Nasce il coordinamento ville e musei del lago di Como

Costituito da dodici istituzioni culturali d’eccellenza del territorio, Ville e Musei del Lago di Como è il coordinamento nato con l’obiettivo di promuovere e favorire la crescita culturale del territorio lariano. Il coordinamento è condivisione di idee, risorse, competenze ed esperienze che i soggetti coinvolti mettono a disposizione in partneriato, potenziando così l’impatto delle loro azioni, rafforzando la capacità di raggiungere un ampio pubblico e stimolando lo sviluppo del turismo culturale del Lago di Como.Il coordinamento opera con il sostegno della Camera di Commercio di Como-Lecco e vede protagoniste le…

Condividi:
Leggi

Turismo, anche con alpi e Lago di Como, Lombardia è nella top 3 delle regioni più visitate

La Lombardia è la seconda regione italiana più visitata dai turisti italiani e stranieri. È quanto afferma la Coldiretti regionale, sulla base dei dati Istat relativi agli arrivi nelle strutture ricettive nel 2023, in occasione della presentazione del rapporto Coldiretti/Noto Sondaggi “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”, che si è svolta a Roma presso Palazzo Rospigliosi durante l’evento “Il turismo enogastronomico, una via italiana”. Per l’occasione è stata anche allestita una grande mostra con i piatti green delle diverse regioni preparati dai cuochi contadini di Terranostra e Campagna Amica.…

Condividi:
Leggi

Gdf Como reparto aeronavale intensificate le attività di sorveglianza lago di Como

Durante il corrente mese di agosto, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di sorveglianza sul Lago di Como, offrendo un servizio di prossimità per il cittadino. Il notevole afflusso di turisti che ha raggiunto il Lario, attratto dalle sue bellezze naturali, è stato infatti monitorato dalle Fiamme Gialle, in chiave preventiva, affinché l’utenza nautica e balneare potesse usufruire, senza difficoltà, dei servizi offerti dalle imprese sane che operano sul lago. Relativamente ai 54 controlli eseguiti ad agosto, in 18 casi è stato necessario che le unità navali della…

Condividi:
Leggi

Gdf Como reparto aeronavale intensificate le attività di controllo lago di Garda e d’Iseo

Durante il corrente mese di agosto, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di sorveglianza sui Laghi di Garda e d’Iseo, offrendo un servizio di prossimità per il cittadino. Il notevole afflusso di turisti, attratto dalle bellezze naturali dei luoghi, è stato infatti monitorato dalle Fiamme Gialle, in chiave preventiva, affinché l’utenza nautica e balneare potesse usufruire, senza difficoltà, dei servizi offerti dalle imprese sane che operano sui laghi. In 48 casi, però, è stato necessario che le unità navali della Sezione Operativa Navale Lago di Garda intervenissero per…

Condividi:
Leggi

Gdf reparto operativo aeronavale Como intensificate attività sorveglianza lago Maggiore

Nel mese di Agosto, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di sorveglianza sul Lago Maggiore, offrendo un servizio di prossimità per il cittadino. Il notevole afflusso di turisti che ha raggiunto il Verbano, attratto dalle sue bellezze naturali, è stato infatti monitorato dalle Fiamme Gialle, in chiave preventiva, affinché l’utenza nautica e balneare potesse usufruire, senza difficoltà, dei servizi offerti dalle imprese sane che operano sul lago. In 37 casi, però, è stato necessario che le unità navali della Sezione Operativa Navale Lago Maggiore intervenissero per reprimere alcuni…

Condividi:
Leggi

Ritrovata sana e salva la donna dopo una nuotata nel lago Montorfano

Mercoledì 14 agosto, dopo le 16:00, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati in azione per prestare soccorso a una donna che era stata segnalata come dispersa dai suoi amici dopo una nuotata lago di Montorfano. Le operazioni di ricerca, che hanno visto il coinvolgimento dell’elicottero Drago VVF di Malpensa con a bordo sommozzatori specializzati e unità fluviali del comando di Como, sono durate solo per un breve periodo. Grazie all’intervento tempestivo di un canoista che ha individuato la donna su una riva lontana dal punto di immersione iniziale, è…

Condividi:
Leggi

Grave incidente sul lago di Garda. La Guardia di Finanza indaga

Nel tardo pomeriggio di domenica 28 luglio nel porto di Moniga del Garda, Comune rivierasco in Provincia di Brescia, un’imbarcazione ha perso il controllo investendo un ragazzo milanese di trent’anni che si trovava seduto sul molo. Il motoscafo stava manovrando per avvicinarsi al pontile del distributore di carburante quando, sbagliando manovra, ha urtato la gamba del malcapitato che si trovava sul posto. La Vedetta costiera V.3002 della Sezione Operativa Navale Lago di Garda della Guardia di Finanza è immediatamente intervenuta sul posto, allertando i soccorsi e consentendo il pronto intervento…

Condividi:
Leggi

Como: Cresce il numero dei natanti sul lago adibiti a noleggio con conducente. La Polizia di Stato intensifica i controlli

Negli ultimi tempi, il Lago di Como ha visto un notevole aumento nell’impiego di conducenti, talvolta rivelatisi non particolarmente esperti, alla guida dei natanti. Questo fenomeno ha causato disagi e malessere tra i titolari delle barche, preoccupati per la sicurezza e la regolamentazione delle acque del lago. Nelle ultime settimane, la Squadra acque interne della Polizia di Stato ha intensificato i controlli per contrastare questo problema crescente. Durante queste operazioni sono state identificate ben 114 persone e controllate 40 imbarcazioni. A seguito di questi controlli, sono state elevate 9 contravvenzioni…

Condividi:
Leggi

Boom di presenze negli agriturismi del lago di Como

La stagione estiva si conferma un periodo d’oro per il comparto agrituristico del Lago di Como e delle province di Como e Lecco. Numerosi turisti, italiani e stranieri, scelgono le montagne e le riviere lariane per vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura, apprezzando la qualità dell’agroalimentare locale e la tranquillità dei luoghi. Diverse le strutture che in queste settimane si avvicinano al tutto esaurito, accogliendo turisti da ogni angolo d’Europa e del mondo, che scelgono di prenotare soprattutto attraverso le app, contattando direttamente le strutture. A sottolinearlo è…

Condividi:
Leggi