Un’escursionista di nazionalità belga è stata soccorsa nel primo pomeriggio di oggi mentre stava compiendo un’escursione in Val dei Mocheni. La donna si trovava insieme ad altri compagni nei pressi del Lago di Erdemolo, a una quota di circa 2.000 metri, senza più essere in grado di proseguire a causa della stanchezza e del freddo. La chiamata di aiuto al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata poco prima delle 14. La donna è stata raggiunta dall’elicottero che, nonostante il forte vento in quota è riuscito a verricellare sul…
LeggiTag: intervento
Cedimento palo Telecom in località Albate. Intervento dei Vigili del Fuoco di Como
Domenica pomeriggio 22 Dicembre a Como in località Albate intervento tecnico urgente dei Vigili del Fuoco per cedimento di un palo Telecom. Si è provveduto a transennare la strada e interdire il passaggio nelle ore dell’intervento dei tecnici Telecom per rimozione e ripristino del palo. Strada chiusa al transito nel corso dell’intervento.
LeggiComo il forte vento abbatte strutture metalliche degli addobbi natalizi. Intervento dei Vigili del Fuoco
Venerdì mattina 20 Dicembre intorno alle 6.10 circa, lungo lago di Como intervento dei Vigili del Fuoco per messa in sicurezza e rimozione strutture metalliche che avvolgevano le aiuole per addobbi natalizi. L’area è interdetta al passaggio per motivi di sicurezza fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
LeggiValanga alla cascata Miroir de Glace a Valtournenche
Intervento del Soccorso Alpino Valdostano e del Sagf su una valanga alla cascata Miroir de Glace, Valtournenche, avvenuto alle ore 15:00 oggi. Otto persone sono state coinvolte, con un solo ferito lieve. Il materiale è stato sepolto dalla neve. Gli scalatori stavano già salendo, il che ha impedito che venissero travolti dalla neve. Oggi il rischio di valanghe nella zona era classificato tra il livello 1 e 2, tuttavia la cascata si trova in un’area suscettibile a distacchi spontanei.
LeggiIntervento notturno in Vigolana: quattro escursionisti illesi recuperati e riportati a valle
Quattro escursionisti veneti del 2001, 2004, 2005 e 2006 sono stati soccorsi nella serata di oggi nel gruppo della Vigolana. I quattro erano diretti al bivacco Giacomelli alla Madonnina ma hanno sbagliato ad imboccare il sentiero e a una quota di circa 1.900 m.s.l.m. si sono incrodati in una zona impervia, fuori dal sentiero, senza essere più in grado di proseguire a causa del buio e del terreno reso pericoloso dal ghiaccio. La chiamata di aiuto al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 17.20. La Centrale…
LeggiCarabinieri Como attività di contrasto ai reati predatori
Sono diversi i comuni interessati questi giorni dai massicci dispositivi di controllo messi in atto dai Carabinieri per la prevenzione dei reati predatori. Nelle giornate del 15, 18 e 19 novembre gli uomini della Compagnia di Como, con il supporto della Compagnia di Intervento Operativo di Milano, hanno organizzato dispositivi per il controllo del territorio nei comuni di Capiago Intimiano, Montorfano, Olgiate Comasco, Binago, Solbiate con Cagno, Erba e Albese con Cassano. Sono state controllate 106 vetture e identificate 190 persone, nonché ispezionate 7 attività commerciali. Proprio qualche giorno fa,…
LeggiQuattro Novembre l’intervento del Presidente Federico Romani
“Nella drammatica esperienza della Prima Guerra Mondiale l’Italia si dimostrò Nazione. Oggi, a distanza di 106 anni da quegli eventi, in un momento caratterizzato da una grande instabilità internazionale, dobbiamo riscoprire quel senso di comunità che interpretano i quasi 12 mila i militari italiani impegnati in oltre 40 missioni in scenari internazionali di crisi. Donne e uomini che ogni giorno lavorano lontano da casa e dalle loro famiglie, a rischio della loro vita, per garantire a tutti noi di vivere in un Paese unito, libero, sicuro e democratico. Il loro…
LeggiDoppio intervento notturno due alpinisti recuperati sul Carè Alto e un’escursionista nel gruppo del Carega
Si è concluso poco dopo le 19 sabato 2 Novembre, un intervento in soccorso di due alpinisti trentini, illesi ma in difficoltà tra il bivacco Eugenio Segalla e la cima del Carè Alto, a una quota di circa 3.200 m.s.l.m.. La chiamata di aiuto al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 18.45. I due erano rimasti incrodati in parete, sotto una cresta, su una piccola cengia, senza più riuscire a proseguire in autonomia per raggiungere il bivacco. La Centrale unica di emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero…
LeggiIntervento lungo la via Il Gran Diedro (Santa Massenza, Valle del Laghi)
Un climber residente a Cornedo all’Isarco (BZ) è stato elitrasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento dopo essere volato per una quindicina di metri mentre stava scalando la via Il Gran Diedro (Santa Massenza, Valle del Laghi). L’uomo era il primo di una cordata composta da tre persone. Al settimo tiro, il cedimento di un appiglio e dell’ultima protezione lo ha fatto precipitare per una quindicina di metri. Nella caduta l’uomo è finito contro una pianta che sporgeva dalla parete, procurandosi un trauma alla caviglia ed escoriazioni. La chiamata al Numero…
LeggiComo principio di incendio in un appartamento. Intervento dei Vigili del Fuoco
Intervento dei Vigili del Fuoco a Como, giovedì 31 Ottobre intorno alle 18.00 circa per un principio di incendio in un appartamento. I Vigili del Fuoco hanno soccorso un uomo di 45 anni allontanato da un appartamento invaso dal fumo e consegnato ai sanitari del 118. Sul posto intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Como con autoscala insieme ai Carabinieri.
Leggi