Presentato a Palazzo Lombardia l’accordo di 3 anni tra Fondazione Telethon e Fondazione regionale per la ricerca biomedica (Frrb) per attività di finanziamento e promozione della ricerca sulle malattie genetiche rare. L’intesa, fortemente incoraggiata da Regione Lombardia, ha come obiettivo la collaborazione tra le due Fondazioni per il sostegno di progetti nell’ambito ricerca biomedica sulle malattie genetiche rare. Contemporaneamente è impegnata anche per la realizzazione di iniziative ed eventi di promozione e valorizzazione della ricerca. “Regione Lombardia – ha commentato il presidente Attilio Fontana – dimostra una grande attenzione al tema delle malattie rare, come conferma la recente deliberazione sul riordino della…
LeggiTag: malattie
Nasce in Consiglio regionale l’intergruppo“Malattie rare, malattie neurodegenerative e neuroscienze”
Si è tenuta oggi martedì 4 Marzo, a Palazzo Pirelli la conferenza stampa di presentazione dell’intergruppo regionale sulle “malattie rare, malattie neurodegenerative e neuroscienze”. L’iniziativa, promossa dalla Consigliera Lisa Noja (Italia Viva), si inserisce nel contesto del Mese delle Malattie Rare, un’occasione importante di sensibilizzazione e informazione. “La costituzione di questo intergruppo -spiega Lisa Noja – è l’occasione per promuovere un lavoro organico e strutturato, senza condizionamenti politici e con l’obiettivo comune di mettere al centro il bene dei pazienti, puntando in particolare sulla prevenzione e l’informazione e cercando di incentivare la ricerca”. L’intergruppo regionale nasce sull’esperienza dell’analogo intergruppo…
LeggiPrevenzione delle malattie oncologiche un incontro il 2 dicembre ad Erba
Ad Erba, nella sede di Noi Genitori Cooperativa sociale (in via XXIV Maggio 4E), il 2 dicembre, dalle 17 alle 19, ci sarà l’incontro dedicato alla prevenzione delle malattie oncologiche. I professionisti di Asst Lariana parleranno di prevenzione dei tumori, stili di vita sani, programmi di prevenzione. L’incontro dal titolo “Prevenzione delle malattie oncologiche: il parere degli esperti” rientra in una serie di appuntamenti dedicati alla prevenzione, che toccheranno tutti i Distretti di Asst Lariana e che sono organizzati e promossi da Asst Lariana in collaborazione con il Centro di Riferimento Oncologico…
LeggiPrevenzione delle malattie oncologiche un incontro il 9 Ottobre a Ossuccio
Il 9 ottobre, dalle 17 alle 19, ad Ossuccio, l’auditorium dell’Istituto Comprensivo Statale della Tremezzina, in via Sambartolomeo 1, ospiterà un incontro per la cittadinanza “Prevenzione delle malattie oncologiche: il parere degli esperti”. I professionisti di Asst Lariana parleranno di prevenzione dei tumori, stili di vita sani, programmi di prevenzione. L’incontro è il primo di una serie di appuntamenti dedicati alla prevenzione, che toccheranno tutti i Distretti di Asst Lariana e che sono organizzati e promossi in collaborazione con il Centro di Riferimento Oncologico Tullio Cairoli Odv e l’associazione A.Ma.Te…
LeggiIl 29 febbraio ricorre la Giornata delle Malattie Rare
Il 29 febbraio ricorre la Giornata delle Malattie Rare 2024. Giunta alla sua diciassettesima edizione, la Giornata delle malattie rare è l’appuntamento più importante per le persone affette da questa patologia, per i loro familiari, per gli operatori sanitari e sociali. Istituita per la prima volta nel 2008, cade il 29 febbraio, il “giorno raro” per eccellenza, come quest’anno; gli altri anni la Giornata si celebra il 28 febbraio. Cos’è una malattia rara? Si definisce malattia rara una condizione che ha una prevalenza inferiore a 1/2000. Quante sono le malattie…
Leggi