Guanzate, incidente sul lavoro in un’azienda tessile: un operaio di 49 anni rimane schiacciato al torace. Trasportato in codice giallo all’ospedale Sant’Anna. In corso le indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente.
LeggiTag: lavoro
Locatelli: con Aism Como prezioso lavoro al fianco delle famiglie
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha partecipato oggi a Como alla gara di Golf organizzata dal Golf Club Villa D’Este nel corso della quale la sezione AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Como ha illustrato il suo lavoro al fianco delle famiglie. “Ringrazio il Golf Club Villa d’Este per la disponibilità e il sostegno a queste iniziative e, in particolare, la sezione AISM di Como per quello che fa quotidianamente – ha spiegato il Ministro – Una storia di impegno, di attenzione e cura al servizio degli altri…
LeggiFamiglia e lavoro: armonizzare, non “riconciliare”
I governi promettono da anni politiche per “riconciliare” la famiglia con il lavoro, ma sono promesse che non possono essere mantenute, perché partono dal presupposto sbagliano che essi siano l’una contro l’altro, perciò si parla di “riconciliazione”. Solo la Dottrina sociale della Chiesa può armonizzare la vita familiare e l’attività lavorativa, perché Essa insegna che il lavoro è in funzione della famiglia e non viceversa. Editorialista: Marco Ferraresi – Giurista del lavoro e membro del Collegio degli autori dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiLavoro: Pellicini (FdI) risultati da record per l’Italia
“I dati sull’occupazione dimostrano come l’Italia, abbandonate le nefaste politiche del reddito di cittadinanza, abbia davvero intrapreso un percorso virtuoso. Ciò dimostra come il Governo abbia operato scelte coraggiose e giuste, puntando sullo sviluppo e sulla crescita. I dati ISTAT relativi al mese di luglio certificano un aumento di 56.000 occupati che portano il tasso di occupazione a raggiungere il 62,3%, dato record dal 2008. Allo stesso tempo, il tasso di disoccupazione scende dello 0,4% e si attesta sul 6,5%”. Lo dichiara il Deputato di Fratelli d’Italia Andrea Pellicini. “Una…
LeggiPolizia Postale nuova truffa rivolta a chi è in cerca di lavoro
La Polizia Postale consiglia di non rispondere, bloccare i messaggi ricevuti da mittenti sconosciuti e non aprire link che possono compromettere il dispositivo. Proposta per impiego part-time usata per carpire denaro. “Ciao! Mi dispiace disturbarla! Posso avere un po’ del tuo tempo per un po’?”. E’ il messaggio “truffa” che da alcuni giorni, secondo quanto emerge dall’alert lanciato dalla Polizia Postale, sta girando sulle applicazioni di messaggistica istantanea che “rappresentano sempre di piu’ il veicolo preferito dai cybercriminali – spiegano gli investigatori – per adescare giovani in cerca di lavori…
LeggiA Olgiate Comasco arriva il recruiting day le aziende incontrano il territorio
Aziende e territorio da un lato, formazione e lavoro dall’altro. Il doppio binomio è chiamato a rafforzarsi sempre più per offrire al territorio nuove opportunità di sviluppo. Alcune preziose riflessioni al riguardo potranno emergere dall’incontro in programma il 25 settembre dalle 9 alle 13 al centro congressi medioevo di via Lucini in Olgiate Comasco intitolato “Recruiting day, le aziende incontrano il territorio”. L’appuntamento è organizzato da settore lavoro della Provincia di Como e Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese con gli enti accreditati di lavoro e alta formazione del territorio. “Sarà –…
LeggiGdf Como false partite iva per mascherare il lavoro subordinato
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como ha individuato una società con sede a Milano, attiva nel settore dell’edilizia, operante sulle sponde dell’alto lago di Como che impiegava illecitamente 6 lavoratori in modo da ottenere un indebito vantaggio economico, risparmiando sul costo dei contributi tipici del lavoro subordinato, generando così una sperequazione competitiva nei confronti degli altri operatori economici del territorio. L’attività svolta dai militari della Compagnia di Menaggio è scaturita in seguito a un controllo presso due cantieri edili, nella zona dell’alto lago, adibiti alla ristrutturazione di…
LeggiIstruzione, in Lombardia al via le filiere tecnologiche-professionali
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato le Linee guida operative per l’avvio a partire dall’anno formativo 2024/2025 delle Filiere Tecnologiche-Professionali ‘4+2’ che permettono ai ragazzi in uscita dagli istituti secondari di primo grado di iscriversi a percorsi delle superiori di durata quadriennale con una forte connotazione professionalizzante, legati ad una filiera produttiva e che permettono di proseguire verso gli ITS Academy o di entrare direttamente nel mondo del lavoro. L’offerta formativa copre 10 province e include 34 nuove filiere. Ognuna di queste è composta da almeno un Istituto Tecnologico Superiore (ITS…
LeggiRafforzamento delle misure preventive per la sicurezza nei luoghi di lavoro
“Potenziare adeguatamente l’organico dei servizi PSAL (Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) delle ATS lombarde, anche ricorrendo ad incentivi mirati, per favorire il reclutamento; potenziare i controlli ispettivi congiunti ATS/Polizie Locali, inserendoli in una programmazione strategica, prevedere strumenti di incentivo, di valorizzazione e di certificazione, nell’ambito delle politiche regionali e nell’accesso ai bandi, per le imprese virtuose che adottando standard elevati nelle misure di prevenzione e di sicurezza nei luoghi di lavoro e promuovere una sinergia fra gli Assessorati competenti e le Direzioni Generali per l’individuazione di azioni concrete…
LeggiDa Regione Lombardia un contest per le scuole contro la violenza di genere
Far riflettere i più giovani sull’importanza della lotta alla violenza sulle donne e alla disparità di genere, sfruttando il ruolo chiave della scuola nella prevenzione del fenomeno. Questo il principale obiettivo del contest promosso da Regione Lombardia ‘EMÀNCIPA-TI!’, che si rivolge agli studenti di tutti gli istituti scolastici secondari di secondo grado del territorio, invitandoli a realizzare un progetto audiovisivo dedicato a questa importante tematica. Nello specifico, i ragazzi dovranno realizzare un video di massimo due minuti (intervista, spot, teaser, grafica animata o micro-cortometraggio), declinando in modo creativo la centralità…
Leggi