Sarà allora che Lugano aprirà le porte a un vasto panorama di iniziative con il fine di celebrare la Festa Nazionale svizzera. Alle sei del mattino i tamburini luganesi suoneranno la diana nel centro cittadino. Le autorità si ritroveranno alle 10.15 davanti al palazzo civico in piazza della Riforma e raggiungeranno poi piazza Indipendenza. Alle 10.30 si procederà alla posa della corona d’alloro all’obelisco dell’indipendenza come omaggio alla storia di Lugano. Alle 11, al palazzo Civico, la filarmonica di Castagnola terrà un concerto. Alle 20.30 le autorità si ritroveranno con…
LeggiTag: Lugano
A Lugano arriva la guida di botanica sul sentiero di Candria
Un libro aperto su mille bellezze di un suggestivo angolo di natura. Nelle librerie di Lugano è disponibile la guida di botanica sul sentiero di Candria che, scritta da Nicola Schoenenberger, è dedicata, come spiega il comune, a “una delle aree naturalistiche più interessanti del Ticino, ma anche della Svizzera e della regione insubrica”. “Piccola flora del sentiero di Gandria”, questo il titolo della pubblicazione, è stata data alle stampe da un botanico che dirige il Conservatoire et jardin botanique della città di Ginevra e sarà presentata giovedì 18 luglio…
LeggiCollaborazione a tutto campo tra Svizzera e India
A suon di progetti e di rafforzamento dell’amicizia e collaborazione. Il vicesindaco di Lugano Roberto Badaracco ha ricevuto la visita al palazzo municipale dell’ambasciatore dell’India in Svizzera Mridul Kumar. All’incontro hanno partecipato anche Luca Albertoni Monica Zurfluh, rispettivamente direttore della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Servizi del Canton Ticino e Monica Zurfluh e responsabile del servizio Commercio Internazionale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Servizi del Canton Ticino. “La discussione- sottolinea il comune – ha identificato il comune interesse nel promuovere il benessere delle rispettive popolazioni, in particolare…
LeggiA Lugano la raccolta rifiuti con forte potere tecnologico ed energetico
E’ ad alto potenziale tecnologico ed energetico e, in più, darà un prezioso contributo alla gestione della raccolta dei rifiuti in città. Lugano dispone da qualche giorno dell’autocarro Full Electric per la vuotatura dei contenitori interrati di rusco. Il nuovo mezzo è stato preso in consegna dalla municipale nonchè capo Dicastero sicurezza e spazi urbani Karin Valenzano Rossi. “Il nuovo autocarro prodotto dalla Volvo – spiega il comune in una nota- sarà principalmente impiegato per vuotare i contenitori interrati nella zona del centro, limitando così l’impatto sia a livello ambientale…
LeggiTennis Tavolo Lugano un orgoglio per la città
Da alcuni giorni hanno messo in bacheca il secondo titolo nazionale di fila superando il Wil in finale. I giocatori e i dirigenti della Tennis Tavolo Lugano hanno dato al comune ticinese un elemento di orgoglio in più e i rappresentanti municipali, per congratularsi con loro e ripercorrere le tappe di una stagione ad alta voce, li hanno ricevuti a villa Ciani. “Desidero complimentarmi con tutti i giocatori- ha affermato il vicesindaco Roberto Badaracco a nome del Municipio – la dirigenza e i membri del Comitato, non è mai facile…
LeggiLugano apre le porte alla stagione balneare 2024
Gli incidenti in acqua si prevengono… in acqua. Lugano apre le porte alla stagione balneare 2024 nel segno della sicurezza per i bagnanti. E lo fa avviando una campagna di sensibilizzazione alla foce del Cassarate. Un’ubicazione ideale perché, spiega il comune in una nota, “la foce del Cassarate è uno spazio pubblico di grande pregio nonché molto frequentato dalla popolazione”. La frequentazione è peraltro cresciuta ulteriormente in seguito ai lavori di riqualificazione. “Tuttavia – spiega ancora il comune – le particolarità delle diverse zone lacuali e le criticità non visibili…
LeggiA Lugano la Polizia Locale a tutta digitalizzazione
A tutta digitalizzazione. La Polizia Locale di Lugano ha introdotto due nuovi sistemi al fine di agevolare gli esercizi pubblici. Da mercoledì 12 giugno è scattata la possibilità di “effettuare la notifica degli orari- come spiega il comune in una nota- e richiedere l’autorizzazione per lo svolgimento di manifestazioni o deroghe d’orario in modo completamente digitale”. Il rinnovamento in senso digitale era partito lo scorso mese di novembre. Le autorizzazioni rilasciate seguiranno il sistema munito di un sigillo elettronico regolamentato a garanzia del fatto che il documento sia integro e…
LeggiA Lugano una cittadella della giustizia
Obiettivo: realizzare una cittadella della giustizia. Il Municipio invita i cittadini a esprimersi nella votazione cantonale di domenica 9 giugno 2024 in modo favorevole su un progetto di largo respiro. Due le decisioni a cui la popolazione è chiamata. La prima è accettare lo stanziamento di un credito di 76 milioni per l’acquisto di un edificio dell’ex Banca del Gottardo di Lugano di proprietà dell’EFG Bank. La seconda riguarda invece l’accoglimento di uno stanziamento di 6,44 milioni di franchi da destinare alla progettazione e ristrutturazione dello stabile. “Tale credito –…
LeggiA Lugano arriva pompieri tra la gente
Sempre in mezzo al fuoco, per un giorno tra la gente. Per parlare del loro lavoro, spiegare in cosa consista, soddisfare ogni curiosità. Sabato 8 giugno dalle 9 alle 16 il Corpo civici pompieri di Lugano sarà protagonista dell’iniziativa “Pompieri tra la gente”. Nell’occasione saranno esposti diversi veicoli adibiti al Pronto intervento nonchè il materiale di cui si servono per domare le fiamme. La manifestazione si svolgerà in più punti della città, da piazza della Riforma a piazza Manzoni dove funzionerà anche un infopoint, fino alle piazze Dante, Rezzonico, San…
LeggiA Lugano uno studio sulla musica
Musica, musica e ancora musica. Il comune di Lugano ha promosso dal 2021 una serie di indagini riguardanti i vari settori di offerta culturale nel suo comune. Questa volta è toccato alle musiche attuali. L’indagine è stata condotta in collaborazione con il servizio di statistica urbana e la sezione della Svizzera Italiana di Sonart. Lungi dall’avere un mero scopo esplorativo, l’indagine è stata concepita dal comune ticinese con lo scopo di tarare sempre meglio le attività sulle effettive esigenze dei suoi fruitori. “Lo sviluppo di questo secondo studio – spiega…
Leggi