Turismo innovazione digitale chiave per portare Lombardia e Italia a nuovi record

Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata, big data e strumenti digitali per trasformare l’esperienza turistica e migliorare la competitività del settore. Questi alcuni dei temi affrontati nel convegno ‘Trasformazione digitale e Turismo’, che si è tenuto questa sera al Palace Hotel di Como. L’evento, a cui ha partecipato  l’assessore  al Turismo, Marketing Territoriale e Moda  di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha riunito esponenti istituzionali, nazionali e regionali, operatori del settore e accademici per un confronto sulle opportunità offerte dalla rivoluzione digitale nel comparto turistico. Tra i presenti anche il sottosegretario di Stato…

Condividi:
Leggi

Carabinieri 28 giovani di cui 8 donne e 20 uomini, provenienti tutti dalle scuole allievi d’Italia, sono entrati in servizio nella provincia lariana

i nuovi Carabinieri, giunti nella Provincia Como, hanno assunto il loro incarico, andando a rinforzare gli organici della Tenenza di Mariano Comense e delle Stazioni di Como, Cermenate, Lomazzo, Lurago D’Erba, Fino Mornasco, Menaggio, Centro Valle Intelvi, Gravedona ed Uniti, San Bartolomeo in Val Cavargna, Tremezzina, Lurate Caccivio, Turate, Albate, Rebbio, Faloppio, Cernobbio, Bellagio, Mozzate. Ciò consentirà una ancora più efficace azione nel controllo del territorio, testimoniando l’attenzione dell’Istituzione e del Comando Legione Carabinieri “Lombardia” nei confronti delle comunità della provincia di Como. Ai nuovi militari è stato ribadito loro…

Condividi:
Leggi

Nasce in Lombardia la prima delle 100 strade più belle d’Italia

Nasce in Lombardia, da Lovere (Bg) a Teglio (So),  la prima delle ‘Strade più belle d’Italia’,  il nuovo progetto di Italy Discovery&Countryside e ‘I Borghi più belli d’Italia’,  supportata dal Ministero del Turismo e in collaborazione con Regione Lombardia e Anci. L’iniziativa mira a sviluppare un nuovo prodotto turistico improntato dalla sostenibilità e alla valorizzazione della campagna.  Il turismo, finora, ha riguardato solo le destinazioni, con Le Strade più belle d’Italia nasce il turista del paesaggio.  A presentare il progetto sarà Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Moda, Marketing Territoriale di Regione…

Condividi:
Leggi

Eh…no, l’Italia non è il ventre molle d’Europa

Toh… adesso scopriamo che il nostro Paese, una formichina con meno di 60 milioni di abitanti, ha un posto nel mondo che non può essere ignorato. All’improvviso apprendiamo di essere dei qualificati maestri in tantissimi settori: artigianato, sartoria, architettura, arte, gioielleria, profumeria, cucina e persino bevande. Le 4 “A” del made in Italy sono innegabili eccellenze: abbigliamento (e beni per la persona), arredamento (e articoli per la casa), automotive (inclusa la meccanica) e soprattutto agroalimentare. L’Italia, grazie all’Aeronautica militare, è tra le potenze mondiali, con Stati Uniti, Cina e India,…

Condividi:
Leggi

Piano Mattei nasce “Villaggio Italia”: istruzione e imprese il 12 e 13 febbraio al Cairo

Al Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministro Giuseppe Valditara ha incontrato il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, nell’ambito della organizzazione della missione Piano Mattei-Istruzione che si terrà in Egitto il 12 e 13 febbraio prossimi. Si tratta del primo evento operativo dopo la firma del protocollo d’intesa con il governo egiziano del 17 marzo 2024. “Saremo presenti al Cairo con ‘Villaggio Italia’, portando decine di Its, alcune eccellenze della nostra istruzione tecnico-professionale, esempi di modelli educativi innovativi, a iniziare dal 4+2, la nuova filiera tecnologica professionale, ma anche decine…

Condividi:
Leggi

Rientra in Italia in violazione decreto espulsione. Arrestato dai Carabinieri

Domenica sera 1° Dicembre, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Sondrio hanno arrestato uno straniero per l’illecito reingresso nel territorio nazionale in violazione del decreto di espulsione emesso dalla Prefettura di Varese ed eseguito il 31 gennaio 2022. L’uomo, un 39enne con vari precedenti per reati contro il patrimonio e spaccio di stupefacenti, è stato controllato nel tardo pomeriggio mentre stava transitando a Berbenno di Valtellina alla guida di un’autovettura noleggiata in provincia di Isernia. Al termine delle formalità di rito lo stesso è stato trattenuto presso le…

Condividi:
Leggi

Italia-Svizzera, Sertori: 44 milioni per 44 progetti Programma Interreg VI

Subito disponibili i 44 milioni di finanziamenti, per 44 proposte di cui 30 coinvolgono la Lombardia, nell’ambito della prima finestra dell’Avviso dei progetti ordinari del Programma Interreg VI Italia-Svizzera. Lo annuncia l’assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e ai Rapporti con la Confederazione elvetica, Massimo Sertori. “Nell’ambito della prima finestra rimasta aperta da gennaio ad aprile scorsi – dice l’assessore Sertori commentando le graduatorie approvate dal Comitato Direttivo del Programma Interreg – sono state candidate 99 proposte, delle quali 69 entrate in graduatoria. Ben 44 i progetti immediatamente finanziabili. E ulteriori 16…

Condividi:
Leggi

L’Italia è davvero sovrana?

Elon Musk, imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense, è entrato in rotta di collisione con il Deep State, a cui fanno riferimento le sinistre europee, da molto tempo. Da quando, cioè, è diventato uno dei principali oppositori di Klaus Shwab, fautore del Great reset sostenuto da tecnocrati e globalisti. Alleato del neo eletto presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, Musk esprime i propri convincimenti senza alcun timore reverenziale per alcun potente della Terra. Il giudizio impietoso verso alcuni magistrati italiani ha generato una controversia sulla sovranità del nostro Paese;…

Condividi:
Leggi

Cassina Rizzardi commemorata la festa dell’Unità d’Italia

Celebrazione della Festa dell’Unità d’Italia a Cassina Rizzardi, sabato 9 novembre, con la presenza del sindaco Dr. Alessandro Bellù. Durante la cerimonia, sono stati deposti crisantemi sulle targhe commemorative dei caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale, e sono stati letti poesie e brani letterari. La manifestazione si è conclusa con il lancio di palloncini tricolore. Hanno partecipato attivamente anche le scolaresche. Il sito della cerimonia ospita un monumento dedicato ai Martiri delle Foibe, rappresentato dalla figura di Don Angelo Tarticchio.

Condividi:
Leggi

Settant’anni fa Trieste all’Italia

Ricordo di Mons. Ettore Malnati in relazione al significativo evento del ritorno di Trieste all’Italia, avvenuto il 26 ottobre 1954. Questo momento storico rappresenta un capitolo fondamentale nella storia della città, segnando la fine di un lungo e complesso periodo di attesa e incertezze per i suoi abitanti. Il 24 ottobre 1954 il sindaco Gianni Bartoli preparò la Città di Trieste ad essere inserita nel territorio dello Stato italiano, desiderio vivo nell’animo dei triestini già con i tristi “quaranta giorni” dei titini e poi nel periodo del Governo Militare Alleato,…

Condividi:
Leggi