Locatelli a Cernobbio Comolake inclusion

“Il 21 marzo a Villa Erba a Cernobbio si terrà una giornata di incontro, partecipazione e confronto per parlare di disabilità e di Persone. Sarà un’occasione per vedere in ogni persona le potenzialità e non i limiti”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli presentando nel corso di una conferenza stampa a Villa Erba l’evento “Comolake Inclusion”, in programma il prossimo 21 marzo 2025 a partire dalle 9.00 a Villa Erba a Cernobbio.  Riforma in materia di disabilità, Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, Carta di Solfagnano,…

Condividi:
Leggi

Ministro Locatelli: sport, lavoro e turismo, fondamentale l’inclusione

Paralimpiadi Milano Cortina 2026, inclusione sul lavoro e accessibilità nel turismo. Questi i temi trattati dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, già assessore alla Famiglia e Disabilità di Regione Lombardia, intervistata da Lombardia Notizie, al termine di appuntamenti istituzionali nella sede della Giunta. “Sono molto orgogliosa – ha affermato Locatelli – che si stia avvicinando questo momento importante soprattutto per la Lombardia e per il Veneto. Sono anche molto contenta che tanti lavori riguardano il tema dell’accessibilità e dell’eliminazione delle barriere architettoniche, sensoriali, oltre che di comunicazione e informazione. È un tema molto importante, stiamo proseguendo…

Condividi:
Leggi

Locatelli: “cambiare paradigma e puntare sul valore di ogni persona”

 “Oggi in Veneto, a Treviso, in un contesto fortemente innovativo, e che è un modello per tutto il territorio nazionale, si è svolto un importante momento di confronto sul tema della valorizzazione delle persone, delle buone pratiche e dell’approccio ai sostegni sviluppato dal territorio. Abbiamo parlato di autismo, di Progetto di vita, di caregiver e di riforma della disabilità. È indispensabile ribaltare il paradigma, non solo mettendo al centro la persona ma investendo sulle potenzialità e non osservando i limiti, valorizzando i talenti e le competenze di ogni persona”. Così…

Condividi:
Leggi

Arriva il “Comolake inclusion”

Martedì 4 Marzo, alle 11.00, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli terrà un incontro con la stampa nella Sala Lettura a Villa Erba a Cernobbio per presentare l’evento “Comolake Inclusion” in programma a Villa Erba il prossimo 21 Marzo. All’incontro interverranno il sindaco di Cernobbio Matteo Monti, il presidente della Provincia di Como Fiorenzo Bongiasca, il presidente di Villa Erba Claudio Taiana, e le associazioni coinvolte nell’organizzazione dell’evento.

Condividi:
Leggi

Locatelli a Ginevra: “paesi sostengano impegno Governo italiano e Croce Rossa per messa in sicurezza persone disabili nei conflitti e crisi umanitarie”

“L’Italia è impegnata a garantire la tutela e la promozione dei diritti umani, il rispetto della vita e la parità di diritti per ogni persona. I diritti umani sono universali, indivisibili e fondamentali per raggiungere la pace e la sicurezza, la giustizia e lo sviluppo sostenibile. L’Italia è da tempo attiva nel Consiglio dei Diritti Umani. Siamo profondamente convinti del suo ruolo cruciale così come siamo convinti che la nostra grande capacità di cooperare, dialogare e agire concretamente possa contribuire in modo significativo alla sua attività”. Così il Ministro per…

Condividi:
Leggi

Locatelli: “Non fermarsi su riconoscimento caregiver familiare”

“Il caregiver familiare è una persona che ama, che cura, che non vuole essere sostituita ma accompagnata nel compito di cura con sostegni, servizi adeguati e il giusto riconoscimento. La proposta normativa che abbiamo annunciato insieme al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, in Consiglio dei Ministri a dicembre, è il frutto di un lavoro di confronto approfondito e rilevante sviluppato dal tavolo di lavoro istituito a gennaio 2024”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli oggi in audizione in Commissione Affari Sociali della Camera.  “Al…

Condividi:
Leggi

Locatelli a Ginevra per il Consiglio dei diritti umani

Mercoledì 26 Febbraio, alle 10.00, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli sarà a Ginevra per partecipare al segmento di alto livello della 58ma sessione del Consiglio dei Diritti Umani. Alle 13.00 il Ministro inaugurerà la mostra “La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità attraverso gli occhi dei giovani”, realizzata a partire dal fumetto “L’importante è vincere…INSIEME”, disegnato da Tommaso Cordelli per la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, su impulso dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità. Al taglio del nastro interverranno: Tatiana Valovaya, Direttore Generale dell’Ufficio…

Condividi:
Leggi

Locatelli a Cantù associazione del territorio pilastro imprescindibile per inclusione

Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha partecipato nella serata di ieri a un incontro pubblico con le associazioni del territorio, organizzato da Cantu Pills, al Salone dei Convegni in Piazza Marconi. L’evento, dal titolo “Insieme per una comunità inclusiva e sostenibile”, ha visto la partecipazione di volontari e rappresentanti delle associazioni che quotidianamente supportano le persone con disabilità e le loro famiglie. “Ringrazio di cuore Cantu Pills per l’organizzazione, Il Sindaco di Cantú Alice Galbiati, tutta l’Amministrazione Comunale e in particolare Aurora Lussana per aver sapientemente moderato l’incontro…

Condividi:
Leggi

Locatelli: primo osservatorio 2025 al centro riforma disabilità

“La sperimentazione della riforma iniziata nelle nove province individuate continua il percorso di semplificazione e sburocratizzazione ed è un’opportunità unica per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie – ha detto il Ministro -. Dobbiamo proseguire uniti e convinti in questa direzione. Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna. Non ci saranno intoppi burocratici o rallentamenti che ci potranno fermare, ma solo un grande lavoro da parte di tutti per risolvere i problemi e superare le difficoltà. Il 2025 sarà un anno…

Condividi:
Leggi