Figino Serenza (Co), Tovaglieri (Lega), no a indottrinamento gender sui bambini di due anni, colpi di coda ideologia woke 

La linea dura della lega ribadita dal capogruppo Mauri e dall’ex Sindaco Moscatelli. “No all’indottrinamento gender sulla pelle dei bambini di due anni, definiti con gli asterischi per cancellare le differenze tra maschi e femmine. Abbiamo visto di tutto in questi anni di iniziative folli portate avanti dalle sinistre, ma quella di Figino Serenza le supera tutte, dimostrando che l’amministrazione progressista non solo non conosce le priorità dei cittadini ma, fatto ancora più grave, è disposta a sacrificare bambini che sanno appena parlare, per inculcare loro l’ideologia gender fin dalla…

Condividi:
Leggi

Approvata la mozione della Lega sulla riconoscibilità delle persone nei luoghi pubblici

Approvata dall’Aula a scrutinio segreto la mozione proposta dal gruppo Lega, prima firmataria Silvia Scurati, in cui si impegna la Giunta regionale a sollecitare il Governo e il Parlamento ad adottare iniziative legislative volte ad introdurre misure che vietino l’utilizzo di tutti quegli indumenti che possano coprire il volto come burqa o niqāb nei luoghi e negli edifici pubblici, dando piena attuazione alla delibera n. X/4553 del 2015 di Regione Lombardia. Nel testo si rinnova l’invito ai Comuni ad assicurare il rispetto di tali norme presso gli edifici di proprietà comunale e a fare…

Condividi:
Leggi

Automotive, Tovaglieri (Lega) l’inutile chiacchericcio europeo. Cancellare stop motori 2035

A Strasburgo Isabella Tovaglieri (Lega), componente della commissione Industria, è intervenuta nella sessione plenaria del Parlamento europeo.​ “L’industria dell’auto sta morendo sotto i colpi dell’estremismo green della Commissione europea, e i responsabili sono qui in quest’aula. Invece di fare marcia indietro, vi siete inventati un “Dialogo Strategico” sull’automotive che altro non è che fumo negli occhi, e voi per primi ne siete consapevoli. Riunioni avvolte nella nebbia, lontane da occhi indiscreti, nessuna agenda pubblica e obiettivi precisi: e come finirà? Ve lo dico io: in chiacchiere da bar, che servono…

Condividi:
Leggi

Famiglie ed enti locali del Nord penalizzati dalle misure del Governo

Crosio, referente di “Patto per il Nord” lancia un appello ai partiti di maggioranza «Non basta parlare di autonomia differenziata, bisogna agire contro l’impoverimento» “Rimettere nell’agenda politica il Nord. E non solo a parole. È un appello forte e chiaro innanzitutto ai partiti di Governo quello che arriva da “Patto per il Nord”, l’associazione politico-culturale nata dalle ceneri della Lega Nord che in provincia di Sondrio ha Jonny Crosio come punto di riferimento. Uno sprone a cambiare rotta perché mentre si è tanto detto dell’inammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata voluto…

Condividi:
Leggi

UE, Tovaglieri (Lega), con Trump cambiamento inarrestabile, Europa si ispiri a sue dichiarazioni di buon senso 

Intervento dell’eurodeputata Isabaella Tovaglieri (Lega) a Strasburgo, oggi martedì 21 Gennaio, nella sessione plenaria del Parlamento europeo durante il diabttito sulle “implicazioni geopolitiche ed economiche per le relazioni transatlantiche sotto la nuova amministrazione Trump” “Fine dell’ambientalismo estremo, rimpatri dei clandestini, stop all’obbligo di acquisto di sole auto elettriche, difesa dei confini, sradicamento dell’ideologia woke, pace in Ucraina e in Medio Oriente! Con la promessa di una nuova età dell’oro. Queste sono state le frasi chiave che ha pronunciato ieri il Presidente Trump durante l’insediamento. Frasi di buonsenso che, credo, ogni…

Condividi:
Leggi

Auto, Tovaglieri (LEGA), da Sejourné su stop motori 2035 nessun chiarimento

“Ho chiesto chiarimenti al Commissario designato Séjourné per sapere quali intenzioni abbia l’Europa per l’automotive. Ho posto domande semplici: ho chiesto se, vista la crisi nera del settore causata dalle folli politiche green promosse da Bruxelles, intendesse discutere con gli Stati membri e gli operatori del settore una revisione dello stop ai motori tradizionali al 2035, e se ritenesse i biocarburanti una valida alternativa nella quale investire. La risposta, una gigantesca supercazzola, nella quale il commissario designato non ha dato risposte né espresso alcuna chiara posizione su cosa farà Bruxelles…

Condividi:
Leggi

Auto, Tovaglieri (Lega), sostegno da 5 gruppi parlamentari a mia interrogazione su ban motori 2035

“Fronte coeso e trasversale, Commissione Ue dovrà ascoltarci” nota dell’eurodeputata Isabella Tovaglieri sul tema motori in Commissione Industria del Parlamento europeo Bruxelles, 4 nov – “Davanti a un’adesione così ampia e trasversale, la Commissione UE dovrà ascoltare il nostro appello. Le sottoscrizioni alla mia interrogazione contro lo stop ai motori a combustione dal 2035 – che hanno raggiunto quota 54 eurodeputati di 13 Paesi, appartenenti a 5 gruppi parlamentari (PfE, ECR, PPE, ESN, NI) e 21 partiti nazionali – dimostrano chiaramente quanto siano sentite e diffuse le preoccupazioni in Europa per…

Condividi:
Leggi

Auto, Tovaglieri (Lega), caso Stellantis conferma, stop 2035 è suicidio economico

Appello ai deputati italiani a co-firmare un’interrogazione alla Commissione europea: rivedere sanzioni 2025 e stop motori 2035 “L’auto elettrica non decolla come si illudeva Bruxelles e ora a pagare il conto del delirio ideologico green sono le case automobilistiche, costrette a ridurre la produzione delle auto a motore endotermico per non incorrere in multe che potrebbero raggiungere complessivamente i 15 miliardi di euro sulla base del Regolamento 2019/631, che introduce dal 2025 nuovi limiti di emissioni per le autovetture e per i veicoli commerciali leggeri. Dopo il caso Stellantis, che…

Condividi:
Leggi

Europa, Tovaglieri (Lega) nelle commissioni Industria, Agricoltura e Commercio  

“Oggi, martedì 23 Luglio, si sono insediate le nuove commissioni del Parlamento europeo e sono fiera di poter continuare a rappresentare a Bruxelles le eccellenze della Lombardia in settori chiave come l’industria, l’export e l’agricoltura, che ne fanno la prima regione in Italia per la produzione agroalimentare e uno dei quattro motori più importanti d’Europa. Continuerò infatti le mie battaglie contro l’estremismo ambientalista della nuova maggioranza sia nella commissione per l’industria, la ricerca e l’energia (ITRE), dove sono stata riconfermata membro titolare dopo i risultati ottenuti contro la direttiva Case…

Condividi:
Leggi