Sostenibilità in campo: oltre 38 mln per l’agricoltura lombarda

Ha aperto il bando ‘SRA 2025’ della Regione Lombardia, che mette a disposizione 38,7 milioni di euro per sostenere agricoltori e allevatori che scelgono modelli produttivi a basso impatto ambientale. Le risorse sono destinate a finanziare dieci specifici interventi (SRA) previsti dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. “Gli interventi SRA – dichiara Beduschi – promuovono l’introduzione e il mantenimento di pratiche agricole attente all’uso sostenibile delle risorse naturali. L’obiettivo è incentivare una gestione aziendale che tuteli sempre di più la…

Condividi:
Leggi

Carne lombarda: l’assessore Beduschi verso l’autosufficienza

L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, è intervenuto a Rovato (BS) al convegno di presentazione di ‘Lombardia Beef on Dairy – Progetto ristalli italiani’, promosso dal Consorzio Lombardo Produttori carne bovina. “In Italia – ha spiegato Beduschi – oggi viene importato ormai il 60% della carne bovina, soprattutto attraverso i ‘ristalli’ di vitelli provenienti dalla Francia per poi continuare il ciclo di allevamento nel nostro Paese. Le nostre stalle devono però affrontare costi sempre più elevati e fare i conti con la concorrenza di Spagna e Nord…

Condividi:
Leggi

Investimento nella cultura lombarda: 5 milioni per il futuro di musei, cinema e biblioteche

Ha preso il via dalla Triennale di Milano il tour informativo con cui l’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, illustra agli operatori del settore il bando Avviso Unico Cultura 2025, per cui Regione Lombardia ha stanziato oltre 5 milioni di euro. “Questo percorso – ha spiegato l’assessore Caruso – porterà la cultura al centro delle nostre comunità e dei nostri territori. Regione Lombardia vuole essere al fianco di chi, ogni giorno, lavora per custodire e innovare il nostro patrimonio. Questo bando deve rappresentare uno strumento efficace per gli operatori del settore.…

Condividi:
Leggi

Agricoltura lombarda stabile nel 2024 con +10% settore lattiero-caseario

Diffuse da Regione e Unioncamere Lombardia le elaborazioni sull’andamento 2024 dell’agricoltura. Il valore della produzione agricola lombarda, secondo le prime valutazioni, rimane stabile grazie alla crescita della zootecnia e nonostante il calo delle coltivazioni, penalizzate dalle condizioni meteorologiche avverse. La discesa dei costi di produzione ha però permesso una significativa crescita del valore aggiunto (differenza tra produzione e consumi intermedi), che sfiora il +10% in linea con quanto registrato a livello nazionale. Le stime quantitative sono confermate dalle indicazioni delle imprese, che hanno segnalato un miglioramento degli affari nel corso…

Condividi:
Leggi

Design. 25 anni di Superstudio Più, luogo simbolo di creatività lombarda

Il design lombardo riveste, anche grazie a realtà come Superstudio Più, un ruolo centrale nel panorama internazionale e rappresenta un settore chiave per il territorio. Lo ha sottolineato l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, in occasione del 25° anniversario di Superstudio Più, ricordando l’evoluzione di questa iconica location legata a doppio filo alla Milano Design Week. “La Milano Design Week – spiega Mazzali – è diventata negli anni un appuntamento imprescindibile, un fenomeno che ha trasformato il concetto stesso di design, ampliando il suo pubblico e coinvolgendo, non solo gli addetti…

Condividi:
Leggi

Giuseppe Pasini nuovo presidente Confindustria lombarda

“Auguro un grande in bocca al lupo a Giuseppe Pasini per il nuovo incarico di presidente di Confindustria Lombardia: è un imprenditore di valore e sapremo collaborare al meglio per raggiungere traguardi condivisi a beneficio del nostro sistema produttivo e della nostra comunità. La Lombardia, a scanso di equivoci, resta il motore trainante dell’economia italiana ed europea: primati che vogliamo consolidare e implementare. Ringrazio il presidente uscente, Francesco Buzzella, per l’importante lavoro svolto insieme in questi anni con soddisfazione reciproca”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana,…

Condividi:
Leggi

In Commissione Bilancio presentati i dati congiunturali su economia lombarda contenuti nei Report di Banca d’Italia

Fatturati e investimenti delle imprese, il trend delle esportazioni, il livello di occupazione e disoccupazione, la capacità di risparmio delle famiglie: l’andamento congiunturale dell’economia lombarda è stato al centro dell’incontro tra la Banca d’Italia (sede di Milano) e la Commissione Bilancio, presieduta da Davide Caparini (Lega). L’audizione era stata richiesta dal Consigliere Pietro Bussolati (PD), che ha manifestato l’auspicio che tale confronto si possa ripetere periodicamente alla luce della pubblicazione annuale e degli aggiornamenti del Report dedicato dall’istituto bancario centrale alla situazione del mondo produttivo lombardo. A illustrare le numerose slides ricche di dati sono stati…

Condividi:
Leggi

L’atletica lombarda celebra gli atleti valtellinesi

In una vetrina così prestigiosa, con il presidente nazionale FIDAL Stefano Mei presente per le premiazioni, atleti e società della provincia di Sondrio hanno avuto il loro momento di gloria. Il GS CSI Morbegno ha conquistato il Trofeo Nazionale per società di staffette cadetti di corsa in montagna e si è classificato secondo nel campionato regionale di società di corsa in montagna ragazzi/e-cadetti/e. L’Atletica Alta Valtellina ha vinto il Trofeo nazionale per società di staffette cadette di corsa in montagna. La Polisportiva Albosaggia si è aggiudicata il titolo di campione…

Condividi:
Leggi

Agroalimentare dop economy lombarda cresce e vale 28,5 mld

“Cresce ancora la DOP economy della Lombardia. Nel 2023 infatti il valore dei nostri prodotti agroalimentari a Denominazione d’Origine ha toccato i 2,58 miliardi di euro (+3,3%) grazie a 75 cibi e vini DOP e IGP sempre più apprezzati sui mercati nazionali e mondali”. Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia e consigliere di Ismea, commenta così il risultato del rapporto Ismea-Qualivita 2024 sul settore dei prodotti DOP e IGP, presentato questa mattina a Roma. Se si analizza solo il comparto cibo, l’agroalimentare a Denominazione lombardo…

Condividi:
Leggi

Cibus, Dop economy lombarda vale 2,5 miliardi

“La Lombardia è la terza regione italiana per valore economico generato da cibi e vini DOP e IGP, che è pari a circa 2,5 miliardi di euro, e per noi è importante fare parte di questo sistema, con un territorio, quello delle province di Como e Lecco, dove i prodotti a denominazione sono sinonimo di eccellenza”. Lo afferma il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi in occasione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parma, dove allo stand Coldiretti (Padiglione 8 Stand K024) è stata aperta la mostra sulle minacce al Made…

Condividi:
Leggi