Prosegue l’opera sulle rive del lago di Como

L’avvincente cammino del Festival Casta Diva, rassegna itinerante nel territorio lariano nata in memoria del celebre soprano Giuditta Pasta e giunta alla terza edizione, prosegue con due eventi speciali venerdì 24 maggio a Lomazzo e sabato 25 a Menaggio. Entrambe le serate sono dedicate alla musica di Wolfgang Amadeus Mozart, con un’opera presente nel repertorio di Giuditta Pasta: in programma un adattamento, in forma ridotta, di Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588), dramma giocoso in due atti composto fra l’ottobre 1789 e il gennaio 1790, terza…

Condividi:
Leggi

Museo del paesaggio del lago di Como

Il Museo del paesaggio del lago di Como (Tremezzina) ospiterà, a partire dal 25 giugno, una mostra collettiva dal titolo evocativo UN TOC DE LAC organizzata da LATELIER, un gruppo di artisti coordinato da Germano Bordoli. L’inaugurazione è prevista per sabato 25 maggio alle ore 17,30 con la presentazione a cura del critico d’arte Sergio Gaddi. Latelier è un grande studio-laboratorio, abitato da una comunità di artisti diversi per espressione, provenienza e caratteristiche del segno ma allo stesso tempo identici nel desiderio del confronto, della contaminazione e della collaborazione. Un…

Condividi:
Leggi

Gdf Como: scoperte irregolarità demaniali sulle rive del Lago di Como e nel Comune di Oliveto Lario

I militari della Guardia di Finanza hanno effettuato un’ispezione su un’area demaniale situata sulle rive del Lago di Como, nel Comune di Oliveto Lario (LC). In questa zona si trovano due darsene, un giardino con terrazzo e altre strutture murarie. Al termine degli accertamenti, i Finanzieri della Stazione Navale Lago di Como hanno rilevato un’evasione di canoni demaniali superiore a 248.000 euro. Le somme recuperate dall’Ente competente consentirebbero di migliorare i servizi per la collettività. L’evasione fiscale, infatti, altera la competizione, compromette la fiducia tra cittadini e Stato, creando iniquità…

Condividi:
Leggi

Orchestra di Bellagio e del Lago di Como in concerto domenica 28 aprile

In attesa del Festival estivo che prenderà avvio il 20 giugno, un concerto straordinario per le famiglie dell’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como, fortemente voluto dalla Comunità Parrocchiale bellagina, promosso quindi insieme dalla Parrocchia di Bellagio con l’Amministrazione Comunale, domenica 28 aprile presso il Teatro dell’Oratorio di Visgnola a Bellagio. Il concerto, intitolato Principesse. Le colonne sonore dei film di animazione, propone una produzione esclusiva dell’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como che presenterà le musiche dei film delle Principesse Disney, risorsa importante del panorama della musica…

Condividi:
Leggi

Il lago di Ceresio meta preferita per il cicloturismo internazionale

Il Lago Ceresio, ramificato lungo il confine italo-svizzero toccando le sponde delle province di Varese e Como, continua a suscitare un crescente interesse tra i turisti stranieri.  Lo evidenziano i dati relativi al 2023 elaborati dall’Osservatorio dell’Assessorato al Turismo di Regione Lombardia che confermano un incremento sul Lago Ceresio di un flusso turistico amante della vacanza outdoor, che sceglie questo territorio per percorsi cicloturistici e  passeggiate nella natura, alla scoperta di panorami mozzafiato. “Nel 2023 gli arrivi sono saliti del 17,4%, mentre le presenze hanno registrato un aumento del 10,3%.…

Condividi:
Leggi