Dal 1 gennaio al 15 agosto 2024, la XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino ha effettuato 246 interventi di soccorso (285 persone soccorse, 19 decedute), poco meno dei 258 (277 persone soccorse, 14 deceduti) compiuti l’anno scorso nello stesso periodo (N.B. gli interventi con persone decedute comprendono sia gli incidenti in montagna, sia altre cause). Nel solo periodo estivo (1 giugno – 15 agosto 2024) gli interventi sono stati 108, con 125 persone soccorse. Nel 2023 (stesso periodo) erano stati 131, con 137 persone soccorse. La causa principale resta la…
LeggiTag: Lariana
Como: prati e campi allagati, detriti a valle l’agricoltura lariana è in ginocchio
Agricoltura in ginocchio nelle province lariane a causa delle intense precipitazioni che hanno colpito duramente la regione. Terreni allagati, ritardi nelle semine, e cronoprogrammi saltati stanno compromettendo gravemente le colture, segnando un’annata drammatica per gli imprenditori agricoli. Il quadro si ripete nella fascia prealpina, con zone di recrudescenza a macchia d’olio dove i campi sono stati invasi dall’acqua: così è per le colture di mais, spesso allagate a poche ore dalla fine delle semine, unitamente e raccolti di erba medica compromessi: una situazione che trova pochi elementi di paragone con…
LeggiControlli della Guardia di Finanza nella provincia lariana nel fine settimana
Tra sabato 29 e domenica 30 giugno, i Finanzieri del Comando Provinciale di Como hanno sottoposto a controllo 155 autovetture, identificando 285 persone. Durante i controlli su strada, è stato sorpreso alla guida di un furgone un autotrasportatore peruviano, colpito da mandato di cattura internazionale su segnalazione dell’Interpol, ricercato per il reato di violenza sessuale su minori perpetrato nel suo paese di origine. Un cittadino svizzero, controllato in Alto Lago e trovato in possesso di 2 grammi di marijuana, è stato segnalato alla Prefettura, così come altri cinque cittadini italiani…
LeggiSenso unico alternato per la Ex SS583 Lariana
Senso unico alternato per la Ex SS583 “Lariana” nei comuni di Blevio, Torno, Faggeto Lario e Pognana Lario. Per consentire l’esecuzione di alcune asfaltature la circolazione lungo la strada provinciale sarà regolata da semaforo, per tratte di lunghezza non superiori a 200 metri, dal giorno 10 giugno 2024 al giorno 18 giugno 2024, nella fascia oraria dalle ore 20.00 alle ore 6.00 del giorno successivo.
LeggiAsst Lariana accreditata come centro di formazione internazionale dell’American Heart Association
L’American Heart Association (AHA), la più antica società scientifica americana che opera per la prevenzione e il controllo delle malattie cardiovascolari, per il triennio 1 novembre 2023-1 novembre 2026 ha accreditato Asst Lariana come Centro di Formazione Internazionale (ITC International Training Center). Oggi nell’auditorium dell’ospedale Sant’Anna a San Fermo della Battaglia, il progetto formativo è stato presentato alla presenza di Glenn Vanden Houten Regional Director AHA, di Marida Straccia, General International Resuscitation Programs Manager AHA e di Serena Parisi, EUA Training Consultant AHA. L’AHA svolge un ruolo chiave, a livello mondiale, nella riduzione delle morti causate per arresto cardiaco…
LeggiI “Regali Sospesi” di Unicef ai piccoli pazienti delle Pediatrie di Asst Lariana
Sono stati consegnati questa mattina i “Regali Sospesi” di Unicef alla Pediatria-Centro Fondazione Mariani per il bambino fragile dell’ospedale Sant’Anna. A portare i doni sono arrivati Manuela Bovolenta, presidente del Comitato Regionale per l’Unicef della Lombardia, insieme al luogotenente Claudio Maggio, comandante della stazione Carabinieri di Rebbio, e a Oscar Fiana e David Sampietro in rappresentanza del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Como. L’iniziativa “Regalo Sospeso”, ideata nel 2021 dai giovani volontari Younicef e realizzato da Unicef Italia in collaborazione con l’azienda Clementoni, ha il duplice obiettivo di…
LeggiLe donne nel mondo del lavoro nell’Area Lariana
L’8 marzo, Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, offre l’opportunità di riflettere sulle sfide ancora aperte in tema di parità di genere, soprattutto in ambito lavorativo. In un contesto di grande cambiamento economico il Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Como-Lecco ha cercato in questi anni di ragionare sulla portata di tali sfide, dialogando con il mondo produttivo, sociale e scolastico. Un segnale di incoraggiamento emerge dall’andamento positivo delle nuove imprese guidate da donne negli ultimi otto anni (2015-2023). Nell’Area Lariana si è registrato un…
Leggi