con tecnici soccorritori e unità cinofile su una valanga che si è staccata nella Valtournenche. Fortunatamente, non…
LeggiIntervento di soccorso per scalatore precipitato dall’ultimo tiro della cascata Fontanazzo (Val di Fassa)
Si sono concluse intorno alle 13.30 di domenica 2 Febbraio, le operazioni di soccorso per un alpinista vicentino precipitato nella tarda mattinata di oggi da una cascata di ghiaccio a Fontanazzo, nel comune di Mazzin, in Val di Fassa. L’uomo stava affrontando da primo di cordata l’ultimo tiro della linea di destra, quando ha perso l’appiglio precipitando al suolo, dopo un volo di una decina di metri. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 11:35 da parte del compagno di cordata. La Centrale Unica…
LeggiIncendio in un deposito intervento dei Vigili del Fuoco di Cantù e Lomazzo
Intervento dei Vigili del Fuoco, questa mattina venerdì 10 Gennaio, per incendio di un deposito esterno. I Vigili del Fuoco del distaccamento di Cantù e Lomazzo sono intervenuti con quattro mezzi ed hanno lavorato un’ora circa per estinguere la combustione di polistirolo e poliuretano che ha prodotto fumo in notevole quantità, visibile a distanza. Non si segnalano persone coinvolte
LeggiIntervento di soccorso per un escursionista scivolato nei pressi della cascata di Tret (Fondo, Alta Val di Non)
Un escursionista trentino è stato soccorso nella tarda mattinata odierna dopo essere caduto per circa 13 metri nei pressi della cascata di Tret, a Fondo in Alta Val di Non. L’uomo stava camminando appena sotto la rapida, parzialmente ghiacciata, quando ha messo un piede in fallo scivolando su una lingua di ghiaccio e perdendo contestualmente il proprio telefono cellulare. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è quindi arrivata intorno alle 10.50 da parte di altri due escursionisti che si trovavano nella zona. La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero, mentre…
LeggiLago di Como intervento 118, Vigili del Fuoco e Guardia Costiera per trasferimento paziente da Piona a Gravedona
E’ giunta dalla Sala Operativa di SOREU Laghi di Como la richiesta alla Sala Operativa della Guardia Costiera, che coordina le attività di soccorso sul Lago di Como, la richiesta di urgente MEDEVAC (evacuazione medica via lago) dalla sponda lecchese alla sponda comasca del Lago di Como, di una donna di 64 anni di nazionalità italiana con problemi cardiaci, che doveva essere trasferita all’ospedale di Gravedona per le cure del caso. Immediata è scattata la procedura prevista dal Protocollo degli Interventi di Soccorso sul lago di Como, sottoscritto dalle due…
LeggiChiesa in Valmalenco intervento del Soccorso Alpino per escursionista caduto al suolo
Intervento stanotte per i tecnici della Stazione di Valmalenco, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. L’allertamento da parte della centrale è arrivato intorno alle 2:00, per soccorrere un uomo (caduta al suolo). È partita subito una squadra territoriale del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, con il SAGF – Soccorso alpino Guardia di finanza; sul posto l’elisoccorso di Como di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza. I tecnici del Soccorso alpino sono rientrati all’alba, l’intervento è finito intorno alle 4:30 di oggi, lunedì 30 dicembre 2024.
LeggiDoppio intervento per il Soccorso Alpino al lago di Erdemolo e nella Valle del Vanoi
Un’escursionista di nazionalità belga è stata soccorsa nel primo pomeriggio di oggi mentre stava compiendo un’escursione in Val dei Mocheni. La donna si trovava insieme ad altri compagni nei pressi del Lago di Erdemolo, a una quota di circa 2.000 metri, senza più essere in grado di proseguire a causa della stanchezza e del freddo. La chiamata di aiuto al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata poco prima delle 14. La donna è stata raggiunta dall’elicottero che, nonostante il forte vento in quota è riuscito a verricellare sul…
LeggiCedimento palo Telecom in località Albate. Intervento dei Vigili del Fuoco di Como
Domenica pomeriggio 22 Dicembre a Como in località Albate intervento tecnico urgente dei Vigili del Fuoco per cedimento di un palo Telecom. Si è provveduto a transennare la strada e interdire il passaggio nelle ore dell’intervento dei tecnici Telecom per rimozione e ripristino del palo. Strada chiusa al transito nel corso dell’intervento.
Leggi