Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha presentato la mozione “inclusione e disabilità” al congresso federale della Lega Salvini Premier. La mozione, già firmata da oltre 300 delegati, ha l’obiettivo di promuovere e rinnovare l’impegno della Lega sul tema della disabilità, dell’inclusione e della valorizzazione delle persone, attraverso l’implementazione della riforma della disabilità e il sostegno al Progetto di vita, ma anche prestando attenzione al tema del riconoscimento dei caregiver familiari, del supporto al Durante e dopo di noi, e per azioni concrete a sostegno della dignità della vita…
LeggiTag: Locatelli
Berlino, Locatelli: ‘Invertire priorità, comunità inclusive e sostenibili per tutti’
“Dobbiamo invertire l’ordine delle priorità, nelle azioni politiche e negli investimenti economici nei nostri Paesi. Le nostre comunità devono essere non solo inclusive, ma economicamente sostenibili per tutti, anche attraverso le nuove tecnologie, e devono essere in grado di offrire opportunità. Possiamo agire su due fronti: promuovendo politiche integrate che superino la frammentazione tra risposte sanitarie e sociali, a favore di progetti su misura, che partano dai desideri di ogni persona; e garantendo risorse specifiche e adeguate per lo sviluppo di servizi più innovativi e flessibili a supporto della vita…
LeggiGiornata dell’Autismo: Locatelli stanzia 30 milioni per progetti sociali.
“Sul tema dell’autismo servono strategie condivise e azioni mirate e innovative, a supporto della ricerca e delle terapie, ma anche per innovare servizi e garantire percorsi sociali, abitativi e lavorativi appropriati. La riforma sulla disabilità che stiamo attuando e, in particolare, il decreto 62 con il Progetto di vita, garantiscono ad ogni persona sostegni mirati in grado di superare le attuali frammentazioni tra risposte sanitarie, sociosanitarie, assistenziali e sociali”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. “Il tema centrale è…
LeggiLocatelli a Berlino per il “Global Disability Summit”: temi di disabilità al centro
Mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli sarà a Berlino per il terzo “Global Disability Summit”. Il Ministro Locatelli, in rappresentanza del governo, parteciperà alla sessione inaugurale alla quale interverranno Nawaf Kabbara, Presidente di International Disability Alliance (IDA), Olaf Scholz, Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, S.M. Abdullah II ibn Al Hussein, Re del Regno Hashemita di Giordania, Amina Mohammed, Vice Segretario Generale delle Nazioni Unite. Sempre nella giornata di mercoledì 2 Aprile, il Ministro Locatelli parteciperà al main event “Building future-ready, inclusive…
LeggiLocatelli: apprezzamento per le linee guida di Ciciliano sull’assistenza alle persone con disabilità in situazioni di emergenza
“Il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, ha firmato le indicazioni operative per la pianificazione degli interventi di protezione civile a favore delle persone con disabilità e per le specifiche necessità assistenziali. Si tratta di un ulteriore passo in avanti che si compie per garantire sicurezza e protezione anche in momenti complessi come quelli relativi agli interventi in emergenza”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Ringrazio Ciciliano che ha una grande attenzione al tema della sicurezza e della prevenzione, e che, con uno sguardo attento ai bisogni…
LeggiLocatelli al Comolake Inclusion: “Insieme per un futuro inclusivo”
“Oggi, all’evento “ComoLake Inclusion”, abbiamo avuto un’importante occasione di confronto su temi fondamentali per il futuro di ogni persona. Inclusione significa riconoscere i talenti e le competenze di ciascuno, offrire opportunità concrete e costruire una società in cui nessuno sia lasciato indietro. Il nostro Paese è pronto per questo salto di qualità e con la riforma che stiamo attuando vogliamo semplificare il percorso e garantire risposte mirate e personalizzate alle persone con disabilità”. Così il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, nel corso di “ComoLake Inclusion”, l’evento a Villa Erba…
LeggiComo Lake Inclusion: il Cardinale Cantoni interviene al convegno sulla disabilità
La mattina di venerdì 21 Marzo il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha portato il suo saluto a Villa Erba di Cernobbio (Co), introducendo i lavori del Como Lake Inclusion, la manifestazione promossa e coordinata dal Ministero della Disabilità. Insieme alla ministra Alessandra Locatelli, il Vescovo Cantoni ha visitato, prima dell’inizio della manifestazione, alcuni stand, i laboratori e le attività che hanno visto il coinvolgimento di decine di studenti delle Scuole Superiori del comasco. Qui di seguito il testo pronunciato dal cardinale Cantoni. “Signor Ministro, illustri autorità civili e…
LeggiA Cernobbio un giorno per l’Inclusione
A Villa Erba di Cernobbio l’evento ‘Comolake Inclusion’ una giornata di incontri, partecipazione e confronto con panel dedicati alla Riforma in materia di disabilità, alla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, alla Carta di Solfagnano sottoscritta in occasione del primo G7 dedicato alla disabilità, al Durante e Dopo di Noi, ai caregiver, ai tempi di vita e tempi ricreativi, allo sport e all’inclusione lavorativa. Nel corso della giornata voluta dal ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli si sono alternati momenti di attività e approfondimenti ma è stata anche…
LeggiLocatelli al COF Lanzo Hospital: eccellenza nella cura della persona
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha visitato questa mattina COF Lanzo Hospital ad Alta Valle Intelvi, in provincia di Como. “È stato un vero piacere conoscere da vicino questa realtà d’eccellenza nel campo della riabilitazione e della medicina specialistica – ha detto il Ministro -. Un centro che sa coniugare innovazione e attenzione alla persona, offrendo percorsi di cura personalizzati per garantire il miglior recupero possibile. Ringrazio di cuore Lanzo Hospital e tutti coloro che con grande professionalità, competenza e soprattutto umanità ogni giorno supportano i pazienti. Oggi…
LeggiSpecial Olympics: l’Italia brilla con talento e cuore
A margine della cerimonia di chiusura degli Special Olympics Winter Games Torino 2025, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha ringraziato coloro che, con impegno e grande volontà, sono stati un esempio prezioso in questi giorni di gare, stimolando gli sforzi per creare occasioni e opportunità e continuare a investire nei talenti e nelle competenze di ogni individuo. Gli Special Olympics Italia e Special Olympics International sono stati un’occasione e un evento fondamentale in cui ogni persona ha potuto esprimere le proprie capacità.
Leggi