I Finanzieri del Comando Provinciale di Como hanno incontrato circa 200 ragazzi degli istituti scolastici di Menaggio, Centro Valle Intelvi e Porlezza per avvicinare i giovani al tema della legalità economico finanziaria. I militari della Compagnia di Menaggio, hanno tenuto una serie di incontri con i ragazzi in occasione del quale hanno illustrato il ruolo e le funzioni della Guardia di Finanza, l’attività del Corpo a tutela delle entrate e delle uscite dei bilanci dell’Unione Europea, dello Stato e degli Enti Locali. Nei diversi incontri tenutisi, è stato dato ampio…
LeggiTag: legalità
Giornata della Legalità – La Bill della Pediatria vive grazie a studenti ed anziani
Una serie di tre incontri, nel mese di maggio, rende viva la Bill della Pediatria-Centro Fondazione Mariani per il Bambino Fragile dell’ospedale Sant’Anna. Gli appuntamenti sono stati organizzati, nell’ambito della Giornata della Legalità, che si celebra il 23 maggio, da Angelica Volpato, referente della Biblioteca della Legalità del presidio. Attraverso la rete Bill della Biblioteca di San Fermo della Battaglia, lo scorso anno, venne effettuata una donazione al reparto di Pediatria, diretto dal dottor Angelo Selicorni, di 180 volumi a tema legalità. Un gesto che ha permesso di dare vita alla prima…
LeggiGiornata della Legalità: oltre 5mila imprese lombarde a rischio di infiltrazioni mafiose
In occasione della Giornata della Legalità e del 32° anniversario della Strage di Capaci, la Commissione Antimafia ha presentato una ricerca di PoliS Lombardia, realizzata da Transcrime, centro interuniversitario di ricerca sulla criminalità transnazionale dell’Università Cattolica di Milano, sul rischio di infiltrazione mafiosa nelle imprese della nostra regione. Prima di cominciare la seduta, la Presidente ha voluto ricordare il pomeriggio di 32 anni fa quando “Giovanni Falcone, sua moglie e la scorta vennero dilaniati dal tritolo”. Ospiti della Commissione sono stati Fulvio Matone (PoliS Lombardia), il professor Francesco Calderoni, per Transcrime, e la coordinatrice del Comitato tecnico Antimafia di Regione Lombardia, Ilaria Ramoni.…
LeggiCantù inaugura la settimana della legalità
Inaugurata questa mattina presso il Chiostro comunale di Piazza Parini, la Settimana della Legalità, con il taglio del nastro della mostra Noi Siamo Loro.Dal 18 al 23 marzo, il Comune di Cantù e la Consulta Permanente sulla Sicurezza Urbana e Legalità organizzano tre appuntamenti, con la partecipazione del Centro Studi Sociali Contro Le Mafie Progetto San Francesco e del Comitato 5 Dicembre. Obiettivo: ridare degna memoria alle vittime di mafia e ribadire il NO della città a ogni tipo di infiltrazione della criminalità organizzata. “Il contrasto alla criminalità organizzata si fa con i fatti e non con le parole,…
Leggi