Via Cesura riapre: terminati i lavori di riqualificazione

In anticipo di oltre un mese rispetto a quanto indicato nell’ordinanza a suo tempo emessa, da domani la via Cesura, lungo l’intero tratto, sarà di nuovo transitabile alle auto. Dalla Garberia all’imbocco su via XXV Aprile sono stati completamente riqualificati il manto stradale, nella prima parte in porfido e nella seconda in asfalto, e i marciapiedi, restituendo al decoro, alla funzionalità e alla sicurezza una via dissestata nel tempo a causa di avvallamenti e infiltrazioni. Contemporaneamente verrà ripristinata la regolare circolazione con la sospensione delle inversioni di marcia, in via…

Condividi:
Leggi

Gallivaggio: il Santuario si rinnova, inaugurati i lavori di restauro

Venerdì 4 Aprile, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale dei lavori di restauro del Santuario di Gallivaggio, un evento che segna un nuovo capitolo per questo luogo di culto e di storia, profondamente segnato dalla franadel 29 maggio 2018. Presenti all’incontro le istituzioni locali e regionali, i tecnici coinvolti nel progetto e i referenti della Diocesi di Como, con il coordinamento della Commissione diocesana per il Santuario. Un importante momento che segna un nuovo inizio per questo luogo di culto e storia, duramente colpito dalla frana del 29 maggio 2018. L’incontro…

Condividi:
Leggi

Lavori in corso al presidio di Tirano riorganizzate in via temporanea le attività

A causa dei lavori che verranno avviati presso il Presidio sociosanitario di Tirano, necessari per garantire la piena efficienza della struttura e la sicurezza dei cittadini e degli operatori, a partire da aprile, i servizi di fisioterapia e di screening mammografico saranno temporaneamente erogati negli Ospedali di Sondalo e di Sondrio. La situazione tornerà alla normalità a conclusione dell’intervento di adeguamento alla normativa antincendio. Nel mentre, le attività manterranno i consueti volumi e standard qualitativi per assicurare una risposta pronta ed efficace ai bisogni degli utenti e contenere i disagi.…

Condividi:
Leggi

Lavori sulla S.P. 23: senso unico alternato a Oltrona San Mamette

Senso unico alternato per la S.P. 23 “Lomazzo-Bizzarone” nel Comune di Oltrona San Mamette. Per la realizzazione dell’intervento di razionalizzazione dell’intersezione con la via comunale Dominioni, la circolazione lungo la strada provinciale, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da semaforo dal 31 marzo 2025 al 6 giugno 2025, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, escluse le giornate di sabato e domenica.

Condividi:
Leggi

Mallero più sicuro e pulito: al via i lavori di manutenzione

Un investimento di 30 mila euro per oltre 48 mila metri quadrati di superficie interessata: l’intervento, finanziato nell’ambito del Piano regionale per la manutenzione dei corsi d’acqua è coordinato dalla Comunità Montana Valtellina di Sondrio. La settimana prossima partiranno i lavori di messa in sicurezza idraulica del tratto del Mallero che attraversa la città, dalla località Gombaro alla confluenza dell’Adda, e di ripulitura di un’ansa del fiume nei pressi del Bike Park, lungo il Sentiero Valtellina. Si tratta di aree allo stesso modo interessate dalla presenza di vegetazione che aumenta…

Condividi:
Leggi

Prezzario Lavori Pubblici: Lombardia all’avanguardia con la nuova piattaforma digitale

E’ stata presentata oggi, venerdì 21 Marzo, a Bergamo la piattaforma del nuovo Prezzario regionale digitale, un’innovazione che consentirà di semplificare la gestione degli appalti pubblici attraverso la digitalizzazione. La presentazione è avvenuta nel corso della seconda giornata dell’evento ‘Verso Lombardia 2030’, all’interno della ‘Fiera Edil’ di Bergamo. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, ha illustrato le caratteristiche di questo strumento sviluppato da Regione Lombardia con la collaborazione del Politecnico di Milano. “Siamo la prima regione in Italia – ha evidenziato Terzi – a introdurre una…

Condividi:
Leggi

Prezzario lavori pubblici: la Lombardia guida la digitalizzazione nazionale

La Lombardia sarà la prima regione italiana a digitalizzare il Prezzario regionale dei lavori pubblici. La nuova piattaforma digitale, sviluppata attraverso un accordo di collaborazione col Politecnico di Milano, sarà operativa dalle prossime settimane con l’obiettivo di ridurre la burocrazia e rendere più agevoli e rapidi i processi di verifica, aggiudicazione e gestione degli appalti. La novità, che include l’aggiornamento 2025 del Prezzario, è stata ratificata da una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi. “Regione Lombardia – evidenzia l’assessore Terzi – anche in quest’ambito si pone…

Condividi:
Leggi