Anas consegna lavori svincolo di Piona lungo Ss36 lago di Como e dello Spluga

Questa mattina, lunedì 29 Luglio, Anas ha consegnato i lavori come soggetto attuatore, per la realizzazione dello svincolo di Piona lungo la strada statale 36 “del lago di Como e dello Spluga” in provincia di Lecco. L’opera rientra nei 5 interventi che realizzerà Anas in occasione delle Olimpiadi Milano -Cortina 2026. Il potenziamento dello svincolo di Piona sul lago di Como consisterà nel completamento dell’esistente svincolo a Colico, con potenziamento dell’intersezione tra la SS 36 e la SP 72 del lago, per consentire un maggiore deflusso del traffico ed aumentare il livello…

Condividi:
Leggi

Laghi lombardi da Regione 9,6 mln di euro per interventi infrastrutturali

La Regione stanzia 9,6 milioni di euro per valorizzare i laghi lombardi attraverso 26 nuovi interventi infrastrutturali sulle aree demaniali. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, di concerto con l’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. I finanziamenti consentiranno la realizzazione e riqualificazione dei pontili e delle strutture per la navigazione pubblica di linea e da diporto, il miglioramento dell’accessibilità ai laghi, la realizzazione e il completamento di passeggiate a lago e percorsi ciclopedonali, il consolidamento…

Condividi:
Leggi

Como: lago a livelli record completamento opere eviterà rigurgiti attuali

“L’ingresso dell’acqua del lago, in città, a Como, non è riferibile al sormonto del nuovo lungolago ma al rigurgito delle acque che arrivano in piazza Cavour attraverso la rete di drenaggio, in quanto non è stato ancora possibile completare, per i livelli record del lago, le opere di separazione/interclusione delle acque presso il cantiere delle paratie”. Lo comunica in una Nota tecnica l’assessorato agli Enti Locali della Regione Lombardia intervenendo sulla situazione presente in queste ore a Como. Evidenziando come dall’inizio dell’anno nel Lago di Como siano entrati oltre 4.000…

Condividi:
Leggi

Festa del lago di Varenna è alla 41° edizione

La Festa del Lago di Varenna celebra quest’anno il suo 41° anniversario e si svolgerà da venerdì 5 luglio a domenica 7 luglio. L’evento offrirà street food nei giardini di Olivedo per tutte e tre le giornate, con un’area attrezzata con tavoli e strutture, dove verranno serviti prodotti tipici della cucina italiana dalle 11 del mattino fino a tarda sera. La novità del 2024 sarà rappresentata dai giochi tradizionali che, a partire dalle 11.00 di venerdì 5 luglio, intratterranno grandi e piccini in piazza San Giorgio, organizzati da Gonfiabilandia. Sempre…

Condividi:
Leggi

Turisti americani scelgono l’Italia per la cucina. Lago di Como meta top

Il 90% dei turisti americani indica il cibo e il vino italiani come il motivo di scelta per passare le proprie vacanze nel Belpaese, con l’enogastronomia che si piazza in testa alla classifica delle “bellezze” più gettonate dai vacanzieri a stelle e strisce. E’ quanto emerge dai risultati di un’indagine realizzata da Coldiretti e dalla piattaforma specializzata I Love Italian Food (Ilif), associazione no profit che ha come mission il far conoscere e difendere la vera cultura enogastronomica italiana nel mondo. L’indagine è stata fatta su un campione di oltre…

Condividi:
Leggi

Prosegue l’opera sulle rive del lago di Como

L’avvincente cammino del Festival Casta Diva, rassegna itinerante nel territorio lariano nata in memoria del celebre soprano Giuditta Pasta e giunta alla terza edizione, prosegue con due eventi speciali venerdì 24 maggio a Lomazzo e sabato 25 a Menaggio. Entrambe le serate sono dedicate alla musica di Wolfgang Amadeus Mozart, con un’opera presente nel repertorio di Giuditta Pasta: in programma un adattamento, in forma ridotta, di Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588), dramma giocoso in due atti composto fra l’ottobre 1789 e il gennaio 1790, terza…

Condividi:
Leggi

Museo del paesaggio del lago di Como

Il Museo del paesaggio del lago di Como (Tremezzina) ospiterà, a partire dal 25 giugno, una mostra collettiva dal titolo evocativo UN TOC DE LAC organizzata da LATELIER, un gruppo di artisti coordinato da Germano Bordoli. L’inaugurazione è prevista per sabato 25 maggio alle ore 17,30 con la presentazione a cura del critico d’arte Sergio Gaddi. Latelier è un grande studio-laboratorio, abitato da una comunità di artisti diversi per espressione, provenienza e caratteristiche del segno ma allo stesso tempo identici nel desiderio del confronto, della contaminazione e della collaborazione. Un…

Condividi:
Leggi

Gdf Como: scoperte irregolarità demaniali sulle rive del Lago di Como e nel Comune di Oliveto Lario

I militari della Guardia di Finanza hanno effettuato un’ispezione su un’area demaniale situata sulle rive del Lago di Como, nel Comune di Oliveto Lario (LC). In questa zona si trovano due darsene, un giardino con terrazzo e altre strutture murarie. Al termine degli accertamenti, i Finanzieri della Stazione Navale Lago di Como hanno rilevato un’evasione di canoni demaniali superiore a 248.000 euro. Le somme recuperate dall’Ente competente consentirebbero di migliorare i servizi per la collettività. L’evasione fiscale, infatti, altera la competizione, compromette la fiducia tra cittadini e Stato, creando iniquità…

Condividi:
Leggi

Orchestra di Bellagio e del Lago di Como in concerto domenica 28 aprile

In attesa del Festival estivo che prenderà avvio il 20 giugno, un concerto straordinario per le famiglie dell’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como, fortemente voluto dalla Comunità Parrocchiale bellagina, promosso quindi insieme dalla Parrocchia di Bellagio con l’Amministrazione Comunale, domenica 28 aprile presso il Teatro dell’Oratorio di Visgnola a Bellagio. Il concerto, intitolato Principesse. Le colonne sonore dei film di animazione, propone una produzione esclusiva dell’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como che presenterà le musiche dei film delle Principesse Disney, risorsa importante del panorama della musica…

Condividi:
Leggi