Il caso Almasri accentua la diatriba tra Governo e Magistratura

È sotto gli occhi di tutti lo scontro tra il Governo, sostenuto dalla maggioranza parlamentare e la Magistratura appoggiata dall’opposizione. La liberazione del generale libico Almasri ha innescato un duello che va oltre i limiti di una furibonda diatriba. C’è qualche analogia con quanto sta accadendo al capo del Governo, Giorgia Meloni e la travagliata vicenda vissuta da Silvio Berlusconi quando, il 22 Novembre 1994, a Palazzo Reale a Napoli, nel corso di una conferenza internazionale, si vide recapitare un avviso di garanzia. La vera questione non è se il…

Condividi:
Leggi

Il nuovo libro nero della Magistratura

I mali della Magistratura è ciò che Stefano Zurlo racconta nel “Il nuovo libro nero della Magistratura” edizioni Baldini+Castoldi. Si tratta di una raccolta di fatti che descrive comportamenti scorretti da parte di alcuni Magistrati. Coloro che indossano una toga senza rispettarne il valore sono pochi sul totale dei Magistrati come ricorda nella prefazione Valerio de Gioia, Magistrato. E’ corretto rendere testimonianza dei Giudici che hanno comportamenti illeciti ed è, però, altrettanto corretto ricordare i tanti Magistrati che lavorano con impegno, affrontando udienze interminabili, emanando centinaia di sentenze, il tutto…

Condividi:
Leggi

Fiocchi: “Caso dossieraggio” confido nella Magistratura

L’On. Pietro Fiocchi (FdI/ECR) ha preso atto, dalla stampa, di essere tra i soggetti che sono risultati il bersaglio delle interrogazioni illecite al sistema informatico delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) poste in essere dai soggetti indagati nell’ambito della nota inchiesta legata al c.d. “caso dossieraggio”. A fronte di detta circostanza, l’Onorevole ha già dato mandato ai propri legali al fine di porre in essere ogni più opportuna iniziativa a tutela dei propri diritti ed interessi con riferimento alla vicenda. “Confido nell’operato della Magistratura – dichiara – al fine di…

Condividi:
Leggi