Grave incidente sul lago di Garda. La Guardia di Finanza indaga

Nel tardo pomeriggio di domenica 28 luglio nel porto di Moniga del Garda, Comune rivierasco in Provincia di Brescia, un’imbarcazione ha perso il controllo investendo un ragazzo milanese di trent’anni che si trovava seduto sul molo. Il motoscafo stava manovrando per avvicinarsi al pontile del distributore di carburante quando, sbagliando manovra, ha urtato la gamba del malcapitato che si trovava sul posto. La Vedetta costiera V.3002 della Sezione Operativa Navale Lago di Garda della Guardia di Finanza è immediatamente intervenuta sul posto, allertando i soccorsi e consentendo il pronto intervento…

Condividi:
Leggi

Como: Cresce il numero dei natanti sul lago adibiti a noleggio con conducente. La Polizia di Stato intensifica i controlli

Negli ultimi tempi, il Lago di Como ha visto un notevole aumento nell’impiego di conducenti, talvolta rivelatisi non particolarmente esperti, alla guida dei natanti. Questo fenomeno ha causato disagi e malessere tra i titolari delle barche, preoccupati per la sicurezza e la regolamentazione delle acque del lago. Nelle ultime settimane, la Squadra acque interne della Polizia di Stato ha intensificato i controlli per contrastare questo problema crescente. Durante queste operazioni sono state identificate ben 114 persone e controllate 40 imbarcazioni. A seguito di questi controlli, sono state elevate 9 contravvenzioni…

Condividi:
Leggi

Boom di presenze negli agriturismi del lago di Como

La stagione estiva si conferma un periodo d’oro per il comparto agrituristico del Lago di Como e delle province di Como e Lecco. Numerosi turisti, italiani e stranieri, scelgono le montagne e le riviere lariane per vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura, apprezzando la qualità dell’agroalimentare locale e la tranquillità dei luoghi. Diverse le strutture che in queste settimane si avvicinano al tutto esaurito, accogliendo turisti da ogni angolo d’Europa e del mondo, che scelgono di prenotare soprattutto attraverso le app, contattando direttamente le strutture. A sottolinearlo è…

Condividi:
Leggi

Anas consegna lavori svincolo di Piona lungo Ss36 lago di Como e dello Spluga

Questa mattina, lunedì 29 Luglio, Anas ha consegnato i lavori come soggetto attuatore, per la realizzazione dello svincolo di Piona lungo la strada statale 36 “del lago di Como e dello Spluga” in provincia di Lecco. L’opera rientra nei 5 interventi che realizzerà Anas in occasione delle Olimpiadi Milano -Cortina 2026. Il potenziamento dello svincolo di Piona sul lago di Como consisterà nel completamento dell’esistente svincolo a Colico, con potenziamento dell’intersezione tra la SS 36 e la SP 72 del lago, per consentire un maggiore deflusso del traffico ed aumentare il livello…

Condividi:
Leggi

Laghi lombardi da Regione 9,6 mln di euro per interventi infrastrutturali

La Regione stanzia 9,6 milioni di euro per valorizzare i laghi lombardi attraverso 26 nuovi interventi infrastrutturali sulle aree demaniali. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, di concerto con l’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. I finanziamenti consentiranno la realizzazione e riqualificazione dei pontili e delle strutture per la navigazione pubblica di linea e da diporto, il miglioramento dell’accessibilità ai laghi, la realizzazione e il completamento di passeggiate a lago e percorsi ciclopedonali, il consolidamento…

Condividi:
Leggi

Como: lago a livelli record completamento opere eviterà rigurgiti attuali

“L’ingresso dell’acqua del lago, in città, a Como, non è riferibile al sormonto del nuovo lungolago ma al rigurgito delle acque che arrivano in piazza Cavour attraverso la rete di drenaggio, in quanto non è stato ancora possibile completare, per i livelli record del lago, le opere di separazione/interclusione delle acque presso il cantiere delle paratie”. Lo comunica in una Nota tecnica l’assessorato agli Enti Locali della Regione Lombardia intervenendo sulla situazione presente in queste ore a Como. Evidenziando come dall’inizio dell’anno nel Lago di Como siano entrati oltre 4.000…

Condividi:
Leggi

Festa del lago di Varenna è alla 41° edizione

La Festa del Lago di Varenna celebra quest’anno il suo 41° anniversario e si svolgerà da venerdì 5 luglio a domenica 7 luglio. L’evento offrirà street food nei giardini di Olivedo per tutte e tre le giornate, con un’area attrezzata con tavoli e strutture, dove verranno serviti prodotti tipici della cucina italiana dalle 11 del mattino fino a tarda sera. La novità del 2024 sarà rappresentata dai giochi tradizionali che, a partire dalle 11.00 di venerdì 5 luglio, intratterranno grandi e piccini in piazza San Giorgio, organizzati da Gonfiabilandia. Sempre…

Condividi:
Leggi

Turisti americani scelgono l’Italia per la cucina. Lago di Como meta top

Il 90% dei turisti americani indica il cibo e il vino italiani come il motivo di scelta per passare le proprie vacanze nel Belpaese, con l’enogastronomia che si piazza in testa alla classifica delle “bellezze” più gettonate dai vacanzieri a stelle e strisce. E’ quanto emerge dai risultati di un’indagine realizzata da Coldiretti e dalla piattaforma specializzata I Love Italian Food (Ilif), associazione no profit che ha come mission il far conoscere e difendere la vera cultura enogastronomica italiana nel mondo. L’indagine è stata fatta su un campione di oltre…

Condividi:
Leggi