“Approvato, mercoledì 18 Dicembre, in Conferenza unificata il decreto con il quale vengono ripartiti 30 milioni di euro per sostenere i caregiver familiari. Le risorse finanzieranno interventi, che saranno assicurati dalle Regioni, finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale del caregiver familiare”. Ad annunciarlo il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Il sostegno delle persone che amano e curano i propri cari è un aspetto fondamentale delle politiche che stiamo portando avanti – spiega il Ministro – e il tavolo che abbiamo istituito con…
LeggiTag: Locatelli
Locatelli: “sicurezza persone con disabilità in conflitti e crisi umanitaria è priorità”
“La sicurezza delle persone con disabilità in caso di conflitti e crisi umanitarie è una priorità e l’Italia è in prima linea su questo fronte. La prevenzione e gestione nelle emergenze, crisi climatiche, umanitarie e nei conflitti è, infatti, tra le otto priorità della Carta di Solfagnano, il documento finale del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è svolto nell’ottobre scorso”. Così il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli intervenendo oggi alla riunione informale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Formula Arria) “Persons with disabilities in situations of…
LeggiA New York una mostra sulla convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha inaugurato al Palazzo dell’Onu a New York la mostra “The UN Convention on the rights of persons with disabilities through the eyes of young people”, realizzata a partire dal fumetto “L’importante è vincere…insieme”, disegnato da Tommaso Cordelli per la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, su impulso dell’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità della Regione Umbria, che è stato coordinato da Paola Fioroni. Ad ospitare le venti tavole grafiche, già esposte al Castello di Solfagnano in occasione del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è…
LeggiLocatelli: “valorizzare ogni persona rende più forti nostre comunità”
“Investire sui talenti e le competenze di ogni persona fa crescere le nostre comunità e rafforza tutto il Paese. Dobbiamo vedere le potenzialità e non i limiti e cambiare sguardo per passare da un sistema legato al mero assistenzialismo alla piena valorizzazione di ogni persona e al diritto di tutti di vivere una vita partecipata dal punto di vista civile, sociale, politico, ricreativo, sportivo, formativo e culturale”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli a margine dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità (OND), che ha convocato in…
LeggiGiornata Internazionale disabilità il ministro Locatelli riunisce l’osservatorio nazionale
Martedì 3 dicembre, alle 10.00, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il Ministro Alessandra Locatelli riunirà l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità (OND). L’incontro si svolgerà nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Largo Chigi 19 a Roma e sarà l’occasione per ascoltare riflessioni e testimonianze da parte dei partecipanti in occasione della Giornata, a partire dai presidenti di Fish e Fand, Vincenzo Falabella e Nazaro Pagano. Parteciperà all’adunanza dell’Ond Don Francesco Scalzotto che presenterà il programma del Giubileo della…
LeggiLocatelli: “a breve istituzione tavolo per accessibilità e inclusione persone sorde”
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, delegata anche dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni ha incontrato oggi, mercoledì 27 Novembre, nella Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma il presidente nazionale dell’Ente Nazionale Sordi (ENS), Angelo Raffaele Cagnazzo, e una delegazione dell’associazione composta dai presidenti regionali, insieme ai tecnici delegati da alcuni Ministeri, per ascoltare l’associazione. “A seguito di questo incontro ho deciso di istituire un tavolo di confronto che coinvolga anche i rappresentanti di altri Ministeri – ha annunciato il Ministro – al…
Leggi25 Novembre Locatelli: “donne con disabilità allarme silenzioso e tormento plurimo”
“Nonostante il lavoro importante che è stato svolto dalle istituzioni, le campagne di sensibilizzazione, la formazione e le azioni strutturate messe in campo, il fenomeno subdolo e degradante della violenza contro le donne è ancora in crescita”. Così ha dichiarato il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “C’è però un allarme nell’allarme, quello delle donne con disabilità, doppiamente penalizzate e che fanno ancora più fatica a raggiungere l’indipendenza e per le quali le violenze fisiche, psicologiche ed economiche emergono ancora meno – spiega -. Per una donna con disabilità è…
LeggiLocatelli: “riconoscimento mototerapia è legge”
“Sono molto contenta di annunciare l’approvazione in via definitiva nell’Aula del Senato della proposta di riconoscimento della Mototerapia quale terapia complementare. Il concetto di salute già da anni si è evoluto, superando le negatività collegate allo stigma della malattia, e ha posto al centro dei percorsi di cura e di riabilitazione la Persona nella sua interezza e unicità. L’umanizzazione delle cure è questo: promozione di luoghi di cura più adeguati alla Persona, dignità della vita e qualità dell’assistenza, e le terapie complementari, che si affiancano a quelle convenzionali, senza mai…
LeggiIl ministro Locatelli ad Albiolo in visita a due centri per l’inclusione
Lunedì 4 Novembre, il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha visitato ad Albiolo, in provincia di Como, due comunità socio sanitarie “Casa di Enrico” e “Casa di Guido”, gestite dalla Cooperativa sociale Agorà 97, realtà che da anni si occupa di accogliere giovani e adulti con disabilità intellettiva e relazionale. “Oggi ho visitato due case bellissime – ha dichiarato il Ministro -, uno straordinario esempio di come sia possibile, lavorando con professionalità e passione, realizzare percorsi di autonomia e di inclusione per le persone con disabilità garantendo un ambiente…
LeggiG7 Italia il primo a livello ministeriale sull’ inclusione e disabilità
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, presenzierà oggi, lunedì 14 Ottobre. il primo G7 Inclusione e Disabilità che si terrà in Umbria dal 14 al 16 ottobre 2024. Il G7 Inclusione e Disabilità, il primo a livello ministeriale dedicato al tema, avrà luogo il 14-15-16 ottobre in Umbria e costituirà l’occasione per condividere con le autorità di Governo del G7 che si occupano di disabilità strategie e impegni per garantire a tutti il diritto alla piena partecipazione alla vita civile, sociale e politica. L’evento – concreto, inclusivo e partecipato…
Leggi