Il Ministro Locatelli alla presentazione del nuovo oratorio di Olgiate Comasco

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha partecipato oggi alla presentazione del  nuovo “Oratorio San Giovanni Bosco” ad Olgiate Comasco. “Ringrazio Don Flavio Crosta, il sindaco Simone Moretti, il presidente di Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Angelo Porro, il consigliere di Fondazione Cariplo Enrico Lironi, gli imprenditori olgiatesi Roberto Briccola e Claudio Taiana, Presidente di Villa Erba, che sostengono questa iniziativa. Ringrazio tutti i ragazzi, le famiglie e i volontari per la splendida accoglienza – ha detto il Ministro -. Tutta la comunità ha dimostrato grande capacità e forza…

Condividi:
Leggi

Locatelli: con Aism Como prezioso lavoro al fianco delle famiglie

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha partecipato oggi a Como alla gara di Golf organizzata dal Golf Club Villa D’Este nel corso della quale la sezione AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Como ha illustrato il suo lavoro al fianco delle famiglie. “Ringrazio il Golf Club Villa d’Este per la disponibilità e il sostegno a queste iniziative e, in particolare, la sezione AISM di Como per quello che fa quotidianamente – ha spiegato il Ministro – Una storia di impegno, di attenzione e cura al servizio degli altri…

Condividi:
Leggi

Locatelli alla cerimonia di apertura alle paralimpiadi 2024 a Parigi

Nota del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli presente alla cerimonia di apertura della Paralimpiadi 2024 a Parigi Una serata emozionante e travolgente, giovedì sera 29 Agosto, a Parigi per la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi di Parigi 2024. Hanno sfilato oltre 4.400 atleti provenienti da tutto il mondo per un totale di 184 delegazioni coinvolte.  L’accensione della fiamma paralimpica, simbolo di speranza e determinazione, è stato emozionante: gli atleti hanno acceso il fuoco sotto un pallone aerostatico che si è alzato in cielo ad illuminare la notte buia.  Tutti hanno…

Condividi:
Leggi

Paralimpiadi 2024, Locatelli, lo sport strumento per promuovere talenti e opportunità

 “In Italia stiamo attuando la più grande riforma sulla disabilità dall’introduzione del sistema di welfare, che promuove una nuova prospettiva: vedere in ogni persona le potenzialità e non i limiti”. Lo ha detto oggi, mercoledì 28 Agosto, a Parigi il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli intervenendo al Forum ministeriale di alto livello co-organizzato dall’UNESCO e dal Comitato Paralimpico Internazionale (CPI) . “Lo sport è uno strumento strategico – ha sottolineato il Ministro – perché accresce il benessere, garantisce a ogni persona una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle…

Condividi:
Leggi

Locatelli: “studenti con disabilità sentenza Consiglio di Stato non giusta”

“La pronuncia del Consiglio di Stato sull’assistenza agli studenti con disabilità dal mio punto di vista non è giusta, sono molto dispiaciuta e sono vicina alla famiglia che ha reagito per chiedere il rispetto dei diritti per il proprio figlio e sostegni più equi, purtroppo senza un buon esito”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Si tratta di una sentenza isolata di una sezione del Consiglio di stato. Mi auguro quindi che, a breve, lo stesso Consiglio di stato possa riunirsi in Adunanza Plenaria per dare una risposta…

Condividi:
Leggi

Locatelli avvia la sperimentazione della riforma sulla disabilità nuovi modelli di presa in carico

“In linea con i tempi che ci siamo dati si avvia la riforma sulla disabilità che l’Italia sta attuando e che rivoluzionerà la presa in carico della persona con disabilità. Il Ministero per le disabilità ha già predisposto tutti i decreti attuativi per l’introduzione del Progetto di vita e il Ministero della salute sta ultimando gli schemi di valutazione per le prime tre patologie che, ha stabilito, saranno oggetto della sperimentazione sulla valutazione dell’invalidità civile: autismo, diabete mellito di tipo 2 e sclerosi multipla”. Così il Ministro per le Disabilità…

Condividi:
Leggi

Chiavenna è cittaslow

Da alcuni anni Chiavenna è  stata individuata come capofila per il turismo all’interno della importante rete di cittaslow international. Sono oltre 200 città in tutto il mondo e 90 in Italia che aderiscono, dopo una selezione molto accurata, alla rete Cittaslow. In questi giorni il Sindaco di Chiavenna Luca Della Bitta , insieme a diversi colleghi sindaci e amministratori, ha promosso e realizzato un incontro con il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli. Un importante momento per presentare la realtà di  Cittaslow e condividere un innovativo percorso da portare avanti…

Condividi:
Leggi

Locatelli turismo accessibile 50 mln dal fondo unico disabilità

ll Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone e il ministro del Turismo Daniela Garnero Santanché, ha firmato il decreto sui criteri di riparto del Fondo Unico per l’inclusione delle persone con disabilità per il finanziamento di interventi e progetti per il turismo accessibile e inclusivo. Si tratta di 50 milioni di euro che saranno destinati alle Regioni per il finanziamento di interventi, individuati attraverso la selezione di progetti,…

Condividi:
Leggi

Locatelli rete socio sanitaria e assistenziale in supporto al G7 inclusione e disabilità

“Mercoledì 31 Luglio, si insedia ufficialmente la rete socio sanitaria e assistenziale che abbiamo istituito con Regione Umbria per garantire nei tre giorni del G7 un punto di riferimento per le persone con disabilità. La Questura di Perugia metterà a disposizione una linea dedicata per coordinare le esigenze di tipo assistenziale e socio sanitario e sono molti i soggetti coinvolti a vario titolo nella rete”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli oggi in conferenza stampa a Palazzo Donini a Perugia, alla quale hanno partecipato Donatella Tesei, presidente della…

Condividi:
Leggi

Locatelli riunisce osservatorio disabilità

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha riunito nella giornata di ieri l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità (OND). La riunione si è aperta con un intervento della dottoressa Elisabetta Simeoni, coordinatore dell’Ufficio tecnico scientifico e Affari generali del Dipartimento per le politiche antidroga ed è proseguita con una riflessione sugli esiti della 17ma Conferenza degli Stati parte della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e sul G7 Inclusione e disabilità che si svolgerà in Umbria dal 14 al 16 ottobre 2024. “Il cambiamento passa…

Condividi:
Leggi