La Polizia di Stato di Como, nel contesto delle attività istituzionali, oltre ad effettuare e implementare costantemente il controllo del territorio su strada, ha tra le sue specialità presenti in provincia, anche la Squadra Acque Interne, un team di poliziotti appositamente addestrati e qualificati presso il Centro di Formazione della Polizia di Stato di La Spezia inseriti nell’organigramma dell’U.P.G.S.P. di Como. Gli agenti della “Squadra Nautica” hanno effettuato, nella mattinata di ieri, nel contesto del quotidiano servizio di pattugliamento e vigilanza lacuale, mirati controlli delle zone portuali e sulle attrezzature affini ad…
LeggiTag: lago
Bit 2025 al gran finale, la meta “Lago di Como si vive anche in agriturismo
In Lombardia un Comune su due (51,1%) ha almeno un agriturismo sul suo territorio e “nelle province lariane sono una meta sempre più cool per vivere al massimo la destinazione Lago di Como”. Lo afferma Debora Cartolano, presidente dell’associazione agrituristica Terranostra per Como e Lecco, commentando il rush finale della Borsa Internazionale del Turismo (Bit) che si conclude domani al polo fieristico di Rho. “L’agriturismo – continua – ha assunto un peso sempre più importante nell’economia dell’accoglienza, divenendo sinonimo di una vacanza di qualità ed ecosostenibile. Attraverso gli agriturismi si favorisce la…
LeggiNasce Garda Unico per portare il Lago di Garda nel mondo
Un unico progetto, un unico marchio, un’unica voce per promuovere il Lago di Garda nel mondo. Si è tenuta ieri la prima riunione operativa a Peschiera del Garda per la Cabina di regia del progetto “Garda Unico”, progetto che vede per la prima volta Lombardia, Veneto e Trentino unire le forze per valorizzare il Lago di Garda come una destinazione turistica di eccellenza globale. Al tavolo gli assessori al turismo dei tre territori interessati: Roberto Failoni per la Provincia autonoma di Trento, Barbara Mazzali per la Lombardia e Federico Caner…
LeggiDove?
Ieri, quando stavo leggendo questa pagina di vangelo, mi trovavo esattamente qui, in riva al lago e, guardando l’orologio, ho sorriso: erano circa le quattro del pomeriggio. Ho quindi scattato questa semplice foto per voi. Andrea, l’amico ed il fratello Simone non avevano il telefono né l’orologio. Eppure ricordarono tutta la vita quel momento: erano circa le quattro del pomeriggio. Ci sono incontri che ci hanno cambiato la vita, sguardi che non ci hanno lasciato andare via uguali. Ci sono domande che, costringendoci a rispondere, ci hanno dato una svolta. Vivere l’incarnazione in questa…
LeggiNatale, oltre 11 milioni in viaggio e tra le mete anche il lago di Como e le vicine Alpi
Tra Natale e Capodanno 11,5 milioni di italiani si metteranno in viaggio per trascorrere le feste fuori casa, con montagna e vacanza rurale in cima alla classifica delle mete più gettonate: anche in inverno il lago di Como conferma tra le destinazioni ideali, “luoghi da godere in una stagione tranquilla e senza nessun rischio del fenomeno dell’overtourism estivo” rimarca il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ che evidenzia una ripresa delle partenze rispetto allo scorso anno, quando l’inflazione aveva pesato sulle tasche delle famiglie.…
LeggiChiusura totale al traffico per la variante di Pusiano
Incidente Ss36 del lago di Como e dello Spluga a Colico. Coinvolti due mezzi pesanti
A causa di un incidente, la strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” è temporaneamente chiusa al traffico in direzione nord all’altezza di Colico, in provincia di Lecco (km 86). La circolazione è provvisoriamente deviata in loco sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria a Bellano e rientro a Trivio di Fuentes. Per cause in corso di accertamento due mezzi pesanti si sono scontrati in corrispondenza dell’ingresso di galleria ‘Corte’.
LeggiGdf Como attività di Boat and Breakfast sul lago di Como
I militari della Guardia di Finanza, svolgendo attività di polizia economico-finanziaria in ambito lacuale, hanno individuato un’imbarcazione da diporto ormeggiata presso il porto di Colico (LC), che svolgeva attività di “Boat and Breakfast” in modo irregolare. All’esito dei sopralluoghi effettuati e dei successivi accertamenti eseguiti, i militari dalla Stazione Navale Lago di Como hanno rilevato che l’unità da diporto veniva utilizzata come struttura ricettiva, servendosi anche, in maniera irregolare, di una piattaforma internet per la gestione delle prenotazioni. La proprietà dava la possibilità di utilizzare l’imbarcazione, senza cederla in locazione,…
LeggiTurismo il lago di Como modello di eccelIenza turistica risorsa strategica per la Lombardia
“Il Lago di Como rappresenta un modello di eccellenza turistica riconosciuto a livello mondiale e una risorsa strategica per lo sviluppo economico della Lombardia. Un patrimonio naturale e culturale che, anche nel 2024, conferma il suo straordinario appeal registrando numeri in costante crescita.” Così dichiara Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Regione Lombardia, intervenendo oggi a LarioFiere a Erba, in occasione delle Giornate del Turismo del Lago di Como, organizzate dalla Camera di Commercio Como-Lecco. L’evento ha rappresentato un’occasione privilegiata per analizzare i dati dell’Osservatorio regionale…
LeggiSorico camion perde il controllo e si schianta contro il ponte del Passo che collega i due lati del lago di Como
Sorico incidente stradale, mercoledì 27 Novembre, camion in autonomia perde il controllo e si schianta contro il ponte del Passo, unico collegamento tra i due lati del lago di Como. In posto squadre dei Vigili del Fuoco di Morbegno con gru e Vigili del Fuoco di Sondrio e squadre di Dongo. Questi ultimi sono intervenuti anche con imbarcazione per collocare in acqua barriere galleggianti e disgreganti chimici per contenimento dei fluidi persi dal camion nell’impatto, fonte di inquinamento del fiume Mera sottostante. Sul posto anche il funzionario di servizio dei…
Leggi